Wackermann (17 anni domani) spera di sbocciare tra le junior

DONNE | 20/03/2013 | 14:42
Sara Wackermann è così. Bella, sincera, umile e sportivamente molto brava. La ciclista milanese punta ora a fare le cose sul serio, dopo aver vinto quasi tutto nelle categorie inferiori. E' la donna che per tre anni ha vinto l'Oscar Tutto Bici quale miglior atleta della stagione in Italia. Una passione di famiglia quella di Sara. Da quando aveva 7 anni ha iniziato a pedalare contagiata dal padre Robert (ex dilettante), e dai fratelli maggiori Luca (oggi professionista nella Lampre Merida) e Marco. E c'è pure Elisa, la sorella minore, che corre tra le allieve della Molinello-Footon Servetto. A parte andare in bici, cosa fa nella vita? "La studentessa, frequento il terzo corso al Liceo Classico di Mazzo di Rho, dove praticamente abito-. Mi diverto con gli amici e le compagne di scuola, con le quali passiamo il tempo libero passeggiando per le vie di Milano". Rispetto all'anno scorso oltre alla maglia cosa è cambiato? "Mi trovo in un ambiente nuovo e molto organizzato, in cui sono stata accolta bene dai direttori sportivi e dalle nuove compagne di squadra. L'idea che mi ero fatto sulla Valcar PBM vedendola alle gare era giusta: è un gruppo davvero professionale e importante. Con loro ho già sostenuto molti collegiali e trasferte. Il fatto di trovarmi in un grande team è molto stimolante". Qual'è il suo punto debole? "Potrei dire la salita anche se sto cercando di migliorare in potenza. Finora è andata bene, anche se fatico ancora un pò". Il suo punto di forza invece...? Quando sto bene e ho la convinzione, allo sprint mi sento imbattibile. Mi trovo bene anche nelle cronometro, un terreno sul quale vorrei crescere". Guardando avanti, è ormai imminente il suo esordio tra le donne junior con la formazione bergamasca della Valcar Pbm, diretta da Stefano Travella, cosa si aspetta e qual'è il sogno? "I mondiali in Italia naturalmente, che si correranno a Firenze. Ho molte ambizioni per la corsa iridata, ora però penso alle prime gare dove voglio dare il massimo, come sempre". Tra poche ore compirà 17 anni (domani la festa di compleanno. Auguri!!!) Sara Wackermann, è nel pieno della sua maturazione, e di soddisfazioni se ne vuole togliere ancora molte. La maglia azzurra è un grande obiettivo, ma ora quello che conta è solo pensare a iniziare con il piede giusto questa nuova grande avventura, domenica prossima a Cittiglio. 

da Il Giorno, a firma Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024