Michela Fanini, buone indicazioni dal primo ritiro

DONNE | 28/01/2013 | 14:33
E' terminata la prima verifica stagionale per la “Michela Fanini Record Rox” 2013.
La nuova formazione di patron Brunello Fanini si è ritrovata all’Hotel Country Club di Capannori (Lucca), sulle strade della lucchesia, della Valdinievole, della Garfagnana e della Montagna Pistoiese per valutare il livello di forma delle atlete dopo il periodo invernale e per le consuete visite mediche...
In questa prima sessione… agli ordini del nuovo tecnico Giuseppe Lanzoni (apprezzato ed esperto direttore sportivo fra i professionisti, alla prima esperienza in campo femminile) c'erano l’estone Liisi Rist (22 anni), la bielorussa Katia Barazna (23 anni), la spagnola Mireia Epelde (28 anni), le italiane Gloria Boldrini (19 anni), Lara Vieceli (20 anni), Lisa Gamba (19 anni) e le superstiti della scorsa stagione Silvia Marsala (20 anni) e Carlotta Brui (19 anni).
“Siamo un po' indietro nella preparazione – ha sottolineato il ds Lanzoni – ma ho visto un gruppo determinato e ben disposto a recuperare il tempo perduto a causa, soprattutto, del maltempo e, per le ragazze dell'est, delle abbondanti nevicate che hanno impedito loro di prendere la bici”.
“Mi sembra che ci sia comunque del materiale di notevole interesse su cui lavorare; l'obbiettivo principale è quello di far crescere le giovani e magari fare qualche colpo con le più esperte”.
Uniche assenti, giustificate, erano la francese Edwige Pitel (46 anni) per motivi familiari, il neo acquisto tailandese Jutatip Maneephan (25 anni), impegnata in alcune gare con la sua nazionale e la campionessa d’Estonia Grete Treier (36 anni), in convalescenza dopo un delicato intervento chirurgico.
A proposito delle atlete va detto che sia l'asiatica Maneephan che la bielorussa Barazna parteciperanno ai Campionati del Mondo su pista (specialità “scretch”) che si svolgeranno a febbraio a Minsk, proprio a casa di Katia.
Dopo questo “primo assaggio” il gruppo al completo si ritroverà a metà del prossimo mese per completare il programma e prepararsi all’esordio previsto il 7 marzo in Olanda dove la “Michela Fanini” rimarrà per alcune gare; due giorni dopo infatti, sempre nei Paesi Bassi, è in programma la prima prova europea di Coppa del Mondo: la Ronde Van Drenthe.
La “Michela Fanini Record Rox” parteciperà a tutte le più importanti “classiche” e “giri a tappe” del Vecchio Continente.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024