ARMSTRONG. Winfrey: «Ha confessato, ma non come pensavo»

| 15/01/2013 | 15:03
Oprah Winfrey ha parlato oggi dell’intervista realizzata con Lance Armstrong e conferma alla Cbs: «Ha confessato, ma non fino al punto che mi sarei aspettata. Lascio ad altri giudicare se era pentito, ma sicuramente era serio e per lui l'intera intervista è stata difficile».
Raddoppia intanto l’appuntamento televisivo: «Impossibile tagliare l’intervista e farla entrare in 90 minuti. Andrà in onda in due puntate, giovedì e venerdì» ha confermato la Winfrey.
Copyright © TBW
COMMENTI
difficile...?
15 gennaio 2013 17:56 nikko
pensate solo a tutte quelle persone che ha sputt...to
e vorrei anche sapere quanto ha incassato....per dire e non dire

ma per favore .....
15 gennaio 2013 18:58 lattughina
... intervista difficile ....
ma stiamo scherzando o siamo seri? il più vile degli impostori non può essere visto adesso come il martire della situazione! Cerchiamo di non perdere la reale visione della vicenda e rimaniamo focalizzati sulle sue menzogne!

sono sicuro...
15 gennaio 2013 19:45 limatore
sicuro al 100% che racconteril suo punto di vista su tutti quelli che lo hanno messo fuori.... non dirà niente di Girona, com'è organizzata. Non dirà niente di tutti quelli che lo hanno consigliato (il dott.). Dirà solo mezze verità, che dalle mie parti sono bugie.... del resto come ha fatto anche l'altro Americano mezz'uomo! TH.

Ma quale vile impostore?
15 gennaio 2013 22:42 Monti1970
Non a fatto altro che fare e stesse cose dei suoi avversari,anzi gli altri ogni tanto venivan trovati positivi lui no. Ma la cosa che da più fastidio é che lui vinceva,perché è un campione e voi siete tutti malati cronici di INVIDIA

x Monti
16 gennaio 2013 00:13 lattughina
invidia di cosa? invidia di uno che ha vinto 7 Tour dopandosi, dovresti vergognarti a dire una cosa simile, è un insulto a chi corre pulito! Tu stai travisando i fatti e non hai capito proprio niente delle vicende in cui è implicato Armstrong, mi dispiace per te ma di ciclismo vedo che hai le idee molto confuse ....

@Monti1970
16 gennaio 2013 08:21 teos
Spero il tuo sia solo un commento sarcastico, perchè se si può esser d'accordo sul fatto che si dopava come molti, la gravità del come lo faceva però è un qualcosa mai visto prima che, personalmente, fa ribrezzo come nient'altro.. Doparsi con l'olio sotto la lingua, facendo dopare "alla firma" tutti i tuoi compagni di squadra (per carità, compiacenti), con la copertura comprovata dell'UCI, frodando il tuo stato che ti sovvenziona, il tuo popolo che hai illuso per 10 anni, per di più dopo aver visto già la morte in faccia col cancro e sapendo cosa si prova a stare più di là che di qua, è una cosa che non trova e non può trovare giustificazione alcuna. Nell'affaire Armstrong c'è tutto il male possibile che uno possa fare verso se stesso e verso la propria gente. Io ho sempre creduto nella sua innocenza perchè sono sempre pro-ciclista fino a controanalisi positiva, ma qui mi sembra ce ne sia abbastanza quantomeno per non spendere più neanche una parola in suo favore..

Per lattughina
16 gennaio 2013 22:13 Monti1970
Prova a rileggere gli ordini d'arrivo dei 7 tour vinti da Lance. Poi mi dica se nei primi 10 c'è ne uno che non ha avuto problemi di doping

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024