Palio del Recioto, saranno 35 le squadre al via

DILETTANTI | 28/03/2013 | 12:50
"Sarà un Palio del Recioto poliglotta e multicolore quello targato 2013" lo hanno annunciato Tullio Perina e Stefano Bonfioli lunedì nel corso della presentazione ufficiale della 52^ edizione del Palio del Recioto, lo ha confermato quest'oggi lo staff della segreteria di Grandi Eventi Valpolicella che ha ufficializzato la lista definitiva delle squadre invitate alla classica internazionale riservata agli under 23.

13 NAZIONI RAPPRESENTATE - 35 formazioni, di cui ben 19 straniere in rappresentanza di 13 nazionalità diverse: questi i numeri del Palio del Recioto che potrà contare oltre che sui team provenienti da mezza Europa anche sulle formazioni in arrivo da Stati Uniti, Australia, Russia e Kazakistan.

"Da sempre il Palio del Recioto è una festa del ciclismo internazionale. Sarà così anche quest'anno: ci siamo adoperati per avere al via i migliori atleti del panorama mondiale" ha spiegato il presidente di Grandi Eventi Valpolicella, Tullio Perina annunciando la presenza al via anche del "Campione del Mondo Juniores, Matej Mohoric (Sava), della promessa russa Gennady Tatarinov e della coppia australiana composta da Caleb Ewan e da Adam Phelan". Non va poi dimenticata la presenza di tutti gli atleti italiani più forti: a cominciare dall'idolo della Valpolicella, Davide Formolo (Petroli Firenze), fino a Daniele Dall'Oste (Trevigiani, terzo lo scorso anno al Palio del Recioto), Davide Villella (Colpack) e Pierre Paolo Penasa (Zalf). Un autentico parterre de roi che darà vità ad un imperdibile faccia a faccia tra tutte le migliori speranze del ciclismo del futuro.

DIRETTA E TV - Una sfida che richiamerà ancora una volta in Valpolicella il pubblico delle grandi occasioni. Per chi non potrà essere presente a bordo strada, invece, è confermata la possibilità di seguire la gara in diretta-web sul sito ufficiale della corsa www.paliodelrecioto.com e su www.ciclismolive.net. Giovedì sera poi, sarà possibile rivedere le fasi salienti della corsa, all'interno della rubrica RadioCorsa in onda su RaiSport 2 a partire dalle 19.00.

LE 35 SQUADRE INVITATE AL 52° PALIO DEL RECIOTO:
1. Zalf Euromobil Fior - Ita
2. Trevigiani Dynamon Bottoli - Ita
3. Team Colpack - Ita
4. Palazzago - Ita
5. General Store Zardini Imedlago - Ita
6. Food Italia Mg Kvis Norda - Ita
7. Team Mastromarco - Ita
8. Delio Gallina - Ita
9. Team Marchiol - Ita
10. Cicli Campagnari - Ita
11. Gs Gavardo - Ita
12. Carmiooro Ngc - Ita
13. Named - Ferroli - Ita
14. Petroli Firenze - Ita
15. Asd Cene - Val Seriana - Ita
16. Cyber Team - Ita
17. Skc Tufo Prostejov - Czh
18. Team Lokosphinx - Rus
19. Team Bmc - Usa
20. National Team Serbia - Srb
21. Tirol Cycling Team - Aut
22. Color Code Biowaze - Bel
23. National Team Australia - Aus
24. Maca Loca - Scott - Swi
25. Velo Club Ratisbona - Ger
26. Team Wsa - Aut
27. Team Radeska - Slo
28. Team Chambery Ag2r La Mondiale - Fra
29. Team Sava - Slo
30. Team Bergstrasse - Ger
31. Kazakhstan National Team - Kaz
32. Russian National Team - Rus
33. Team Stolting - Ger
34. Itera Katusha - Rus
35. Team Gourmetfein Simplon - Aut

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024