Il caso Cipollini e quell'articolo 21 che forse hanno abolito

DOPING | 18/02/2013 | 14:37
Saranno impegnati in altre faccende affaccendati. Domani si vota per lo scranno di numero uno dello sport italiano. Questa sera si apparecchiano le tavole per l’ultima cena, prima del grande duello tra Raffaele Pagnozzi e Giovanni Malagò. Ci siamo. Domani  76 grandi elettori dovranno scegliere tra i due  candidati alla presidenza Coni, al termine di una  campagna elettorale durata mesi: da una parte il segretario generale del Coni (autosospesosi per le elezioni) e il presidente del Circolo Canottieri Aniene.

In questo clima, forse, i potentati dello sport italiano non hanno tra le loro priorità le sorti di Mario Cipollini, accusato neanche velatamente, di aver fatto ricorso alle cure di Eufemiano Fuentes nella stagione di Grazia 2002. Non entriamo nel merito della questione, ma ci limitiamo a porre un interrogativo. La Gazzetta dello Sport, lo scorso 10 febbraio, ha scritto che dal lato penale l’iridato di Zolder non rischia nulla, ma «per la legge sportiva è diverso (la prescrizione scatta nel momento in cui si è a conoscenza del fatto): la procura antidoping del Coni deve acquisire le carte, valutare i tempi dei fatti ed eventualmente convocare Cipollini».

Ma l’articolo 21 delle Norme Sportive Antidoping da noi portato alla luce, sembra piuttosto chiaro e non dovrebbe lasciare dubbi alcuni. Eccolo:

ART. 21 PRESCRIZIONE DELL'AZIONE DISCIPLINARE
Non può essere avviata alcuna azione contro un atleta o altra persona per una violazione di una norma antidoping contenuta nelle NSA se tale azione non viene avviata entro 8 anni dalla data in cui sarebbe stata commessa la violazione.

È stato abolito? È stato cancellato? È in attesa di essere riveduto e corretto come lo statuto dei lavoratori (articolo 18) e la legge sulla libertà di stampa e di espressione (articolo 21)? Si attendono lumi in merito.
Copyright © TBW
COMMENTI
18 febbraio 2013 16:07 foxmulder
"È stato abolito? È stato cancellato? È in attesa di essere riveduto e corretto come lo statuto dei lavoratori (articolo 18) e la legge sulla libertà di stampa e di espressione (articolo 21)?", ma soprattutto: chi se ne frega? A mio avviso "è ora di finiamola!". E' fatto assodato che in quegli anni erano tutti da così a peggio. L'unica cosa da fare sarebbe metterci una pietra sopra ed epurare dal sistema TUTTI gli ex-corridori con ruoli tecnico/dirigenziali. A partire da Vaughters la cui posizione attuale di paladino del ciclismo pulito ha dell'incredibile. Cintura nera di faccia di bronzo.

Foxmulder
18 febbraio 2013 17:09 Fra74
Allora mi sà che il CICLISMO non riparte...se epuriamo tutti quelli da TE indicati, giustamente....Foxmulder, non mi ricordo chi, ma qualcuno l'aveva proposto...e SE FERMASSIMO IL CICLISMO per UN PAIO DI ANNI...? E poi si ricomincia...non mi pare una malvagia idea...io proporrei 5 anni...e poi vediamo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

@Fra74
18 febbraio 2013 18:05 panyagua
C'è gente come Damiani che è stata mandata via, e gente appunto come Damiani aveva un CV immacolato dal lato del doping.
Quindi non credo che l'idea di foxmulder sia così cattiva.

Panyagua
18 febbraio 2013 18:28 Fra74
Infatti approvo e condivido l'idea di FOXMULDER, però, Damiani è UNO...se guardi l'ambiente del CICLISMO è pieno solo di ex-squalificati per doping, gente che dopo dieci e passa anni confessa (vedi RIIS E NON SOLO)...quindi...se vogliamo DEFINITIVAMENTE RIPULIRLO QUESTO SPORT...ma credo che sarà difficile...però, MAI DIRE MAI!!!!!
Fra74-Francesco Conti-Jesi(AN).

ma si dai.....
18 febbraio 2013 19:29 limatore
fermiamo il WT, il circuito continental, e perché no, i dilettanti, junior e donne di tutte le categorie. E che vogliamo fare degli amatori? poi chiaramente chiuderanno un numero imprecisato di attività grandi e piccole, migliaia di persone senza lavoro in Italia e nel mondo. Ma tanto a voi che ve ne frega.... due bischerate le avete dette lo stesso...ma vai ia, vai ia, vai ia.

mi sembra che
18 febbraio 2013 20:36 bastonato
alcuni commenti si commentino da soli. Chiudiamo tutto (anche la bocca di alcuni) e fermiamoci per spiegare che a dei ragazzini gli togli il piacere della bici per errori di altri. Tanto a voi che vi frega: il più delle volte avete provato a fare i ciclisti ma non ci siete riusciti. Però eravate puliti!!!!!

Limatore
18 febbraio 2013 21:27 Fra74
...ed allora radiamoli tutti,no?!?!...proponi tu qualcos...dai...
Fra74~Jesi (AN)

propongo
18 febbraio 2013 23:14 Monti1970
Dopo 8 anni prescrizione: quindi,lasciamo stare Cipollini e restituiamo tutti i risultati acquisiti da Armstrong

Bastonato
18 febbraio 2013 23:23 Fra74
...io mi riferisco ai Prof...fermare loro e gli elite...ripartire dagli under...ma con controlli serrati e sistema di radiazione immediata...vedrai che Pulizia...!!!
Francesco Conti~Jesi (AN).

Mah
18 febbraio 2013 23:24 Partanna
........a ben vedere tutti sono puliti....almeno una doccia al giorno la fanno. Per il resto.....visto precedenti esperienze....forse e meglio nn esprimere commenti mica di essere tra qualche mese essere smentiti.....dico così tanto per dire, visto gli ultimi eventi!!!!!!!

Buona serata

Fra74
19 febbraio 2013 00:32 Monti1970
Le gare degli under23 e più giù,non interessano a nessuno. Al pubblico interessano le grandi corse dei prof. È come se nel calcio si sospendessero tutti i campionati alla serie A alla C2 in tutta Europa. Compresa la Champion ligue e far giocare solo i dilettanti. Gli pare a lei una cosa possibile?

x chi la gazzetta dovrebbe leggerla, invece di scriverci
19 febbraio 2013 01:28 SoCarlo
Cipollini si e' ritirato in aprile 2005, quindi gli 8 anni ancora non sono passati.
La notizia di reato si riferisce al 2002? Quello e' l'indizio da cui partire per condurre un'indagine comprensiva (magari da estendersi fino al ritorno del 2008).

E' giusto o meno indagare su quel perdiodo? i commenti precedenti lasciano intendere l'esistenza di almeno due scuole di pensiero. Magari alla gazzetta potrebbero trarre spunto da queste per un dibattito serio.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024