Ufficiale l'accordo quadriennale tra RCS e RaiSport
GIRO D'ITALIA | 28/02/2013 | 16:42 E’ stato siglato l’accordo quadriennale tra RAI e RCS Sport di concessione dei diritti audiovisivi del Giro d’Italia e degli altri eventi di ciclismo organizzati da RCS Sport. Il rinnovo rappresenta la fiducia per l’ottimo lavoro svolto nei quadrienni precedenti e la conferma di un’importante partnership tra le due società. L’accordo, relativo a tutto il territorio italiano e valido per gli anni 2013-2014-2015-2016, concede a RAI il diritto di messa in onda in diretta e differita, sulle varie piattaforme mediatiche delle immagini delle manifestazioni ciclistiche. Svolta storica è l’elevato standard di produzione messo in campo da RAI, come Host Broadcaster, attraverso l’HD e la supervisione di una regia internazionale.
Sull’accordo è così intervenuto Giuseppe Pasciucco, Direttore Diritti Sportivi Rai: «Ancora una volta Rai e RCS Sport hanno intrapreso un percorso comune per garantire la trasmissione delle manifestazioni ciclistiche italiane di maggior prestigio del nostro Paese nell’ambito della programmazione del Servizio Pubblico. Attraverso questo accordo l’unione della straordinaria macchina organizzativa RCS Sport e la grande qualità della produzione RAI in HD nonché gli ampi spazi su canali Rai dedicati alle manifestazioni ciclistiche, porterà nelle case degli italiani sia le performance sportive degli atleti che il racconto del nostro territorio». Sull’accordo così si è espresso Giacomo Catano, Amministratore Delegato RCS Sport: «Vorrei ringraziare RAI per la fiducia accordata ancora una volta a RCS Sport e lo sforzo espresso nella valorizzazione del Giro d'Italia e di tutte le nostre corse ciclistiche. Questo ulteriore rinnovo ribadisce la partnership tra due grandi aziende. Desidero sottolineare l'apprezzamento per l'attenzione posta da Rai nell’impegno produttivo in HD, che punta a standard qualitativi di eccellenza, per consentire ai telespettatori di apprezzare sempre più le immagini straordinarie sia della corsa che dei nostri paesaggi».
Tutti gli eventi ciclistici organizzati da RCS Sport sono compresi nell’accordo: Giro d'Italia, Milano - Sanremo, Il Lombardia, Tirreno - Adriatico, Strade Bianche e la neonata Roma Maxima. Aspetto importante dell’accordo, a significare la centralità del ciclismo, sarà il rinnovato impegno da parte di RAI a garantire, oltre ad una produzione qualitativamente senza precedenti, la trasmissione delle gare, delle interviste e degli approfondimenti, sulle diverse piattaforme televisive in chiaro e digitale.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.