Selle San Marco Trek: nuovo team, tante ambizioni

FUORISTRADA | 19/02/2013 | 11:18
Presentazione ufficiale in grande stile per il nuovo Team Mtb Selle San Marco-Trek, che alla presenza di stampa, partner ed autorità ha svelato oggi organico e programmi presso la suggestiva location di Villa Caffo a Rossano Veneto (VI).
La nuova squadra si sviluppa da un progetto portato avanti da Marco Trentin, già promotore ed atleta del team italiano Infinity GT Stip, con il supporto del team manager Alessandro Saponaro e grazie all’impegno di Selle San Marco, in collaborazione con il brand americano Trek, che fa da secondo nome e fornisce agli atleti le biciclette.
“Si tratta di un progetto pluriennale che prevede la creazione di un gruppo competitivo di atleti tutti italiani, che parteciperanno alle principali gare XC e marathon del calendario italiano con alcune apparizioni alle più importanti gare internazionali” – spiega Saponaro – “Ci auguriamo che i nostri ragazzi possano raccogliere i risultati che meritano, ma la nostra mission principale resta quella di dare una bella immagine di noi in gara e fuori gara, avendo sempre in mente di agire con serietà e impegno”.
Dello stesso avviso Trentin che oltre a svolgere l’attività di coordinatore e di gestione dei rapporti con i partner è anche uno degli atleti del team Mtb Selle San Marco-Trek: “Faremo del nostro meglio per ben figurare e ripagare i nostri partner della fiducia accordataci per allestire questa squadra”.
Ad introdurre e presentare gli altri componenti della team l’esperto speaker Fabio Balbi, nota voce delle più importanti gare e manifestazioni di mountain bike, a cui è stata affidata la presentazione dell’evento. Un gruppo di sei biker, formato da validi atleti italiani, che hanno accolto con entusiasmo questa nuova sfida. Tra loro il bergamasco Johnny Cattaneo, che rappresenta uno degli uomini di punta, maglia tricolore al Campionato Italiano Marathon di Moena 2010: “Questo team è un sogno che si realizza. Quando mi è stato presentato il progetto, ci ho creduto immediatamente, per la professionalità innanzitutto, ma allo stesso tempo perché ci si sente come in una famiglia e si è messi in condizione di dare il meglio”.
Molto conosciuto nell’ambiente per la sua serietà e professionalità, Walter Costa, oltre a gareggiare, svolgerà anche l’attività di preparatore atletico per i più giovani: “Metterò la mia esperienza al servizio della squadra. Mi auguro di divertirmi, i risultati verranno di conseguenza”.
Filippo Giuliani (U23) è invece la giovane promessa del team. In evidenza nelle categorie giovanili, Filippo si è già fatto notare per le sue doti da scalatore e la sua tenacia anche tra i big: “Punterò su serietà e continuità per cercare di ottenere risultati, mettendoci il massimo dell’impegno e del rispetto, come richiesto da una squadra di questo livello”.
 Si preannuncia invece come l’anno della consacrazione quello di Damiano Ferraro, che insieme a Trentin, forma il nucleo del progetto sviluppatosi dal team Infinity e base per la creazione di questa nuova squadra: “Il mio obiettivo stagionale è di andare al Mondiale e correrlo in modo più dignitoso rispetto alle ultime stagioni. Voglio fare quel piccolo salto di qualità che mi manca e qui sento di avere tutte le possibilità per essere messo nelle condizioni giuste per migliorare”.
Parole che hanno trovato consenso nel ct della Nazionale Mtb Hubert Pallhuber, presente insieme al Referente Nazionale F.C.I. per il Fuoristrada Renato Riedmüller, al vicepresidente F.C.I. della provincia di Vicenza Luigi Comacchio - che ha portato i saluti del neo eletto presidente regionale Raffaele Carlesso - e Davis Tosin Responsabile Fuoristrada Vicenza. Tutti si sono trovati d’accordo nell’elogiare la nascita di questo nuovo team, di grande auspicio per il futuro della mountain bike in Italia.
Infine, a completare l’organico, il campione italiano Marathon MTB 2012 categoria EliteSport Daniele Valente, da cui tutto lo staff si aspetta un ulteriore salto di qualità che gli permetta prima o poi di poter competere con i migliori Elite in ambito nazionale: “Dopo il titolo tricolore conquistato lo scorso anno, in questa stagione sono in cerca di riconferme. Spero di non deludere le attese del team, che mi esorta a credere nelle mie possibilità”.
Dopo aver svelato il piano di gare, con il Ds Andrea Venegoni - entusiasta per il nuovo incarico che giudica una sfida motivante - spazio agli sponsor tecnici che hanno illustrato le performance dei materiali forniti al team. Partendo dalle biciclette, modelli che “rappresentano l’eccellenza nella loro categoria”, ha spiegato Daniela Bresciani (marketing Trek Italia), come la Trek Superfly Pro SL, ovvero la mountain bike da 29" più leggera sul mercato e la Trek Elite Carbon 9.9, un modello da 26" sempre in carbonio. I mezzi saranno equipaggiati con i modelli Concor Carbon Fx Protek e Aspide Carbon Fx Protek di Selle San Marco, “una tecnologia specifica per l’off-road, pluripremiata per performance e qualità dei materiali” ha illustrato Giovanni Girardi (amministratore delegato di Selle San Marco), che ha sottolineato inoltre come “questo team rappresenti una scelta strategica importante al fine dello sviluppo dei nuovi prodotti, perché consente di ricevere significativi feedback su di essi, che oltre in laboratorio è importante testare anche sul campo.
Crediamo in questa squadra per un altro motivo per noi fondamentale, ossia quello di diffondere un’immagine del team al top ed il rispetto dei valori di questo sport”. Brand di fama internazionale anche per le scarpe – G.Kobra fornite da Gaerne – le ruote griffate Ursus e gli altri componenti delle biciclette (Magura, Pmp, Sram, 3T, Hutchinson). Caschi e occhiali BBB, marchio distribuito in Italia da Charlie Sport Distribution.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
gran bel team
19 febbraio 2013 14:36 snorche
Direi molto bene...team affiatato,team vincente!!!in bocca al lupo ragazzi!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024