Ufficiale l'accordo quadriennale tra RCS e RaiSport
GIRO D'ITALIA | 28/02/2013 | 16:42 E’ stato siglato l’accordo quadriennale tra RAI e RCS Sport di concessione dei diritti audiovisivi del Giro d’Italia e degli altri eventi di ciclismo organizzati da RCS Sport. Il rinnovo rappresenta la fiducia per l’ottimo lavoro svolto nei quadrienni precedenti e la conferma di un’importante partnership tra le due società. L’accordo, relativo a tutto il territorio italiano e valido per gli anni 2013-2014-2015-2016, concede a RAI il diritto di messa in onda in diretta e differita, sulle varie piattaforme mediatiche delle immagini delle manifestazioni ciclistiche. Svolta storica è l’elevato standard di produzione messo in campo da RAI, come Host Broadcaster, attraverso l’HD e la supervisione di una regia internazionale.
Sull’accordo è così intervenuto Giuseppe Pasciucco, Direttore Diritti Sportivi Rai: «Ancora una volta Rai e RCS Sport hanno intrapreso un percorso comune per garantire la trasmissione delle manifestazioni ciclistiche italiane di maggior prestigio del nostro Paese nell’ambito della programmazione del Servizio Pubblico. Attraverso questo accordo l’unione della straordinaria macchina organizzativa RCS Sport e la grande qualità della produzione RAI in HD nonché gli ampi spazi su canali Rai dedicati alle manifestazioni ciclistiche, porterà nelle case degli italiani sia le performance sportive degli atleti che il racconto del nostro territorio». Sull’accordo così si è espresso Giacomo Catano, Amministratore Delegato RCS Sport: «Vorrei ringraziare RAI per la fiducia accordata ancora una volta a RCS Sport e lo sforzo espresso nella valorizzazione del Giro d'Italia e di tutte le nostre corse ciclistiche. Questo ulteriore rinnovo ribadisce la partnership tra due grandi aziende. Desidero sottolineare l'apprezzamento per l'attenzione posta da Rai nell’impegno produttivo in HD, che punta a standard qualitativi di eccellenza, per consentire ai telespettatori di apprezzare sempre più le immagini straordinarie sia della corsa che dei nostri paesaggi».
Tutti gli eventi ciclistici organizzati da RCS Sport sono compresi nell’accordo: Giro d'Italia, Milano - Sanremo, Il Lombardia, Tirreno - Adriatico, Strade Bianche e la neonata Roma Maxima. Aspetto importante dell’accordo, a significare la centralità del ciclismo, sarà il rinnovato impegno da parte di RAI a garantire, oltre ad una produzione qualitativamente senza precedenti, la trasmissione delle gare, delle interviste e degli approfondimenti, sulle diverse piattaforme televisive in chiaro e digitale.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.