Sei Giorni delle Rose, obiettivo "crescere ancora"

PISTA | 03/03/2013 | 09:46
A meno di cinque mesi dalla 16^ edizione della Sei Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola, il Comitato Organizzatore ha lanciato la lunga volata che porterà all'evento, in programma al Velodromo avesi dal 25 al 30 luglio, e che avrà come madrina Annalisa Minetti, vincitrice del Festival di Sanremo '98 e ora campionessa paralimpica di mezzo fondo (bronzo nei 1500 alle Paralimpiadi di Londra).
Ma la Sei Giorni, presentata al Relais Cascina Scottina di Cadeo (Piacenza), sarà anticipata, sempre al Velodromo "Attilio Pavesi", dalla finale della Uiv Talent's Cup, dal 28 al 30 giugno: tre giornate di gare nelle quali si sfideranno i giovani più promettenti del panorama internazionale per quanto riguarda il ciclismo su pista. La "tappa" fiorenzuolana chiuderà la sfida, apertasi ad Amsterdam nell'ottobre scorso e poi proseguita a Gand, Zurigo, Rotterdam, Brema, Berlino e Copenaghen.
La serata di presentazione si è aperta con una conferenza stampa, nella quale sono intervenuti Claudio Santi, coordinatore della Sei Giorni (nonché vice presidente dell'Unione Internazionale Velodromi), Marco Villa, commissario tecnico della Nazionale italiana pista e coordinatore delle squadre Nazionali, Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola, e Maurizio Parma, vice presidente e assessore allo sport
della Provincia di Piacenza.
Claudio Santi ha presentato la nuova formula della Sei Giorni, che quest'anno vedrà anche sei giornate di gare di singole specialità valide per l'assegnazione di punti per la partecipazione alla Coppa del Mondo e di conseguenza ai prossimi Mondiali. "Se la nostra Sei Giorni, dal 1998, sta nello stesso calendario di quelle organizzate nelle grandi capitali europee, è perché a Fiorenzuola, oltre alla professionalità, tutti ci mettiamo il cuore -aggiunge Santi-. Per questo, probabilmente, piovono sempre richieste di partecipazione da tutto il mondo. Quella di quest'anno sarà un'edizione fantastica, estremamente spettacolare e combattuta: l'ingresso sarà gratuito e faremo di tutto affinché il pubblico ci segua numeroso".
La gara fiorenzuolana sarà un bel banco di prova anche per gli Azzurri di Marco Villa: ancora presto per dire chi ci sarà, ma il c.t., che in carriera ha più volte partecipato alla Sei Giorni delle Rose, vincendola in due occasioni, ha specificato che "Fiorenzuola sarà un passaggio fondamentale per tanti atleti che vogliono partecipare ai Mondiali. Io ho sempre amato la Sei Giorni, che per me era praticamente quella di casa, e sono ben lieto di accogliere questa nuova formula, con le gare singole e le gare della Sei Giorni nelle stesse serate. Il livello sarà alto. La pista azzurra? Ai Mondiali di Minsk, a parte la medaglia della Bronzini, abbiamo visto un buon quartetto, con effettivi margini di miglioramento. Guardiamo con fiducia alla strada che porta alle Olimpiadi di Rio perché abbiamo giovani di belle speranze".
Per Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola, "anche quest'anno, ne sono certo, la Sei Giorni  godrà di quel seguito che, da tutto il mondo, punta gli occhi sulla nostra cittadina, che con poco più di quindicimila abitanti fa compagnia a città come Amsterdam, Copenaghen, Zurigo e tante altre. Per noi è ovviamente un onore, frutto del lavoro di Claudio Santi e dei volontari del Velodromo, ma anche dell'imprescindibile appoggio degli sponsor". Maurizio Parma ha invece ricordato "che quest'anno ricorre il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, un figlio e un orgoglio di queste terre. La Sei Giorni è una delle poche manifestazioni internazionali del Piacentino, un appuntamento fisso da non perdere assolutamente".
Alla serata conviviale è poi intervenuto anche Gaetano Rizzuto, direttore del quotidiano Libertà nonché direttore generale anche della Sei Giorni: "Con questa bellissima serata abbiamo iniziato il conto alla rovescia verso una manifestazione che, anno dopo anno, è sempre più bella. Questa sedicesima edizione, con la sua nuova formula e nel Bicentenario verdiano, si farà sicuramente ricordare".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024