ALLIEVI | 01/05/2013 | 18:46 E’ Matteo Donegà, atleta ferrarese in forza alla Ss Sancarlese, il vincitore del 43° Trofeo Papà Cervi a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), tradizionale appuntamento del primo maggio organizzato dalla Ciclistica Gattatico che, quest’anno, ha visto impegnati gli Allievi anziché i Dilettanti. Donegà, che risiede a Bondeno, è arrivato al traguardo tutto solo, con otto secondi di vantaggio sul plotone, grazie ad uno scatto piazzato quando mancavano sei chilometri al traguardo. La volata del gruppo è stata poi vinta dal piacentino Federico Turci (Cadeo Carpaneto), che s’è dovuto accontentare della seconda piazza. La terza è andata invece ad Emanuele D’Alessandro (Ciclistica 2000) che s’è aggiudicato la maglia di campione provinciale reggiano e ha così completato un podio interamente composto da atleti del primo anno.
ORDINE D’ARRIVO ALLIEVI: 1° Matteo Donegà (Ss Sancarlese), 59,2 km in 1h27’25” a 40,6 km/h, 2° Federico Turci (Cadeo Carpaneto) a 8”, 3° Emanuele D’Alessandro (Ciclistica 2000), 4° Gregorio Ferri (Us Calcara), 5° Dorin Ungurean (Cc Cremonese-Arvedi), 6° Angelo Cuguttu (Sc Torrile), 7° Nabil Maarouf (Regolo-Ortonovese) 8° Lorenzo Tarantino (Team Strabici), 9° Matteo Cenci (Sport Reno), 10° Nicolò Alessandri (Polisportiva Molinella)
In mattinata, sempre a Praticello, è andata in scena il 13° Gp GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini per Esordienti (doppia gara). Fra quelli del primo anno, ad imporsi, in volata, è stato Gianluca Esposito, alfiere del Cavriago, al quinto successo stagionale. Seconda piazza per Alex Raimondi (Torrile), terzo per Nicholas Rizzioli (Us Calcara). Fra gli Esordienti del secondo anno invece, a giocarsi la vittoria è stato un gruppetto di sei unità, uscito dal plotone principale quando mancavano meno di quattro chilometri al traguardo. A vincere lo sprint ristretto fra questi è stato il parmense Thomas Pesenti, alfiere del Torrile, già vincitore un anno fa del Gp GFM Meccanica fra gli Esordienti primo anno. Al secondo posto, per una questione di centimetri, il piacentino Luca Regalli (Cadeo Carpaneto), terzo Andrea Manini (Cc Cremonese-Arvedi)
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 1° ANNO: 1° Gianluca Esposito (Sc Cavriago), 24 km in 37’ a 38,9 km/h, 2° Alex Raimondi (Sc Torrile), 3 Nicholas Rizzioli (Us Calcara), 4 Stefano Scopece (Ciclistica 2000), 5 Diego Bosini (Cc Cremonese-Arvedi), 6 Valentin Iacoboaiei Tibi (Uc Sozzigalli), 7 Yuri Scagliarini (Sdcg Bonzani), 8 Christopher Strozzi (Ciclistica 2000), 9 Simone Sgarbi (Team Barba), 10 Cristian Carrannante (Pol San Marinese)
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI 2° ANNO: 1° Thomas Pesenti (Sc Torrile) 34 km in 47’ a 43,4 km/h, 2° Luca Regalli (Cadeo Carpaneto), 3° Andrea Manini (Cc Cremonese-Arvedi), 4° Luca Giliberto (Pol. Molinella), 5° Federico Sofia (Us Calcara), 6° Raffaelle Cossentino (Sc Cavriago), 7° Davide Gastaldi (Cc Cremonese-Arvedi) a 13”, 8° Pasquale Repino (Pol. Molinella), 9° Alfonso Leone (Uc Sozzigalli), 10° Samuele Monfredini (Uc Sozzigalli).
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.