Palio del Recioto, saranno 35 le squadre al via

DILETTANTI | 28/03/2013 | 12:50
"Sarà un Palio del Recioto poliglotta e multicolore quello targato 2013" lo hanno annunciato Tullio Perina e Stefano Bonfioli lunedì nel corso della presentazione ufficiale della 52^ edizione del Palio del Recioto, lo ha confermato quest'oggi lo staff della segreteria di Grandi Eventi Valpolicella che ha ufficializzato la lista definitiva delle squadre invitate alla classica internazionale riservata agli under 23.

13 NAZIONI RAPPRESENTATE - 35 formazioni, di cui ben 19 straniere in rappresentanza di 13 nazionalità diverse: questi i numeri del Palio del Recioto che potrà contare oltre che sui team provenienti da mezza Europa anche sulle formazioni in arrivo da Stati Uniti, Australia, Russia e Kazakistan.

"Da sempre il Palio del Recioto è una festa del ciclismo internazionale. Sarà così anche quest'anno: ci siamo adoperati per avere al via i migliori atleti del panorama mondiale" ha spiegato il presidente di Grandi Eventi Valpolicella, Tullio Perina annunciando la presenza al via anche del "Campione del Mondo Juniores, Matej Mohoric (Sava), della promessa russa Gennady Tatarinov e della coppia australiana composta da Caleb Ewan e da Adam Phelan". Non va poi dimenticata la presenza di tutti gli atleti italiani più forti: a cominciare dall'idolo della Valpolicella, Davide Formolo (Petroli Firenze), fino a Daniele Dall'Oste (Trevigiani, terzo lo scorso anno al Palio del Recioto), Davide Villella (Colpack) e Pierre Paolo Penasa (Zalf). Un autentico parterre de roi che darà vità ad un imperdibile faccia a faccia tra tutte le migliori speranze del ciclismo del futuro.

DIRETTA E TV - Una sfida che richiamerà ancora una volta in Valpolicella il pubblico delle grandi occasioni. Per chi non potrà essere presente a bordo strada, invece, è confermata la possibilità di seguire la gara in diretta-web sul sito ufficiale della corsa www.paliodelrecioto.com e su www.ciclismolive.net. Giovedì sera poi, sarà possibile rivedere le fasi salienti della corsa, all'interno della rubrica RadioCorsa in onda su RaiSport 2 a partire dalle 19.00.

LE 35 SQUADRE INVITATE AL 52° PALIO DEL RECIOTO:
1. Zalf Euromobil Fior - Ita
2. Trevigiani Dynamon Bottoli - Ita
3. Team Colpack - Ita
4. Palazzago - Ita
5. General Store Zardini Imedlago - Ita
6. Food Italia Mg Kvis Norda - Ita
7. Team Mastromarco - Ita
8. Delio Gallina - Ita
9. Team Marchiol - Ita
10. Cicli Campagnari - Ita
11. Gs Gavardo - Ita
12. Carmiooro Ngc - Ita
13. Named - Ferroli - Ita
14. Petroli Firenze - Ita
15. Asd Cene - Val Seriana - Ita
16. Cyber Team - Ita
17. Skc Tufo Prostejov - Czh
18. Team Lokosphinx - Rus
19. Team Bmc - Usa
20. National Team Serbia - Srb
21. Tirol Cycling Team - Aut
22. Color Code Biowaze - Bel
23. National Team Australia - Aus
24. Maca Loca - Scott - Swi
25. Velo Club Ratisbona - Ger
26. Team Wsa - Aut
27. Team Radeska - Slo
28. Team Chambery Ag2r La Mondiale - Fra
29. Team Sava - Slo
30. Team Bergstrasse - Ger
31. Kazakhstan National Team - Kaz
32. Russian National Team - Rus
33. Team Stolting - Ger
34. Itera Katusha - Rus
35. Team Gourmetfein Simplon - Aut

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024