DOPING | 05/02/2013 | 09:41 La Guardia Civil spagnola smentisce che il medico Eufemiano Fuentes avesse un'agenda con la quale potesse identificare i codici segreti con cui segnava le sacche di sangue dei suoi clienti. «Non c'era nessuna agenda che identificasse numeri o pseudonimo con nomi e cognomi», ha assicurato l'investigatore del caso al tribunale di Madrid, dove si giudica Fuentes ed altre quattro persone per reati contro la salute pubblica. «Non c'è nessun documento con il quale identificare al 100 percento una sacca di sangue con uno sportivo», ha aggiunto l'agente. «Una persona estranea non potrebbe sapere a chi corrisponde ogni sacca». Fuentes, principale accusato dell'Operacion Puerto, ha assicurato la scorsa settimana che ha conservato sotto chiave un'agenda nella quale ci sono tutti i nomi dei pazienti a cui appartengono le oltre 200 sacche di sangue che gli sono state sequestrate nel 2006. «Conservo quell'agenda», aveva assicurato il medico spagnolo. «Ce l'ho in una cassetta di sicurezza per non perderla e in modo che nessuno la rubi», ha aggiunto. Ma il medico ha anche assicurato durante il suo interrogatorio che ricorda ognuno dei codici segreti con i quali contrassegnava le borse di sangue che venivano usate per le autotrasfusioni. «Tutti. Se mi dà l'elenco dei codici, io le dico a chi corrisponde ogni sacca», ha detto il dottore nel suo secondo giorno di dichiarazioni al processo.
Esisteva ma è stata mangiata pagina per pagina dai presidenti federali di basket, volley, atletica, tennis, calcio, ciclismo, scacchi, tuffi, e chi più ne ha.... Doping di Stato, altro che storie. Come quello che abbiamo avuto noi, del resto, un po' di anni fa.
Per tonifrigo
5 febbraio 2013 22:20Monti1970
Di tutti questi presidenti federali l'unico che non l'ha mangiata é quello del ciclismo. Gli dicono niente la parole: Basso,Ulrich,Jackse,Valverde,Beloki,Kloden,Scarponi e Caruso quest'ultimo fermato per un anno e poi assolto...........
Che vergogna!!!!!
6 febbraio 2013 01:41Bastiano
Ma è possibile che il mondo sportivo non si indigni di fronte a questa farsa di processo chiedendo di far luce su questi misteri oppure, cancellando la Spagna dalle maggiori competizioni mondiali????
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA