Presentata la tappa di Caravaggio

GIRO D'ITALIA | 23/04/2013 | 20:48
Il Giro torna in bergamasca e la terra orobica è pronta ad accogliere la corsa rosa. Con la presentazione della tappa Caravaggio – Vicenza organizzata da Promoeventi Sport presso la Spazio Viterbi nella sede della Provincia di Bergamo, da oggi si entra nel clima che in meno di un mese vedrà arrivare la carovana e tutto il suo “entusiasmo ciclistico”.
La 17esima tappa del Giro d’Italia è prevista Mercoledì 22 maggio e partirà da Caravaggio con traguardo, dopo 203 chilometri, nel cuore di Vicenza: sarà una delle ultime possibilità per i velocisti di conquistare una tappa del Giro edizione 2013, ma la partenza, come si vedrà, lascerà un ricordo indelebile.
A fare gli onori di casa, naturalmente, il Presidente della Provincia di Bergamo: «Sono estremamente orgoglioso che la nostra istituzione possa contribuire ad ospitare una partenza di tappa del Giro d’Italia: era un sogno che avevamo e finalmente lo vediamo realizzato – ha commentato Ettore Pirovano – e questo rappresenta un lavoro di squadra tra Provincia, Comune di Caravaggio e gli organizzatori di RCS Sport con Promoeventi Sport».
Concorde sulla soddisfazione per il “traguardo” raggiunto anche il primo cittadino di Caravaggio: «Per la nostra comunità il Giro d’Italia sarà l’apice di una settimana di festa all’insegna dello sport e della cultura sportiva - ha aggiunto il Sindaco Giuseppe Prevedini - e nonostante la situazione di crisi che stiamo tutti vivendo e che non tralascia i Comuni, siamo riusciti a fare da collante tra la nostra istituzione pubblica e il mondo imprenditoriale del territorio che ha contribuito al sostegno dell’evento».
Dopo i saluti dell’assessore provinciale Mario Gandolfi, si è entrati nel profilo organizzativo con l’intervento di Giovanni Testa che ha descritto il programma di eventi collaterali che Caravaggio sta allestendo per la settimana “rosa” e «che culminerà con la celebrazione della festa dell’Apparizione della Madonna prevista domenica 26 maggio presso il Santuario» come ha sottolineato l’assessore al Comune di Caravaggio con delega al Turismo e Tempo libero.
Dal 2004 il Giro d’Italia è transitato ben cinque volte nella provincia bergamasca grazie all’impegno di Promoeventi Sport, e quella del 22 maggio sarà la sesta candelina da spegnere: «Abbiamo raccolto l’esigenza di ospitare una partenza nella parte bassa della nostra provincia e RCS Sport ha accolto con favore la nostra richiesta – ha raccontato Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport – e siamo certi che la tappa del Giro d’Italia a Caravaggio porterà grande entusiasmo in un’area ricca di appassionati e di tradizione di ciclismo».
Suggestiva l’area di partenza con il quartier tappa allestito nella zona prospiciente il famoso Santuario di Caravaggio (eretto a partire dalla prima apparizione documentata storicamente del 1432) il cui viale sarà la passerella d’avvio della tappa: «Quel giorno i bambini non andranno a scuola per poter vivere l’atmosfera del Giro – ha aggiunto il sindaco Prevedini - e saranno distribuiti
lungo il viale del Santuario, indossando una maglietta rosa, a salutare i concorrenti. Sarà molto suggestivo». Il chilometro zero sarà posto al termine del tratto a velocità controllata nel centro storico di Caravaggio.
Infine l’intervento di Claudio Mologni, presidente del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana: «Il Giro d’Italia ritorna in una provincia che ha dato molto al ciclismo, e tutt’ora Bergamo mantiene la leadership nazionale sia per tesserati che per manifestazioni organizzate – ha commentato il dirigente della FCI – ecco perché la corsa rosa trova sempre un terreno fertile nella nostra terra».
Infine un ringraziamento da parte di Bettineschi a chi ha voluto sostenere l’iniziativa: «Il primo grazie è per le istituzioni che hanno accettato la sfida, ma anche per le aziende che hanno creduto in questo progetto, come Vittoria, Maglificio Santini, Centro Verde, Krio Planet, LD supermercati e al media partner Radio NumberOne».
A un mese dall’arrivo del Giro d’Italia in terra bergamasca, l’organizzazione è a pieno regime, e come negli anni passati, sarà una grande festa del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024