La Consulta: niente ex alle Granfondo

AMATORI | 20/02/2013 | 09:05
È destinata a fare storia e rumore la decisione presa nei giorni scorsi dalla Consulta Nazionale Ciclismo.
Gli ex pro ed ex dilettanti per cinque anni non potranno prendere parte alle gare amatoriali come amatori, ma verranno tesserati come cicloturisti, perdendo l'accesso alle classifiche e alla premiazioni.

Questo il testo integrale del verbale della Consulta:

"COMUNICATO N° 2 DEL 11/02/2013

La CNC nella seduta del 11/02/2013, confermando quanto già asserito nei comunicati precedenti, ha deliberato che gli ex professionisti e gli ex dilettanti NON possono prendere parte alle gare amatoriali come amatori per un periodo di anni 5.

Possono altresì essere tesserati, per motivi assicurativi, come cicloturisti e come tali prendere parte ad eventi e manifestazioni, in qualità di invitati e di “testimonial” senza entrare nelle classifiche e nelle premiazioni ufficiali."
Copyright © TBW
COMMENTI
OK
20 febbraio 2013 09:57 cimo
Direi che è proprio un bel colpo....era ora, a mio parere.

20 febbraio 2013 10:40 foxmulder
Se li vogliono invitare come ospiti ben vengano. Fuori classifica.

Scandaloso
20 febbraio 2013 11:08 paree
Non trovo giusta questa decisione,non danno fastidio a nessunio, mi spiegate perchè alla Marcialonga o simili possono partecipare atleti ad alto livello e nessuno si lamenta??????

20 febbraio 2013 11:31 fedbandini
Qual'è la banca dati a cui fare riferimento?

era ora
20 febbraio 2013 11:33 SERMONETAN
Oltre ad ex sono anche i piu' DOPATI

Era ora!!!
20 febbraio 2013 12:21 valentissimo
Decisione in parte gioustissima ma, credo che due anni, sarebbero stati più che sufficienti. Se si vuole lasciare il ruolo amatoriale a queste gare, occorre decidere per la radiazione alla prima positività di ogni cicloamatore. Se non vogliamo accettare questi fenomeni dai professionisti, figurati se li vogliamo dai cicloamatori!

una gran cavolata
20 febbraio 2013 12:46 LucaJet
sono curioso di vedere le medie finali delle granfondo e la differenza tra ex pro e gli amatori di oggi che viaggiano come le moto. se volevano fare una cosa degna di nota era togliere l'agonismo e le classifiche, solo cicloturismo, tanto chi ha il piacere di pedalare pedala comunque, senza ex prof e dilettanti non c'è nessuna differenza,VEDRETE!!! cosa cambia 5 anni? non capisco, se uno continua ad allenarsi seriamente non cambia proprio un bel niente.

per paree
20 febbraio 2013 12:50 bertu
non me ne intendo molto, ma credo che la marcialonga essendo una gara f.i.s sia equiparabile ad una corsa uci mentre le granfondo nostrane non credo che siano corse uci.

decisione giusta ,finalmente
20 febbraio 2013 15:09 clodepistoia
direi decisione giusta,anche se' magari potevano limitare la cosa a due anni.
comunque le gran fondo nelle prime griglie sono piene di ex pro e ex dilettanti
che si fanno pagare sotto forma di rimborso spese,direi che sarebbe meglio che
andassero a lavorare.
fra l'altro in certe corse i primi sono tutti dopati,visto che non ci sono
controlli anti doping.
finalmente ne anno azzeccata una ,la prossima spero sia la radiazione al primo
caso di doping per i pro e i dilettanti.
che ne pensate.

Finalmente
20 febbraio 2013 17:02 Bogaert
Finalmente una decisione giusta via gli expro che si presentano anche con gregari e addirittura ammiraglie

Noè,Loda e altri
20 febbraio 2013 17:53 paree
Mi potete dire perchè dovete privare a Noè,Loda(2 esempi)di venire alle Gran Fondo a divertirsi e accompagnare il loro gruppo di amici???????

Decisione Giusta
20 febbraio 2013 18:59 gass53
Se vogliono andare ad accompagnare gli Amici, nessun problema credo, ma fuori da ogni classifica mi par altrettanto giusto!!!

20 febbraio 2013 18:59 fedbandini
possono sempre andare e non fare classifica...

ex. dilettante amareggiato
20 febbraio 2013 19:07 Filippo13
Beh senza parole!!! sono un ex. dilettante ho deciso di smettere perchè correndo a pane e acqua nn ho mai ottenuto i risultati che tanto speravo. Mi alzo alle 5 la mattina per andare al lavoro e mi alleno 2 ore il pomeriggi, conosco molte persone che fanno gare amatoriali e per questo avevo deciso di inserirmi nel gruppo e fare qualche medio fondo... Ci sono restato molto male appena ho saputo di questa notizia, è un peccato perchè a mio parere nn è giusto nei miei confronti e di molti altri ex.dilettanti. Gli ex.prof sono daccordo ma anche gli ex.dilettanti però quelli con punteggio nazionale, ma quelli come me che nn sono nessuno nn mi pare giusto. Ora vi dico una cosa TENETEVI I VOSTRI AMATORI DOPPATI, tanto fino che nn fate controlli il doping resta piu da VOI che nei dilettanti fidatevi (nn sparo cazzate so quello che dico con certezza).

