Argentina, buon bilancio per la Vini Fantini

PROFESSIONISTI | 28/01/2013 | 18:42
La Vini Fantini Selle Italia rientra dall'Argentina con tre certezze: quella di Mauro Santambrogio, in forma e pronto a raccogliere i frutti di un inverno intenso e importante, come dimostrano il 2° posto della 3^ tappa, il 9° della 5^ (la tappa più impegnativa) e il 5° della penultima frazione. La sicurezza che Francesco Chicchi sia stato sfortunato, ma che la condizione sia in crescita e al punto giusto, per questo il velocista Toscano, dopo i piazzamenti della prima corsa di stagione (7° nella 2^ tappa, 11° nella 7^), partirà agguerrito più che mai in vista degli sprint Malesiani (21.02 - 2.03), sperando di non avere problemi meccanici (come nella prima  e nell'ultima volata del Tour de San Luis, a causa dei quali non ha potuto sprintare a dovere). Infine, la certezza di avere un grande gruppo e una squadra che corre da protagonisti: "Torniamo senza vittorie, è vero - spiega Serge Parsani - ma con un grande gruppo. Seguiremo a fondo tutti gli atleti per fare in modo che non perdano motivazione e condizione, già che per un mese circa ci saranno poche corse, ma siamo sicuri che il lavoro svolto è stato eccellente e che questo gruppo farà divertire tutti nelle prossime corse". Quali appuntamenti quindi? Febbraio è avaro di corse: il team #giallofluo è pronto per un ritiro di allenamento che svelerà a breve e nel mentre pensa al Trofeo Laigueglia (17.02), primo appuntamento agonistico del calendario.

English version

The Vini Fantini Selle Italia falls from Argentina with three certainties: that of Mauro Santambrogio, in a good fit and ready to reap the benefits of a winter intense and important, as evidenced by the 2nd place in the 3rd stage, the 9th of the 5th (the most difficult stage) and the 5th of 6th stage. The security that Francesco Chicchi was unfortunate, but the condition is on the rise and in the right place, so the sprinter Toscano, after the placings in the first race of the season (7th in the 2nd stage, 11th in the 7th) start determinated for Malaysian sprints (21.02 to 2.03), hoping not to have mechanical problems (such as the first and last sprint of the Tour de San Luis, as a result of which could not sprint). Finally, the team is sure to have a great team and a team that runs as protagonists: "We return without successes, it is true - says Serge Parsani - but with a strong group. We'll Fol low thoroughly all athletes to make sure they continue to work well and do not lose motivation and condition, since with this group we are sure to arrive at wonderful results". Which appointments then? February is stingy racing: #yellowfluo team is ready for a withdrawal of training that it will reveal soon, waiting Trofeo Laigueglia (17.02), the first competitive event of the calendar.

Copyright © TBW
COMMENTI
traduzione
28 gennaio 2013 22:51 lattughina
scusatemi, qualcuno mi saprebbe dire chi fa le traduzioni agli articoli? Spesso vengono pubblicati articoli con la traduzione inglese che, purtroppo, molto spesso è veramente pessima, soprattutto questa che fa tremare i polsi. Sarebbe bene evitare di pubblicare la versione inglese giusto per evitare brutte figure nel caso in cui qualcuno di madre lingua inglese, come me, andasse a leggere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024