CASTELLINA. Che festa con i Giovanissimi e Alfredo Martini

| 26/10/2012 | 09:12

Con 50 miniatleti ed un seguito di oltre 200 supporters, sommati a numerosi Amici, Fedeli e frequentatori dell’eremo dei Padri Carmelitani toscani e ai tanti ex ciclisti professionisti intervenuti anche per onorare la festa del cinghiale che, ogni anno, Giuseppe Grassi organizza proprio qui alla Castellina, domenica scorsa nel cortile antistante l’ingresso del Santuario, si è disputata una simpaticissima gara, la “Gimkana”, prova di abilità e capacità nella guida della bicicletta riservata ai giovanissimi, miniatleti dai 7 ai 12 anni che, con tanto impegno, hanno dato spettacolo confrontandosi tra loro in prove di abilità, ricevendo alla fine, tutti un premio, quella coppa tanto agognata che, per un ciclista, sia esso alle prime armi o un ex, rappresenta sempre un traguardo da raggiungere e poi ricordare nel corso della propria vita.


E ad ammirare questi vispi ed irrequieti (nel senso buono e sportivo del termine), ciclisti c’era un Ospite e Spettatore d’eccezione : Alfredo Martini!


Gli hanno fatto corona anche il CT della categoria Juniores (le speranze del ciclismo), Rino De Candido con due ex professionisti del calibro di Ugo Colombo e Giuseppe Grassi, due colonne, due miti di quella che fu la grande squadra della “Filotex”, squadra che rivive ancora nel cuore di tutti gli amanti del ciclismo che hanno avuto la fortuna di vedere gareggiare i Bitossi, i Moser, i Bergamo, i Poggiali e tanti altri Campioni col petto fasciato da quelle mitiche maglie Bianco-Blu e che, materialmente, è ancora presente qui alla Castellina, rappresentata dalla Famiglia Gelli che, da sempre, è al fianco dei Padri Conventuali e del Convento tutto.

Un Convento quest’anno molto povero e triste per la mancanza di Padre Agostino Bartolini, grande Uomo di Fede ma anche di un’altra Fede, più terrena, più materiale ma, vissuta con identica passione e fiducia, quel Ciclismo che Padre Agostino “venerava” e che, come la Fede Cristiana, lo aveva accompagnato fin dai Suoi anni di gioventù.

Ma se Padre Agostino non c’era fisicamente, la Sua presenza era sentita da tutti perché un Uomo di quel carisma e di quella statura morale, rimane sempre indelebile nel cuore di chi ha avuto l’onore di conoscerlo.

La Santa Messa ha arricchito la giornata impreziosita anche dallo spettacolo genuino offerto dai giovani ciclisti e, consentitecelo, anche il pranzo comunitario di circa 200 commensali che hanno apprezzato il frutto dell’ex professionista e ora cacciatore di cinghiali, Giuseppe Grassi.

Insomma una festa riuscitissima con l’impeccabile regia dei Padri Agostino Gelli e Raffaele Duranti e degli Amici laici della Famiglia del ciclismo guidati da Giacinto Gelli, Luca Limberti, Luigi Abbacini, Gianfranco Gelli e Alessandro Troni.

Un forte e coeso gruppo che stà lavorando nell’organizzazione della Festa della Famiglia del Ciclismo della Castellina in calendario per domenica 25 novembre 2012 imperniata sul Premio “Coraggio e Avanti”.

Ma di questo parleremo nei prossimi giorni molto dettagliatamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024