SALUTE | 18/01/2013 | 18:53 In concomitanza con l¹esordio stagionale nel Criterium d’apertura del Tour Down Under, la Cannondale Pro Cycling si prepara ad affrontare la sua seconda gara del 2013, il Tour de San Luis, in programma dal 20 al 27 gennaio. Sette tappe, per un totale di 1.006 km, con una cronometro individuale e tanta salita. Sulle strade argentine farà il suo debutto stagionale Peter Sagan, l’uomo di punta della Cannondale Pro Cycling. Per il campione slovacco si tratta della prima esperienza al Tour de San Luis. Al suo fianco tre debuttanti con la maglia verde: il corridore di casa Lucas Sebastian Haedo (due vittorie di tappa nel 2009), il giapponese Nariyuki Masuda e il tedesco Michel Koch. L’americano Ted King, il colombiano Josè Sarmiento e l’italiano Mauro Da Dalto completano la formazione guidata dal direttore sportivo Mario Scirea. «I percorsi li conosciamo bene - spiega Scirea - e sappiamo quanto sono impegnativi. Siamo ad inizio stagione e il principale obiettivo è migliorare la condizione atletica in vista della primavera. Saremo però al via con una squadra competitiva e attrezzata: qualche soddisfazione potremmo togliercela». «Dopo tanto allenamento la voglia di correre si fa sentire - afferma Sagan -. Sono curioso di affrontare questo debutto e di mettermi alla prova su un terreno nuovo e difficile come quello del Tour de San Luis. Le salite sono toste e saranno utili come allenamento. Voglio tornare in Europa con un buon livello di condizione: gennaio è un mese fondamentale per preparare la stagione delle classiche, primo grande obiettivo della mia stagione. Vivrò le tappe senza assillo, affidandomi alle sensazioni. Ovvio che cercherò anche di essere competitivo dove possibile e di essere d’aiuto la squadra. La concorrenza è forte, a partire da Cavendish: sarà solo che uno stimolo».
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.