Grimpeur, gli scalatori che hanno fatto la storia

LIBRI | 09/03/2013 | 08:25
Protagonisti di questo libro sono gli attori del ciclismo che gli appassionati maggiormente amano e sognano con passione e particolare trasporto: gli scalatori che il titolo della pubblicazione indica con il termine francese “grimpeur”.
E’ una galleria di nomi e personaggi, specialisti puri della salita con campioni assoluti su ogni terreno, scelti, ricordati e presentati attraverso lo sviluppo della carriera e seguendo il criterio cronologico. Apre la serie il francese René Pottier e la chiude Gilberto Simoni. In totale sono trenta gli articolati “ritratti” con schede biografiche proposte dal quasi quarantenne torinese Davide Mazzocco, giornalista grande appassionato delle due ruote, con DNA ciclistico ereditato, almeno per quanto riguarda la passione, dal nonno Giovanni Destefanis, corridore professionista dal 1938 al 1948, nato a Castellinaldo (Cuneo) nel 1915 e morto ad Agliano Terme nel 2006. Fu gregario di Fausto Coppi nella Bianchi. Soprannominato “Quattr’ossa”, era, ovviamente viene da dire, uno specialista della salita. E’ su questo tema, la salita, banco di prova inappellabile che non consente di barare, di mettere in atto particolari strategie o furbizie, dove si soffre, ci si esalta, ci si sfinisce, a fianco a fianco con gli avversari, che Davide Mazzocco presenta una bella rassegna di campioni, personaggi, episodi, leggende che hanno fatto e faranno sempre la storia del ciclismo. Le salite colpiscono la fantasia, alimentandone il fascino irresistibile con l’essenza e i significati traslati che si collegano sempre alla strada che va su, sempre più su.
La scelta dei trenta personaggi è una base concreta per valutazioni e pure difformi pareri che potrebbero coinvolgere il giudizio degli appassionati che l’autore anticipa, di suo, e motiva con uno specifico ragionamento per spiegare il criterio ispiratore. A questo punto vale la pena elencare i trenta protagonisti proposti nel libro: Renè Pottier, Octave Lapize, Eugène Cristophe, Giovanni Brunero, Bartolomeo Aimo, Ottavio Bottecchia, Vicente Trueba, Luigi Barral, Francesco Camusso, René Vietto, Gino Bartali, Fausto Coppi, Jean Robic, Luison Bobet, Jean Dotto, Charly Gaul, Fedrico Bahamontes, Imerio Massignan, Raymond Poulidor, Julio Jimenez, Luis Ocana, Josè Manuel Fuente, Lucien Van Impe, Bernard Thévenet, Luis Herrera, Pedro Delgado, Claudio Chiappucci, José Maria Jimenez, Marco Pantani e Gilberto Simoni.
Eventuali, inevitabili, discussioni al riguardo, fra appassionati, sono aperte.
Il volume è edito dalla Bradipolibri di Torino per la quale Davide Mazzocco ha già pubblicato altri libri di ciclismo, l’ultimo dei quali è stato “Storia del ciclismo – 150 anni dai pionieri ai giorni nostri”, aggiornato al 2012.
“Grimpeur” è in vendita a 15 euro. Per informazioni: telefono 0125-839428 oppure il sito www.bradipolibri.it

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024