La Wada sbugiarda l'Uci: mai parlato di una collaborazione

DOPING | 29/01/2013 | 16:04
La WADA è costernata dal comunicato stampa emesso dall’UCI ieri. La Commissione Indipendente istituita dalla UCI aveva lo scopo di esaminare le accuse di complicità dell’Uci nell’affare Lance Armstrong, accuse mosse dalla Usada. Invece l’UCI ha nuovamente scelto di ignorare le proprie colpe e ha deciso di deviare la responsabilità del problema doping verso altri.
E ha deciso di porre fine alla sua Commissione proprio per il fatto che gli altri soggetti si sono rifiutati di partecipare ai lavori di una Commissione cui è stata preclusa la possibilità di operare in modo trasparente.
La WADA non aveva partecipato alla decisione di istituire tale Commissione, anzi non era stata nemmeno consultata. Quando le è stato chiesto di partecipare, la WADA si è adoperata per evidenziare l'inadeguatezza dei termini di riferimento e delle scadenze, problematiche che non sono state affrontate dall’UCI e che hanno portato al rifiuto della Wada.

Le questioni sollevate dalla WADA sono state:
1. Il caso Armstrong è chiuso e non poteva essere nuovamente contestato
2. I termini temporali fissati per la raccolta delle prove non erano realistici
3. Il processo di audizione di testimoni e raccolta delle prove doveva essere organizzato in maniera tale che nessun testimone dovesse temere ritorsioni
4. Le conclusioni della Commissione dovevano essere rese pubbliche immediatamente e non soggette ad alcun controllo preventivo da parte dell’UCI

Tutte eccezioni respinte dalla UCI senza discussione. Le stesse sono state nuovamente sollevata dal Presidente della WADA Sabato 26 gennaio in un incontro con il presidente dell’UCI. Ma invece di instaurare un dialogo professionale continuo con il Presidente della WADA, l’UCI ha pubblicamente annunciato con un comunicato stampa che la WADA ha accettato di lavorare con l’UCI stessa ad una Commissione “verità e riconciliazione”. Questo non solo è sbagliato nel contenuto, ma ancora una volta ingannevole.
WADA non ha aderito e non ha preso in cosiderazione alcuna collaborazione con UCI, il cui atteggiamento unilaterale e arrogante continua. Non c'è stata nemmeno una discussione sulla possibilità di contribuire a qualsiasi collaborazione con l’UCI in indagini di lunga durata sul doping.
Dato che la Commissione Indipendente si riunirà nuovamente il Giovedi, come da accordi, la WADA intende chiedere chiarimenti in merito a questi fatti.
Infine, la WADA chiarisce, che, contrariamente a quanto affermato dal comunicatostampa UCI, di non aver mai messo in discussione l'integrità e l'indipendenza dei membri della Commissione, ma solo la capacità della Commissione di funzionare correttamente in base alle indicazioni date dall’UCI.

comunicato stampa Wada
Copyright © TBW
COMMENTI
Non oso immaginare!!!!
29 gennaio 2013 20:10 valentissimo
Non oso immaginare cosa farà ora il Vice Presidente dell'UCI! Sono certo che quell'inflessibile lottatore (solo in Italia) contro il doping di Renato Di Rocco, come minimo pretenderà la testa dei vertici dell'UCI.
Ma sarà così coerente? Avrà il coraggio di tirare la testa fuori dalla sabbia? Mi piacerebbe leggere la risposta dei suoi elettori!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024