X Filippo
20 febbraio 2013 19:56 paree
Hai pienamente ragione la maggior parte di quelli contrari ai Prof e dil sono quelli che poi fanno i furbi, coprendo i numeri saltando le griglie ecc. ecc. ditemi che fastidio vi dà Noè in classifica?????

perchè rumore?
20 febbraio 2013 20:39 AERRE56
perché rumore, decisione ineccepibile. che poi si debba controllare è indubbio. gli sfoghi di filippo 13 sono solo sfoghi. ma che partecipi, che cosa conta il risultato?

e vai di valzer.


x AERRE56 (il risultato?)
20 febbraio 2013 20:55 Filippo13
il risultato è il premio dell'impegno, dei sacrifici e della fatica di ogni ciclista.

riflessione
20 febbraio 2013 20:59 Filippo13
comunque quelli che pagano, sono sempre le persone sbagliate come nella politica, adesso anche nello sport!!!

bravi
20 febbraio 2013 21:46 ertymau
... E adesso togliete anche le premiazioni ai primi assoluti e primi di categoria. Istituite premi a sorteggio .togliete le griglie colorate così possono abbassare il prezzo dell'iscrizione. Ciao da Maurizio

per filippo 13
20 febbraio 2013 21:48 clodepistoia
caro filippo 13 capisco il tuo sfogo,ma deve sapere che io non voglio gli ex pro fuori dalle gran fondo ,io penso che si debbano semplicemente iscrivere come faccio io,nella sezione dei cicloturisti.
il senso delle gran fondo e passare una giornata in compagnia senza la paura delle
macchine in senso contrario e duellando in una sana competizione nei bellissimi
paesaggi della nostra italia.
e credi per chi ama la bici non e' poco.

Finalmente
21 febbraio 2013 07:58 superandy
Era ora che si riportasse il ciclismo amatoriale a quello che deve essere, uno sport per divertimento, libero da "forte" agonismo e interessi economici.
In piu chi "gareggia" in questa cetagoria amatoriale deve poter correre alla pari, ovvero è gente che lavora tutta la settiamana, mentre gli ex appoggiati da residui di sponsor e dalla gamba ancora buona, hanno un motore diverso!!

Cari cicloamatori o presunti tali................
21 febbraio 2013 08:51 passion
..... se solo il 10% di Voi, tra quelli PIENI DI SANI PRINCIPI e con una certa competenza, si dedicasse a seguire i giovani, certi discorsi di cui sopra passerebbero in secondo piano e il ciclismo, a tutti i livelli e in ogni specialità, ne guadagnerebbe molto e anche Voi, ve lo assicuro, ne guadagnereste in prestigio e gratificazioni.

formula sbagliata
21 febbraio 2013 09:39 tralepieghe
ben vengano tutti alle gran fondo, è pure un bel giro economico, ma senza dover dimostrare nulla, cioè via gli ordini d'arrivo via l'agonismo solo una salutare passeggiata tipo cicloturismo, imparate dalla Oderzo falcade 2 giorni splendidi chiedetelo a Gianni Motta

rispondo a superandy e aggiungo...
21 febbraio 2013 14:02 Filippo13
Sai una cosa superandy, io lavoro 6 giorni alla settimana come qualsiasi amatore anche se sono un ex.dilettante sai?!?!?! Non vi rendete nemmeno conto di quello che state dicendo, i prof squalificati per doping prendono 2 anni e le persone oneste come me ne prendono 5? poi ditemi che vantaggi ho nei vostri confronti se lavoro come tutti voi? forse è l'invidia verso i giovani che sono piu forti grazie alla giovane età e nn accettate di diventare vecchi e andare piu lenti!!!
A questo punto dovreste cambiare nome. Chiamatevi cicli anziani. Poi ho cercato sul dizionario la parola AMATORE: è un atleta non professionista. Non dice che è un atleta non ex.prof e non ex.dilettante.
Comunque queste cose capitano solo in italia perchè se uno inizia a lavorare è giusto che faccia l'amatore, viceversa ci sono amatori tesserati che fanno i professionisti nelle gf in tutti gli effetti e continueranno a farlo.
Adesso potete dirmi quello che volete, tanto io ho la ragione dalla mia parte e quella non può togliermela nessuno, nemmeno la CONSULTA NAZIONALE CICLISMO!!!

per Filippo13
21 febbraio 2013 16:30 superandy
Prima di tutto io per i presi dopati gli darei la squalifica a vita dalla prima volta e questo l'ho sempre detto.
Per quanto riguarda te ex dilettante, ora lavoratore, io non permetterei la partecipazione per almeno 2 anni e per gli ex prof per i 5 anni. Questo perchè per esperienza, ho visto che subito dopo l'attività agonistica professionistica/dilettante, si puo vivere di rendita per alcuni anni se ci si tiene allenati, si spopolerebbe in queste categorie, come poi vediamo.
Poi se uno dopo tali periodi riesce ad allenarsi ed andare forte tanto meglio.
Il problema è che secondo me non dovrebbero girare cosi tanti soldi nelle GF, dovrebbero essere destinati alle squadre e gare dei giovani che stanno scomparendo. Ma si sa è la legge del mercato.

PS
esistono anche GF cicloturistiche senza ordini di arrivo, li per me sarebbe un bene che gli ex partecipassero per dare prestigio.

da superandy...... condivido e sottoscrivo:
21 febbraio 2013 17:35 passion
.............Il problema è che secondo me non dovrebbero girare cosi tanti soldi nelle GF, dovrebbero essere destinati alle squadre e gare dei giovani che stanno scomparendo. Ma si sa è la legge del mercato.
PS
esistono anche GF cicloturistiche senza ordini di arrivo, li per me sarebbe un bene che gli ex partecipassero per dare prestigio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024