Wackermann (17 anni domani) spera di sbocciare tra le junior

DONNE | 20/03/2013 | 14:42
Sara Wackermann è così. Bella, sincera, umile e sportivamente molto brava. La ciclista milanese punta ora a fare le cose sul serio, dopo aver vinto quasi tutto nelle categorie inferiori. E' la donna che per tre anni ha vinto l'Oscar Tutto Bici quale miglior atleta della stagione in Italia. Una passione di famiglia quella di Sara. Da quando aveva 7 anni ha iniziato a pedalare contagiata dal padre Robert (ex dilettante), e dai fratelli maggiori Luca (oggi professionista nella Lampre Merida) e Marco. E c'è pure Elisa, la sorella minore, che corre tra le allieve della Molinello-Footon Servetto. A parte andare in bici, cosa fa nella vita? "La studentessa, frequento il terzo corso al Liceo Classico di Mazzo di Rho, dove praticamente abito-. Mi diverto con gli amici e le compagne di scuola, con le quali passiamo il tempo libero passeggiando per le vie di Milano". Rispetto all'anno scorso oltre alla maglia cosa è cambiato? "Mi trovo in un ambiente nuovo e molto organizzato, in cui sono stata accolta bene dai direttori sportivi e dalle nuove compagne di squadra. L'idea che mi ero fatto sulla Valcar PBM vedendola alle gare era giusta: è un gruppo davvero professionale e importante. Con loro ho già sostenuto molti collegiali e trasferte. Il fatto di trovarmi in un grande team è molto stimolante". Qual'è il suo punto debole? "Potrei dire la salita anche se sto cercando di migliorare in potenza. Finora è andata bene, anche se fatico ancora un pò". Il suo punto di forza invece...? Quando sto bene e ho la convinzione, allo sprint mi sento imbattibile. Mi trovo bene anche nelle cronometro, un terreno sul quale vorrei crescere". Guardando avanti, è ormai imminente il suo esordio tra le donne junior con la formazione bergamasca della Valcar Pbm, diretta da Stefano Travella, cosa si aspetta e qual'è il sogno? "I mondiali in Italia naturalmente, che si correranno a Firenze. Ho molte ambizioni per la corsa iridata, ora però penso alle prime gare dove voglio dare il massimo, come sempre". Tra poche ore compirà 17 anni (domani la festa di compleanno. Auguri!!!) Sara Wackermann, è nel pieno della sua maturazione, e di soddisfazioni se ne vuole togliere ancora molte. La maglia azzurra è un grande obiettivo, ma ora quello che conta è solo pensare a iniziare con il piede giusto questa nuova grande avventura, domenica prossima a Cittiglio. 

da Il Giorno, a firma Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024