Renato Di Rocco: «È uno stillicidio non tollerabile»

DOPING | 09/02/2013 | 13:16
«Continua lo stillicidio di notizie provenienti da un passato oscuro, che non appartiene più al nuovo ciclismo. Sono le scorie di quel sistema che abbiamo lasciato
definitivamente alle spalle con la svolta culturale e con le buone pratiche di prevenzione e controllo intese a restituire credibilità all'ambiente e fiducia nel futuro - spiega in una nota ufficiale il numero uno del ciclismo italiano -. Dopo l'Assemblea Nazionale di Levico Terme abbiamo messo un punto fermo per ripartire nel rispetto rigoroso delle regole che ci siamo dati. Sollecitiamo ancora tutti gli enti interessati, nazionali e internazionali, magistrature e procure, a collaborare per fare chiarezza totale in tempi rapidi.
Non è tollerabile che i veleni del doping pregresso possano inquinare all'infinito il presente e offuscare anche l'immagine che il ciclismo ha rigenerato affrontando più di ogni altra disciplina sportiva il male alla radice».
Copyright © TBW
COMMENTI
Cipollini
9 febbraio 2013 13:35 padre58
Basta, nn se ne può più. Bisogna voltare pagina, non è corretto che chi oggi pratica questo sport con serietà e impegno debba essere citato o denigrato come doppato. Si doppavano tutti? Bene, o meglio male, ma adesso occorre rapidità nelle inchieste e nei processi. Basta!!!! Mi rivolgo a voi giovani, la generazione dei vostri padri ha fatto tante cose buone ma anche tante cose non buone, spetta a voi il compito di far riinnamorare il ciclismo alla gente. Gli errori servono a non ripetergli. Parliamo più di presente x in futuro migliore.

9 febbraio 2013 15:13 foxmulder
Caro presidente, vedo medie, vam e w/kg troppo vicini a quelli del "passato oscuro" per dire che il nuovo ciclismo è pulito. Fatte tutte le dovute "tare" riguardo ai percorsi, fino a quando non vedrò un grande giro terminare sotto i 37 di media (e mi tengo ampio perchè ho fiducia nel fatto che anche il più scarso dei pro sia, dal punto di vista fisiologico, un fenomeno) credo non potrò credere a quello che sto guardando.

Per formulare
9 febbraio 2013 21:33 Monti1970
Non cé bisogno che lei debba guardare. Ci sono tanti altri sport che lei può guardare.....

10 febbraio 2013 08:21 foxmulder
Vero. Ce ne sono tanti. Ma il ciclismo è quello che amo da quando ero piccino. Inoltre non è più falsato di altri. Solo vorrei meno ipocrisia e una ripartenza.

«È uno stillicidio non tollerabile»
10 febbraio 2013 12:18 teos
Un po' come la sua ennesima riconferma in seno all'FCI, d'altronde, caro Presidente..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024