Dall'Australia un grido di allarme: doping e criminalità

DOPING | 07/02/2013 | 18:46
Un'indagine dell'Australian Crime Commission ha concluso che il doping è diffuso nello sport professionistico australiano, al punto che ad alcuni atleti vengono somministrate sostanze non ancora approvate per uso umano. Secondo il rapporto presentato oggi, frutto di un'indagine durata un anno, reti del crimine organizzato sono coinvolte nel distribuire le droghe agli atleti e al personale di supporto, inclusi medici, scienziati e allenatori. Le sostanze proibite includono peptidi, ormoni, e droghe illecite, e secondo la Commissione nessuna disciplina è immune dallo scandalo. "I risultati sono scioccanti e disgusteranno i tifosi sportivi australiani", ha detto il ministro della Giustizia Jason Clare. "Numerosi atleti di diversi club in codici sportivi maggiori sono sospettati di usare correntemente o di aver usato peptidi, in violazione delle norme antidoping. È una frode ma è peggio ancora, è una frode con l'aiuto di criminali".

Il ministro ha assicurato che il governo australiano intende reprimere duramente i casi di doping e di partite truccate, e la crescente influenza del crimine organizzato sugli sport, ma si è rifiutato di nominare atleti e squadre coinvolte. L'Agenzia antidoping avrà poteri simili a quelli della polizia per condurre "indagini piene e senza ostacoli", ha aggiunto. Potrà obbligare gli atleti e altre persone sospettate a essere interrogate sotto giuramento e di consegnare documenti su richiesta. La Commissione ha anche individuato un caso potenziale di partita truccata, ma non ha rivelato dettagli della partita o dello sport. Ha tuttavia sottolineato che le risultanze non sono collegate allo scandalo globale che ha colpito il calcio dopo che l'Europol ha scoperto che centinaia di partite sono state truccate da bande criminali di base a Singapore. Il presidente della Federcalcio australiana, David Gallop, ha ribadito che il calcio australiano non è implicato nello scandalo globale delle partite truccate, e che il rapporto della Commissione non contiene niente di specifico sul calcio. "Ma dobbiamo mantenere la vigilanza. Quando le sostanze sono difficili da individuare, il livello di deterrenza deve essere alto", ha detto. Il presidente della Rugby League (il rugby a 13), Dave Smith, ha invece ammesso che sono implicati dei giocatori e dei club della disciplina. "Le informazioni trasmesse alla National Rugby League riguardano più di un giocatore e più di un club", ha detto ai giornalisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
?
7 febbraio 2013 19:18 zemmel
scoprono acqua calda?

Infatti
7 febbraio 2013 23:09 Partanna
.....commentai di Mc Gee....altro fenomeno da uomo da inseguimento quartettista a voler vincere il tour......quello dello scorso anno alle dichiarazioni che rilascia si è mangiato veleno e nn ha lasciato manco il tubetto...... Nn facciamo ridere

doping & criminalità...
8 febbraio 2013 09:03 passion
.....il problema è mondiale. E' la madre di tutte le guerre, dura, impari ma chissà se un giorno il gigante Golia ($$$$)potrà cadere, non solo in Italia ma anche nei "purissimi" paesi anglosassoni, sedicenti avanguardisti delle metodologie di allenamento e della multidisciplinarità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024