Renato Di Rocco: «È uno stillicidio non tollerabile»
DOPING | 09/02/2013 | 13:16 «Continua lo stillicidio di notizie provenienti da un passato oscuro, che non appartiene più al nuovo ciclismo. Sono le scorie di quel sistema che abbiamo lasciato definitivamente alle spalle con la svolta culturale e con le buone pratiche di prevenzione e controllo intese a restituire credibilità all'ambiente e fiducia nel futuro - spiega in una nota ufficiale il numero uno del ciclismo italiano -. Dopo l'Assemblea Nazionale di Levico Terme abbiamo messo un punto fermo per ripartire nel rispetto rigoroso delle regole che ci siamo dati. Sollecitiamo ancora tutti gli enti interessati, nazionali e internazionali, magistrature e procure, a collaborare per fare chiarezza totale in tempi rapidi. Non è tollerabile che i veleni del doping pregresso possano inquinare all'infinito il presente e offuscare anche l'immagine che il ciclismo ha rigenerato affrontando più di ogni altra disciplina sportiva il male alla radice».
Basta, nn se ne può più. Bisogna voltare pagina, non è corretto che chi oggi pratica questo sport con serietà e impegno debba essere citato o denigrato come doppato. Si doppavano tutti? Bene, o meglio male, ma adesso occorre rapidità nelle inchieste e nei processi. Basta!!!! Mi rivolgo a voi giovani, la generazione dei vostri padri ha fatto tante cose buone ma anche tante cose non buone, spetta a voi il compito di far riinnamorare il ciclismo alla gente. Gli errori servono a non ripetergli. Parliamo più di presente x in futuro migliore.
9 febbraio 2013 15:13foxmulder
Caro presidente, vedo medie, vam e w/kg troppo vicini a quelli del "passato oscuro" per dire che il nuovo ciclismo è pulito. Fatte tutte le dovute "tare" riguardo ai percorsi, fino a quando non vedrò un grande giro terminare sotto i 37 di media (e mi tengo ampio perchè ho fiducia nel fatto che anche il più scarso dei pro sia, dal punto di vista fisiologico, un fenomeno) credo non potrò credere a quello che sto guardando.
Per formulare
9 febbraio 2013 21:33Monti1970
Non cé bisogno che lei debba guardare. Ci sono tanti altri sport che lei può guardare.....
10 febbraio 2013 08:21foxmulder
Vero. Ce ne sono tanti. Ma il ciclismo è quello che amo da quando ero piccino. Inoltre non è più falsato di altri. Solo vorrei meno ipocrisia e una ripartenza.
«È uno stillicidio non tollerabile»
10 febbraio 2013 12:18teos
Un po' come la sua ennesima riconferma in seno all'FCI, d'altronde, caro Presidente..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...