GIRO D'ITALIA. Il Friuli si è già messo in moto

| 16/01/2013 | 09:00
È iniziato il conto alla rovescia per il Giro d’Italia 2013 in Friuli Venezia Giulia. Sabato 19 gennaio alle 11 a Pordenone nell’auditorium della Regione in via Roma verranno tolti i veli alle due tappe della corsa rosa che toccheranno il nostro territorio. Alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Elio De Anna e del general manager Enzo Cainero - che sarà anche il Presidente dei Comitati Locali Tappa - saranno illustrati al pubblico gli aspetti tecnici delle tappe Cordenons-Altopiano del Montasio in programma il 14 maggio e quella del giorno successivo con partenza da Tarvisio-Cave del Predil ed arrivo a Erto e Casso. Va sottolineato, inoltre, che tutte le squadre che parteciperanno al Giro soggiorneranno negli alberghi della provincia la notte del 12 e del 13 maggio in occasione della giornata di riposo. Infatti al termine della San Sepolcro-Firenze, la “carovana” si sposterà subito in provincia di Pordenone in attesa del via da piazza della Vittoria a Cordenons.

Come in passato, anche per il 2013 è prevista l’intitolazione delle salite a sodalizi benemeriti presenti in Friuli Venezia Giulia. Per quest’anno l’attenzione si soffermerà sulle ascese di Cason di Lanza e Montasio, il cui abbinamento verrà reso noto sempre in occasione della conferenza stampa. All’evento di sabato hanno assicurato la presenza diverse Autorità tra cui il Comandante della Brigata Alpina Julia Ignazio Gamba. I militari, pur essendo impegnati nella partenza verso i teatri di operazione in Afghanistan, hanno comunque garantito l’abituale sostegno al Presidente Cainero; ciò verrà fatto attraverso i reparti che rimarranno operativi in Friuli, con particolare riferimento alla rinnovata predisposizione del “cordone umano” di sicurezza lungo la salita del Montasio.

Da qualche mese procedono i lavori dei vari Comitati Tappa, che stanno mettendo a punto i programmi delle attività collaterali previsti in occasione della manifestazione. A Cordenons è stata consegnata al sindaco Mario Ongaro la maglia rosa speciale che è stata realizzata in onore delle Frecce Tricolori in occasione della loro ascesa al Monte Crostis in abbinata con gli Alpini del giugno 2011. La casacca, con l’effige della Pan, verrà esposta insieme alla bicicletta e al simbolo della Città di tappa nell’ingresso del Municipio. Lo stesso avverrà anche con le altre città di tappa sia di partenza che di arrivo, alle quali il materiale verrà consegnato in occasione dell’iniziativa di sabato. A conclusione della conferenza stampa, verrà presentato in anteprima il filmato che racconterà la tappa Cordenons-Altopiano del Montasio con le suggestive immagini del tracciato e del paesaggio che i ciclisti incontreranno lungo il percorso verso il traguardo in vetta. L’ingresso all’evento di sabato è libero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024