Slongo: Basso deve migliorare la posizione nella crono
PROFESSIONISTI | 29/01/2013 | 16:30 “Basso vuole e deve migliorare a cronometro: attualmente non abbiamo fatto lavori specifici, ma credo che dovrà migliorare soprattutto nella potenza espressa che sulla posizione. La Cannondale ci ha fornito nuovi materiali e valuteremo attentamente come poter fare meglio". Con queste parole rilasciate ai microfoni di Radio Manà Manà Sport il preparatore del team Cannondale Paolo Slongo parla di come Basso stia lavorando per puntare ad arrivare al massimo della forma al Giro d'Italia. "Molto probabilmente Ivan farà la Parigi-Nizza e probabilmente la Liegi-Bastogne-Liegi, che è una classica che può andare bene per le sue caratteristiche. Non credo parteciperà alla Milano-Sanremo perchè vogliamo puntare forte su Peter Sagan, che sarà il capitano che cercherà di intrufolarsi nelle fughe, mentre Elia Viviani cercherà di giocarsela in volata". Slongo ha anche spiegato la ragione per la quale Basso ha lasciato il Centro Mapei: “Ivan aveva un rapporto particolare con il prof. Aldo Sassi che è venuto a mancare, la società aveva investito nella preparazione all’interno del gruppo. Abbiamo le strutture e la programmazione per la preparazione all’interno della squadra. Con la svolta di Cannondale abbiamo ritenuto che Ivan fosse un pilastro del nostro gruppo, anche per dare un esempio ai giovani. Lui ha sensazioni già buone anche se l’appuntamento è il Giro d’Italia e cercherà di essere al top della forma ad Aprile, in modo molto graduale”.
la vedo dura per Basso al Giro 2013....molto dura...
Così, per curiosità..
29 gennaio 2013 20:35teos
Ma tutti i lavori che fece a crono quando era alla CSC tra 2005 e 2006 che tralaltro gli permisero nella crono di Pontedera al Giro 2006 di terminare secondo a soli 28" da uno specialista come Ullrich e rifilare ben 33" ad uno specialista come Pinotti che si piazzò terzo, sono tutti andati allo scatafascio?
crono?
29 gennaio 2013 21:43AERRE56
"basso deve migliorare la posizione nella corno"? deve o doveva? temo che anche se fosse sia tardi. ma slongo è il preparatore o l'addetto stampa?.
Non poteva pensarci prima?
29 gennaio 2013 22:43pickett
Dopo 15 anni di carriera,gli viene in mente di cambiare posizione.Complimenti!
x teos
29 gennaio 2013 23:08lattughina
ricordati cosa è successo in quel tempo ... Operacion Puerto, ti dice niente???
METTETECI UNA PIETRA SU
29 gennaio 2013 23:27SERMONETAN
ORMAI A 35 SUONATI COSA DEVE MIGLIORARE,NN DICAMO FESSERIE CI HA PROVATO FERRETTI ALLA FASSA IN GALLERIA DEL VENTO QUANDO AVEVA 24-25 ANNI E LA SCHIENA HA UN TIPO DI FLESSIBILITA' CI HANNO PROVATO IN CSC ORMAI A QUEST'ETA' E' TEMPO PERSO.X SLONGO DETICA PIU TEMPO A QUALCHE GIOVANE PER IVAN PUO' SOLO VEDERE LA CLASSIFICA DAL BASSO
@lattughina
30 gennaio 2013 10:12teos
Altrochè se mi dice qualcosa.. In quel Giro fece segnare dati di VAM e per l'appunto cronometro assurdi, poi mai più ripetuti in carriera, eppure nessuno si è mai sognato di indagare su quel Giro. Basso disse che era pulito al Giro e così stette bene a tutti, sia RCS che Procura Antidoping. E oggi ce lo spacciano come naturale vincitore di quel Giro.. ;)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...