Slongo: Basso deve migliorare la posizione nella crono

PROFESSIONISTI | 29/01/2013 | 16:30
“Basso vuole e deve migliorare a cronometro: attualmente non abbiamo fatto lavori specifici, ma credo che dovrà migliorare soprattutto nella potenza espressa che sulla posizione. La Cannondale ci ha fornito nuovi materiali e valuteremo attentamente come poter fare meglio".
Con queste parole rilasciate ai microfoni di Radio Manà Manà Sport il preparatore del team Cannondale Paolo Slongo parla di come Basso stia lavorando per puntare ad arrivare al massimo della forma al Giro d'Italia.
"Molto probabilmente Ivan farà la Parigi-Nizza e probabilmente la Liegi-Bastogne-Liegi, che è una classica che può andare bene per le sue caratteristiche. Non credo parteciperà alla Milano-Sanremo perchè vogliamo puntare forte su Peter Sagan, che sarà il capitano che cercherà di intrufolarsi nelle fughe, mentre Elia Viviani cercherà di giocarsela in volata".
Slongo ha anche spiegato la ragione per la quale Basso ha lasciato il Centro Mapei: “Ivan aveva un rapporto particolare con il prof. Aldo Sassi che è venuto a mancare, la società aveva investito nella preparazione all’interno del gruppo. Abbiamo le strutture e la programmazione per la preparazione all’interno della squadra. Con la svolta di Cannondale abbiamo ritenuto che Ivan fosse un pilastro del nostro gruppo, anche per dare un esempio ai giovani. Lui ha sensazioni già buone anche se l’appuntamento è il Giro d’Italia e cercherà di essere al top della forma ad Aprile, in modo molto graduale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
29 gennaio 2013 18:02 nikko
la vedo dura per Basso al Giro 2013....molto dura...

Così, per curiosità..
29 gennaio 2013 20:35 teos
Ma tutti i lavori che fece a crono quando era alla CSC tra 2005 e 2006 che tralaltro gli permisero nella crono di Pontedera al Giro 2006 di terminare secondo a soli 28" da uno specialista come Ullrich e rifilare ben 33" ad uno specialista come Pinotti che si piazzò terzo, sono tutti andati allo scatafascio?

crono?
29 gennaio 2013 21:43 AERRE56
"basso deve migliorare la posizione nella corno"? deve o doveva? temo che anche se fosse sia tardi. ma slongo è il preparatore o l'addetto stampa?.

Non poteva pensarci prima?
29 gennaio 2013 22:43 pickett
Dopo 15 anni di carriera,gli viene in mente di cambiare posizione.Complimenti!

x teos
29 gennaio 2013 23:08 lattughina
ricordati cosa è successo in quel tempo ... Operacion Puerto, ti dice niente???

METTETECI UNA PIETRA SU
29 gennaio 2013 23:27 SERMONETAN
ORMAI A 35 SUONATI COSA DEVE MIGLIORARE,NN DICAMO FESSERIE CI HA PROVATO FERRETTI ALLA FASSA IN GALLERIA DEL VENTO QUANDO AVEVA 24-25 ANNI E LA SCHIENA HA UN TIPO DI FLESSIBILITA' CI HANNO PROVATO IN CSC ORMAI A QUEST'ETA' E' TEMPO PERSO.X SLONGO DETICA PIU TEMPO A QUALCHE GIOVANE PER IVAN PUO' SOLO VEDERE LA CLASSIFICA DAL BASSO

@lattughina
30 gennaio 2013 10:12 teos
Altrochè se mi dice qualcosa.. In quel Giro fece segnare dati di VAM e per l'appunto cronometro assurdi, poi mai più ripetuti in carriera, eppure nessuno si è mai sognato di indagare su quel Giro. Basso disse che era pulito al Giro e così stette bene a tutti, sia RCS che Procura Antidoping. E oggi ce lo spacciano come naturale vincitore di quel Giro.. ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024