CASTELLINA. Che festa con i Giovanissimi e Alfredo Martini

| 26/10/2012 | 09:12

Con 50 miniatleti ed un seguito di oltre 200 supporters, sommati a numerosi Amici, Fedeli e frequentatori dell’eremo dei Padri Carmelitani toscani e ai tanti ex ciclisti professionisti intervenuti anche per onorare la festa del cinghiale che, ogni anno, Giuseppe Grassi organizza proprio qui alla Castellina, domenica scorsa nel cortile antistante l’ingresso del Santuario, si è disputata una simpaticissima gara, la “Gimkana”, prova di abilità e capacità nella guida della bicicletta riservata ai giovanissimi, miniatleti dai 7 ai 12 anni che, con tanto impegno, hanno dato spettacolo confrontandosi tra loro in prove di abilità, ricevendo alla fine, tutti un premio, quella coppa tanto agognata che, per un ciclista, sia esso alle prime armi o un ex, rappresenta sempre un traguardo da raggiungere e poi ricordare nel corso della propria vita.


E ad ammirare questi vispi ed irrequieti (nel senso buono e sportivo del termine), ciclisti c’era un Ospite e Spettatore d’eccezione : Alfredo Martini!


Gli hanno fatto corona anche il CT della categoria Juniores (le speranze del ciclismo), Rino De Candido con due ex professionisti del calibro di Ugo Colombo e Giuseppe Grassi, due colonne, due miti di quella che fu la grande squadra della “Filotex”, squadra che rivive ancora nel cuore di tutti gli amanti del ciclismo che hanno avuto la fortuna di vedere gareggiare i Bitossi, i Moser, i Bergamo, i Poggiali e tanti altri Campioni col petto fasciato da quelle mitiche maglie Bianco-Blu e che, materialmente, è ancora presente qui alla Castellina, rappresentata dalla Famiglia Gelli che, da sempre, è al fianco dei Padri Conventuali e del Convento tutto.

Un Convento quest’anno molto povero e triste per la mancanza di Padre Agostino Bartolini, grande Uomo di Fede ma anche di un’altra Fede, più terrena, più materiale ma, vissuta con identica passione e fiducia, quel Ciclismo che Padre Agostino “venerava” e che, come la Fede Cristiana, lo aveva accompagnato fin dai Suoi anni di gioventù.

Ma se Padre Agostino non c’era fisicamente, la Sua presenza era sentita da tutti perché un Uomo di quel carisma e di quella statura morale, rimane sempre indelebile nel cuore di chi ha avuto l’onore di conoscerlo.

La Santa Messa ha arricchito la giornata impreziosita anche dallo spettacolo genuino offerto dai giovani ciclisti e, consentitecelo, anche il pranzo comunitario di circa 200 commensali che hanno apprezzato il frutto dell’ex professionista e ora cacciatore di cinghiali, Giuseppe Grassi.

Insomma una festa riuscitissima con l’impeccabile regia dei Padri Agostino Gelli e Raffaele Duranti e degli Amici laici della Famiglia del ciclismo guidati da Giacinto Gelli, Luca Limberti, Luigi Abbacini, Gianfranco Gelli e Alessandro Troni.

Un forte e coeso gruppo che stà lavorando nell’organizzazione della Festa della Famiglia del Ciclismo della Castellina in calendario per domenica 25 novembre 2012 imperniata sul Premio “Coraggio e Avanti”.

Ma di questo parleremo nei prossimi giorni molto dettagliatamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024