Dall'Australia un grido di allarme: doping e criminalità

DOPING | 07/02/2013 | 18:46
Un'indagine dell'Australian Crime Commission ha concluso che il doping è diffuso nello sport professionistico australiano, al punto che ad alcuni atleti vengono somministrate sostanze non ancora approvate per uso umano. Secondo il rapporto presentato oggi, frutto di un'indagine durata un anno, reti del crimine organizzato sono coinvolte nel distribuire le droghe agli atleti e al personale di supporto, inclusi medici, scienziati e allenatori. Le sostanze proibite includono peptidi, ormoni, e droghe illecite, e secondo la Commissione nessuna disciplina è immune dallo scandalo. "I risultati sono scioccanti e disgusteranno i tifosi sportivi australiani", ha detto il ministro della Giustizia Jason Clare. "Numerosi atleti di diversi club in codici sportivi maggiori sono sospettati di usare correntemente o di aver usato peptidi, in violazione delle norme antidoping. È una frode ma è peggio ancora, è una frode con l'aiuto di criminali".

Il ministro ha assicurato che il governo australiano intende reprimere duramente i casi di doping e di partite truccate, e la crescente influenza del crimine organizzato sugli sport, ma si è rifiutato di nominare atleti e squadre coinvolte. L'Agenzia antidoping avrà poteri simili a quelli della polizia per condurre "indagini piene e senza ostacoli", ha aggiunto. Potrà obbligare gli atleti e altre persone sospettate a essere interrogate sotto giuramento e di consegnare documenti su richiesta. La Commissione ha anche individuato un caso potenziale di partita truccata, ma non ha rivelato dettagli della partita o dello sport. Ha tuttavia sottolineato che le risultanze non sono collegate allo scandalo globale che ha colpito il calcio dopo che l'Europol ha scoperto che centinaia di partite sono state truccate da bande criminali di base a Singapore. Il presidente della Federcalcio australiana, David Gallop, ha ribadito che il calcio australiano non è implicato nello scandalo globale delle partite truccate, e che il rapporto della Commissione non contiene niente di specifico sul calcio. "Ma dobbiamo mantenere la vigilanza. Quando le sostanze sono difficili da individuare, il livello di deterrenza deve essere alto", ha detto. Il presidente della Rugby League (il rugby a 13), Dave Smith, ha invece ammesso che sono implicati dei giocatori e dei club della disciplina. "Le informazioni trasmesse alla National Rugby League riguardano più di un giocatore e più di un club", ha detto ai giornalisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
?
7 febbraio 2013 19:18 zemmel
scoprono acqua calda?

Infatti
7 febbraio 2013 23:09 Partanna
.....commentai di Mc Gee....altro fenomeno da uomo da inseguimento quartettista a voler vincere il tour......quello dello scorso anno alle dichiarazioni che rilascia si è mangiato veleno e nn ha lasciato manco il tubetto...... Nn facciamo ridere

doping & criminalità...
8 febbraio 2013 09:03 passion
.....il problema è mondiale. E' la madre di tutte le guerre, dura, impari ma chissà se un giorno il gigante Golia ($$$$)potrà cadere, non solo in Italia ma anche nei "purissimi" paesi anglosassoni, sedicenti avanguardisti delle metodologie di allenamento e della multidisciplinarità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024