DOPING | 18/02/2013 | 19:17 Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di
Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione
analizzato, è stata rilevata la presenza di Furosemide per Claudio De
Benedictis, tesserato della Federazione Ciclistica Italiana, al
controllo fuori competizione disposto dal Comitato Controlli CONI NADO,
il 2 febbraio a Manerba del Garda, durante l'allenamento.
Il Tribunale Nazionale Antidoping ha sospeso
in via cautelare l'atleta, accogliendo l'istanza presentata
dall'Ufficio di Procura Antidoping.
Visto che so già di cosa parleranno i commenti futuri, permettetemi di far due considerazioni, poi ognuno la pensi come vuole. La prima considerazione che voglio fare finalmente i dilettanti vengono controllati anche lontano dalle gare, l\'introduzione di un sistema simile all\'ADAMS nei dilettanti doveva essere un punto del programma elettorale, non l\'abolizione della tutela della salute negli junior. I controlli fuori dalle gare devono essere fatti a tutti non solo agli ex casati, perchè poche settimane fa un ex corridore accusava i dirigenti di una squadra professionistica e qui mi fermo.... Serve chiarezza e un trattamento equo perchè ricordatevelo in questo mondo non ci sono ne santi ne eroi.... La seconda considerazione spero di sbagliarmi ma la sentenza mi sembra già scritta e forse è l\\\'unica cosa in comune con il caso Rossi, infatti qualcuno parla di coincidenze che io fatico a vedere se non che entrambi gli atleti erano seguiti lo scorso anno da Baccin. Rossi è stato trovato positivo ad un ormone, De Benedictis ad un diuretico il Lasix utilizzato anche per curare l\\\'ipertensione, il caso De Benedictis non si avvicina nemmeno a quello di Paoli e Ceci trovati positivi ad un esanamina, ma è molto simile a quello di Marchetti e di Pichetta (vincitore ieri), dove la positività può essere spiegata da idonea documentazione medica... Aspettiamo le controanalisi e cosa deciderà la procura antidoping....
assurdo
18 febbraio 2013 20:25drugodentro
come complicarsi la vita per un eccesso di stupidita'
quando la finiranno
18 febbraio 2013 20:50Jackass
Un altro idiota nella rete delle fesserie. Piantatela ragazzi!!!
18 febbraio 2013 20:51ciclofan
Non lo avrei mai detto !!! AHAHAHAHAH
Buon anno !
18 febbraio 2013 21:00gianca1960
Cominciamo bene ........!!!!!
no comment
18 febbraio 2013 21:27rambo81
Incredibile come la stupidita' di un ragazzo possa pesare adesso sulle spalle dei sui ex compagni di squadra che incolpevoli saranno guardati con occhio traverso dai molti chiacchieroni e giustizialisti che abbondano in questo sport!!un grosso inbocca al lupo a questi ragazzi che saranno quelli a pagare di piu' in questa storia per l'irresponsabilita' di un compagno..complimenti signor de benedictis!un bell esame di coscienza!
ecco
18 febbraio 2013 21:37luigino
io mi ripeto.... riconducendomi ad un altro tread.... anche questo è l'epilogo di chi segue una misera persona e si capisce che gira ancora il suo fantasma ma non ha ancora capito che deve smettere anzi i ragazzi devono smettere di andare da lui. Il prodotto lo usano in ippica forse credevano di aver a che fare con Furia. Adesso sentiamo cosa dice il presidente comunque AUGURI!!!!
Forse non sono stato chiaro????
w i controlli a sorpresa
18 febbraio 2013 21:47kaiser
w i controlli a sorpresa, speriamo però non vengano fatti solo a qualche squadra... complimenti al coni che ha capito come fermare il doping, lasciamo stare le vicende di 10-20 anni fa anche perchè ora nonè giusto far pagare tutto a gente come cipollini ma guardiamo al doping di oggi partendo dai giovani come nei juniores e dilettanti dove il doping purtroppo esiste.
