GIRO D'ITALIA. Il Friuli si è già messo in moto

| 16/01/2013 | 09:00
È iniziato il conto alla rovescia per il Giro d’Italia 2013 in Friuli Venezia Giulia. Sabato 19 gennaio alle 11 a Pordenone nell’auditorium della Regione in via Roma verranno tolti i veli alle due tappe della corsa rosa che toccheranno il nostro territorio. Alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Elio De Anna e del general manager Enzo Cainero - che sarà anche il Presidente dei Comitati Locali Tappa - saranno illustrati al pubblico gli aspetti tecnici delle tappe Cordenons-Altopiano del Montasio in programma il 14 maggio e quella del giorno successivo con partenza da Tarvisio-Cave del Predil ed arrivo a Erto e Casso. Va sottolineato, inoltre, che tutte le squadre che parteciperanno al Giro soggiorneranno negli alberghi della provincia la notte del 12 e del 13 maggio in occasione della giornata di riposo. Infatti al termine della San Sepolcro-Firenze, la “carovana” si sposterà subito in provincia di Pordenone in attesa del via da piazza della Vittoria a Cordenons.

Come in passato, anche per il 2013 è prevista l’intitolazione delle salite a sodalizi benemeriti presenti in Friuli Venezia Giulia. Per quest’anno l’attenzione si soffermerà sulle ascese di Cason di Lanza e Montasio, il cui abbinamento verrà reso noto sempre in occasione della conferenza stampa. All’evento di sabato hanno assicurato la presenza diverse Autorità tra cui il Comandante della Brigata Alpina Julia Ignazio Gamba. I militari, pur essendo impegnati nella partenza verso i teatri di operazione in Afghanistan, hanno comunque garantito l’abituale sostegno al Presidente Cainero; ciò verrà fatto attraverso i reparti che rimarranno operativi in Friuli, con particolare riferimento alla rinnovata predisposizione del “cordone umano” di sicurezza lungo la salita del Montasio.

Da qualche mese procedono i lavori dei vari Comitati Tappa, che stanno mettendo a punto i programmi delle attività collaterali previsti in occasione della manifestazione. A Cordenons è stata consegnata al sindaco Mario Ongaro la maglia rosa speciale che è stata realizzata in onore delle Frecce Tricolori in occasione della loro ascesa al Monte Crostis in abbinata con gli Alpini del giugno 2011. La casacca, con l’effige della Pan, verrà esposta insieme alla bicicletta e al simbolo della Città di tappa nell’ingresso del Municipio. Lo stesso avverrà anche con le altre città di tappa sia di partenza che di arrivo, alle quali il materiale verrà consegnato in occasione dell’iniziativa di sabato. A conclusione della conferenza stampa, verrà presentato in anteprima il filmato che racconterà la tappa Cordenons-Altopiano del Montasio con le suggestive immagini del tracciato e del paesaggio che i ciclisti incontreranno lungo il percorso verso il traguardo in vetta. L’ingresso all’evento di sabato è libero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024