Tutto pronto per il 67° GP Lugano, domani in 176 al via

PROFESSIONISTI | 23/02/2013 | 18:53
Tutto è pronto a Lugano per ospitare il 67° Gran Premio Città di Lugano, la gara per professionisti “Europe Tour” classe 1.1 che domani avrà al via numerose grandi firme del ciclismo internazionale. La manifestazione promossa dal Velo Club Lugano di Andrea Prati ed Elio Calcagni segnerà il debutto stagionale del trio del team Cannondale Pro Cycling composto da Ivan Basso, vincitore di questa gara nel 2011, Damiano Caruso e Moreno Moser e di Michele Scarponi del team Lampre  Merida, formazione che schiererà anche Damiano Cunego, secondo su questo traguardo la scorsa stagione. Rientro alla competizioni a Lugano per Sacha Modolo, dopo la caduta nella prima tappa del Tour of Qatar, al fianco del compagno di colori, nel team Bardiani – CSF Inox,  Enrico Battaglin, terzo sul lungolago luganese nella scorsa edizione. Stella della manifesatzione il Campione del Mondo Philippe Gilbert supportato nel team BMC da Cadel Evans e Ivan Santaromita, corridori di casa che conoscono molto bene il tracciato di gara.
Ventidue le squadre al via, per 176 concorrenti, sei le formazioni WorlTour in corsa: BMC Racing Team, Cannondale Pro Cycling, Lampre Merida, Orica GreenEdge, AG2R La Mondiale e Katusha Team che fanno della gara ticinese una manifestazione di primo piano di questo inizio di stagione.
C’è attesa per vedere all’opera alcuni atleti di rango come Rinaldo Nocentini, vincitore del Gran Premio Città di Lugano nel 2008, Diego Ulissi, Domenico Pozzovivo, Michael Albasini, Simon Gerrans, Simon Clarke, Fabio Duarte, secondo in questa gara nel 2011 battuto solo in uno sprint a due da Ivan Basso, Giampaolo Caruso, Matteo Rabottini e Mauro Santambrogio. Il via alle ore 11.30 per la gara che rappresenta la prima prova del Trofeo Regio Insubrica.

IL PERCORSO
Per la sua sessantasettesima edizione il Gran Premio Città di Lugano rinnova il proprio tracciato di gara mantenendo inalterate le caratteristiche di spettacolarità proprie della gara in Canton Ticino. Nove i giri da percorrere con la partenza e l'arrivo posti sul lungolago luganese. La competizione si svilupperà sulla distanza di chilometri 186, 300. I primi otto giri porteranno il gruppo ad affrontare il circuito disegnato passando da Lugano, località Paradiso, Figino, Carabietta, Pianroncate, Piodella, Gentilino e Sorengo prima di fare ritorno nel centro città. Un anello di poco più di venti chilometri per tornata che consentirà al pubblico di vivere la corsa in prima persona grazie ai passaggi a brevi intervalli. Un circuito che ha nello strappo della “Risciana”, che  porta a Gentilino la maggiore difficoltà altimetrica. Lievemente variato, rispetto ai pecedenti, il giro conclusivo quando i corridori andranno ad affrontare la salita che da Pianroncate porta a Certenago, il “muro della Collina d’Oro”, uno strappo beve, ma con pendenze che toccano il 20%, che segnerà  il Gran Premio della Montagna rappresentando l'ideale trampolino di lancio verso il traguardo quando mancheranno solo 5600 metri alla conclusione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024