18 febbraio 2013 21:56under23
Chiunque ha corso negli ultimi anni a un buon livello nei dilettanti si sarà fatto un' idea, e stranamente tutti avranno la stessa...
X Luigino
18 febbraio 2013 21:59rimba59
Ecco il primo giustizialista... Prima di dare del misero a qualsiasi persona bisognerebbe essere sicuri di non avere scheletri nell'armadio. Credo che dopo quello che e' successo in quella squadra nessuno e dico nessuno sarebbe cosi stupido da farsi del male; purtroppo per scongiurare problemi di questo tipo bisognerebbe, probabilmente, andare a letto con questi ragazzi... E forse non basterebbe.... Vista la stupidita' di alcuni di loro....peccato per i suoi ex compagni...
per certo
18 febbraio 2013 22:05francobozuffi
So che questi mesi molte squadre han dovuto sottoporsi a controlli nei vari ritiri invernali e non solo i Casati e questo per PER89 non dare ad intendere che ci siano vittime di sistemi con insinuazioni strane ed inesistenti. E' che non si capisce (anzi chieditelo)come mai ogni tanto qualcuno di loro cade nelle trappole.
Certo che un po' di leggerezza c'è!!!
continuo a dire ....
18 febbraio 2013 22:11patrik
QUESTI DEVONO ANDARE A LAVORARE APPENDERE LA BICI AD UN LUNGO CHIODO E SPARIRE PER SEMPRE DAL MONDO DEL CICLISMO .... INUTILE CHE CERCATE DI DIFENDERLI ... DIURETICI , EPO , STIMOLANTI ..... CHI LI PRENEDE DEVE STARE A CASA E BASTA ,
QUESTO ADDIRITTURA BECCATO PRIMA DELLE GARE ..!!! MA PER FAVORE !!!
A L A V O R A R E !!!!!!!!!!
PER PIER89
18 febbraio 2013 22:30ZECCA
SENTI SENTI. COME MAI CITI PICHETTA? MI PIACEREBBE SAPERNE DI PIU'
x luigino
18 febbraio 2013 22:54vadoagile
probabilmente il diminutivo e' una tua costante.
Ce l'hai nel nick, ce l'hai negli argomenti (doping e Zalf), ce l'hai nel cervello visto i limiti delle tue supposizioni, spero per tua moglie che tu non ce l'abbia da qualche altra parte, sempre che tu abbia relazioni normali. Bye ...ino
Condivido
18 febbraio 2013 23:18Fra74
quanto scritto da Per89!!!!! Confermo in toto il Tuo pensiero,hai effettuato una disamina logica e precisa...
Francesco Conti~Jesi (An)
w i controlli a sorpresa
18 febbraio 2013 23:28kaiser
w i controlli a sorpresa
doping
19 febbraio 2013 08:25lance
Per chi conosce l'ambiente non è no scandalo sapere che nei dilettanti c'è il doping, lo si vede anche da prestazioni anomale di certi corridori, però da cosa so io al momento solo le squadre lombarde hanno ricevuto di controlli a sorpresa, e le squadre venete e toscane non ricevono controlli?? se si controlla bisogna controllare tutti e fare tabula rasa perchè solo partendo dai giovani come i dilettanti si può pretendere di avere in futuro dei professionisti puliti che ridiano credibilità e immagine a questo sport.
mi impianti
19 febbraio 2013 09:10giova
Per le poche gare di dilettanti che ho visto nel 2012 ho sentito parlare già abbastanza male della M.I.Impianti visto anche lo scorso scandalo procurato da Rossi e Baccin, ora però ho la certezza che se ne parlerà ancora male nel 2013, ma che senso ha correre in una squadre dove il pubblico ti da del dopato?? ma soppratutto ha ancora senso portare avanti una squadra così che non ha più un'immagine??
