Presentata la tappa di Caravaggio

GIRO D'ITALIA | 23/04/2013 | 20:48
Il Giro torna in bergamasca e la terra orobica è pronta ad accogliere la corsa rosa. Con la presentazione della tappa Caravaggio – Vicenza organizzata da Promoeventi Sport presso la Spazio Viterbi nella sede della Provincia di Bergamo, da oggi si entra nel clima che in meno di un mese vedrà arrivare la carovana e tutto il suo “entusiasmo ciclistico”.
La 17esima tappa del Giro d’Italia è prevista Mercoledì 22 maggio e partirà da Caravaggio con traguardo, dopo 203 chilometri, nel cuore di Vicenza: sarà una delle ultime possibilità per i velocisti di conquistare una tappa del Giro edizione 2013, ma la partenza, come si vedrà, lascerà un ricordo indelebile.
A fare gli onori di casa, naturalmente, il Presidente della Provincia di Bergamo: «Sono estremamente orgoglioso che la nostra istituzione possa contribuire ad ospitare una partenza di tappa del Giro d’Italia: era un sogno che avevamo e finalmente lo vediamo realizzato – ha commentato Ettore Pirovano – e questo rappresenta un lavoro di squadra tra Provincia, Comune di Caravaggio e gli organizzatori di RCS Sport con Promoeventi Sport».
Concorde sulla soddisfazione per il “traguardo” raggiunto anche il primo cittadino di Caravaggio: «Per la nostra comunità il Giro d’Italia sarà l’apice di una settimana di festa all’insegna dello sport e della cultura sportiva - ha aggiunto il Sindaco Giuseppe Prevedini - e nonostante la situazione di crisi che stiamo tutti vivendo e che non tralascia i Comuni, siamo riusciti a fare da collante tra la nostra istituzione pubblica e il mondo imprenditoriale del territorio che ha contribuito al sostegno dell’evento».
Dopo i saluti dell’assessore provinciale Mario Gandolfi, si è entrati nel profilo organizzativo con l’intervento di Giovanni Testa che ha descritto il programma di eventi collaterali che Caravaggio sta allestendo per la settimana “rosa” e «che culminerà con la celebrazione della festa dell’Apparizione della Madonna prevista domenica 26 maggio presso il Santuario» come ha sottolineato l’assessore al Comune di Caravaggio con delega al Turismo e Tempo libero.
Dal 2004 il Giro d’Italia è transitato ben cinque volte nella provincia bergamasca grazie all’impegno di Promoeventi Sport, e quella del 22 maggio sarà la sesta candelina da spegnere: «Abbiamo raccolto l’esigenza di ospitare una partenza nella parte bassa della nostra provincia e RCS Sport ha accolto con favore la nostra richiesta – ha raccontato Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport – e siamo certi che la tappa del Giro d’Italia a Caravaggio porterà grande entusiasmo in un’area ricca di appassionati e di tradizione di ciclismo».
Suggestiva l’area di partenza con il quartier tappa allestito nella zona prospiciente il famoso Santuario di Caravaggio (eretto a partire dalla prima apparizione documentata storicamente del 1432) il cui viale sarà la passerella d’avvio della tappa: «Quel giorno i bambini non andranno a scuola per poter vivere l’atmosfera del Giro – ha aggiunto il sindaco Prevedini - e saranno distribuiti
lungo il viale del Santuario, indossando una maglietta rosa, a salutare i concorrenti. Sarà molto suggestivo». Il chilometro zero sarà posto al termine del tratto a velocità controllata nel centro storico di Caravaggio.
Infine l’intervento di Claudio Mologni, presidente del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana: «Il Giro d’Italia ritorna in una provincia che ha dato molto al ciclismo, e tutt’ora Bergamo mantiene la leadership nazionale sia per tesserati che per manifestazioni organizzate – ha commentato il dirigente della FCI – ecco perché la corsa rosa trova sempre un terreno fertile nella nostra terra».
Infine un ringraziamento da parte di Bettineschi a chi ha voluto sostenere l’iniziativa: «Il primo grazie è per le istituzioni che hanno accettato la sfida, ma anche per le aziende che hanno creduto in questo progetto, come Vittoria, Maglificio Santini, Centro Verde, Krio Planet, LD supermercati e al media partner Radio NumberOne».
A un mese dall’arrivo del Giro d’Italia in terra bergamasca, l’organizzazione è a pieno regime, e come negli anni passati, sarà una grande festa del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024