Grimpeur, gli scalatori che hanno fatto la storia

LIBRI | 09/03/2013 | 08:25
Protagonisti di questo libro sono gli attori del ciclismo che gli appassionati maggiormente amano e sognano con passione e particolare trasporto: gli scalatori che il titolo della pubblicazione indica con il termine francese “grimpeur”.
E’ una galleria di nomi e personaggi, specialisti puri della salita con campioni assoluti su ogni terreno, scelti, ricordati e presentati attraverso lo sviluppo della carriera e seguendo il criterio cronologico. Apre la serie il francese René Pottier e la chiude Gilberto Simoni. In totale sono trenta gli articolati “ritratti” con schede biografiche proposte dal quasi quarantenne torinese Davide Mazzocco, giornalista grande appassionato delle due ruote, con DNA ciclistico ereditato, almeno per quanto riguarda la passione, dal nonno Giovanni Destefanis, corridore professionista dal 1938 al 1948, nato a Castellinaldo (Cuneo) nel 1915 e morto ad Agliano Terme nel 2006. Fu gregario di Fausto Coppi nella Bianchi. Soprannominato “Quattr’ossa”, era, ovviamente viene da dire, uno specialista della salita. E’ su questo tema, la salita, banco di prova inappellabile che non consente di barare, di mettere in atto particolari strategie o furbizie, dove si soffre, ci si esalta, ci si sfinisce, a fianco a fianco con gli avversari, che Davide Mazzocco presenta una bella rassegna di campioni, personaggi, episodi, leggende che hanno fatto e faranno sempre la storia del ciclismo. Le salite colpiscono la fantasia, alimentandone il fascino irresistibile con l’essenza e i significati traslati che si collegano sempre alla strada che va su, sempre più su.
La scelta dei trenta personaggi è una base concreta per valutazioni e pure difformi pareri che potrebbero coinvolgere il giudizio degli appassionati che l’autore anticipa, di suo, e motiva con uno specifico ragionamento per spiegare il criterio ispiratore. A questo punto vale la pena elencare i trenta protagonisti proposti nel libro: Renè Pottier, Octave Lapize, Eugène Cristophe, Giovanni Brunero, Bartolomeo Aimo, Ottavio Bottecchia, Vicente Trueba, Luigi Barral, Francesco Camusso, René Vietto, Gino Bartali, Fausto Coppi, Jean Robic, Luison Bobet, Jean Dotto, Charly Gaul, Fedrico Bahamontes, Imerio Massignan, Raymond Poulidor, Julio Jimenez, Luis Ocana, Josè Manuel Fuente, Lucien Van Impe, Bernard Thévenet, Luis Herrera, Pedro Delgado, Claudio Chiappucci, José Maria Jimenez, Marco Pantani e Gilberto Simoni.
Eventuali, inevitabili, discussioni al riguardo, fra appassionati, sono aperte.
Il volume è edito dalla Bradipolibri di Torino per la quale Davide Mazzocco ha già pubblicato altri libri di ciclismo, l’ultimo dei quali è stato “Storia del ciclismo – 150 anni dai pionieri ai giorni nostri”, aggiornato al 2012.
“Grimpeur” è in vendita a 15 euro. Per informazioni: telefono 0125-839428 oppure il sito www.bradipolibri.it

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024