x Giova
19 febbraio 2013 09:35rimba59
Che in gruppo ai ragazzi della MI IMPIANTI venga dato dei dopati penso sia un tuo pensiero. Bisognerebbe invece portargli piu' rispetto perché pagano colpe non loro. Inoltre non paragonare i due casi e ricorda che la sentenza per il caso Rossi era scritta già prima del processo. Porta pazienza e vedrai che l' immagine la ripuliranno...e che continuino a controllarli...
x Giova
19 febbraio 2013 09:53rimba59
Che in gruppo ai ragazzi della MI IMPIANTI venga dato dei dopati penso sia un tuo pensiero. Bisognerebbe invece portargli piu' rispetto perché pagano colpe non loro. Inoltre non paragonare i due casi e ricorda che la sentenza per il caso Rossi era scritta già prima del processo. Porta pazienza e vedrai che l' immagine la ripuliranno...e che continuino a controllarli...
Rispondo
19 febbraio 2013 09:53Per89
Rettifico quanto scritto prima era Polivoda l'atleta trovato positivo e non Pichetta, mi son confuso...
Rispondo a Franco io ho scritto "spero che i controlli a sorpresa siano stati fatti a tutte le squadre dei dilettanti e non solo all'ex casati" ma non mi è dato saperlo.... Io non ho fatto nessuna insinuazione, qualche settimana fa è uscita sul Fatto questa intervista... Credo che con quello che ha passato l'atleta abbia detto la verità, mi piacerebbe che l'antidoping apra un fascicolo e faccia chiarezza su questa vicenda... Questo è il mio pensiero e spero che tutte le squadre che hanno puntato il dito contro la Casati prima e la FGM poi siano davvero pulite e trasparenti...
***AVVISO DIFFAMAZIONE NEL COMMENTO*** (per " Per89")
19 febbraio 2013 09:55MVCT
Al commentatore Per89, facciamo notare che nel commento proveniente dal suo IP ha impropriamente associato il cognome del ciclista PICHETTA tesserato con la Monviso Venezia e vincitore del trofeo Laigueglia 2013, al termine "doping" e "lasix".
Egli certamente deve aver fatto confusione con il ciclista Polivoda che fu trovato "positivo" a quelle sostanze con il ciclista Marchetti che pure viene citato nel commento in parola. Ricardo PICHETTA non è mai (MAI) stato trovato positivo ad alcuna sostanza e DIFFIDIAMO SIN DA ORA CHIUNQUE AFFERMI IL CONTRARIO, fatta salva la buona fede che può essere dimostrata con la rettifica. Delia Cipullo per Monviso Venezia
Sig.ra Cipullo
19 febbraio 2013 10:19Fra74
Buondì Sig.ra Cipullo, non per tutelare PER89, che non ne ha bisogno, ma ha già spiegato il suo errore di confusione tra i due ragazzi: mi spiace per Lei, ma non scriverei che si tratta di DIFFAMAZIONE, piuttosto solo un errore di RICORDI, immediatamente risolto e corretto.
Nessuno, sopratutto PER89, intende diffamare qualcuno.
Per la precisione.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Ho rettificato
19 febbraio 2013 10:32Per89
Mi son confuso e ho rettificato... mi scuso non era mia intenzione, l'atleta in questione era Polivoda della General Store Medolago e non Pichetta della Monviso Venezia... Mi sono accorto del mio errore che è stato commesso in buona fede, in quanto stimo moltissimo la vostra società e gli sforzi del Presidente Davico che ho conosciuto di persona che sta facendo moltissimo per il ciclismo piemontese e italiano.
Marco
x rimba59
19 febbraio 2013 12:10giova
io non do del dopato a nessuno e non lo penso di nessuno anche perchè per affermarlo bisogna essere sicuri di saperlo, però quando succedono certe cose è normale che il pubblico della categoria dilettanti si fa certe idee, io spero ovviamente che tutti gli altri siano puliti e che anche lo sponsor che ci mette la faccia abbia una idea di ciclismo pulito però ora sarà impegnativo recuperare l'immagine, e quando succedono queste cose tutto il cilismo e non solo la squadra direttamente interessata si fa una cattiva immagine
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...