Milano piange Carlo Pozzi, corridore e gelataio doc

LUTTO | 07/02/2013 | 20:52
E’ scomparso il 6 febbraio, all’età di 87 anni, Carlo Pozzi. In gioventù era stato un ottimo corridore, soprattutto un pistard eclettico, con buone attitudini, in varie specialità arrivando anche ad indossare la maglia di rappresentative azzurre su pista. Correva per il glorioso Sport Club Genova.
L’attività professionale l’ha visto poi affermarsi quale eccellente gelatiere e la gelateria omonima di Piazza General Cantore, a Milano, a Porta Genova, è stata per anni, un luogo di ritrovo frequentatissimo da generazioni di milanesi soprattutto nelle calde serate estive, così come altre gelaterie da lui gestite. Per molti anni da lì è partita la classica Milano-Rapallo, prova d’eccellenza del calendario dilettanti.
Per le sue qualità e doti professionali ha insegnato i segreti del mestiere in varie scuole del settore, sia in Italia, sia all’estero.
Anche in età avanzata seguiva con passione il ciclismo frequentando con assiduità il ritrovo della Società Ciclistica Zanazzi di Via Dezza, sempre nella zona di Porta Genova, dove con l’amico Renzo Zanazzi, maggiore di un anno, rievocava il ciclismo di una Milano che non c’è più con altri protagonisti di quell’epoca.
La salma è esposta alla Casa Funeraria San Siro di Baggio.
I funerali domani, venerdì 8, alle ore 11, alla parrocchia di San Vincenzo in Prato di via Daniele Crespi a Milano.
Alla famiglia sentite condoglianze da parte della redazione di tuttobiciweb..

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024