CONVEGNI. A Rapolano si parla di mobilità dolce

| 26/10/2012 | 08:56
Mobilità dolce e i progetti per la promozione di una cultura del viaggiar lento. Saranno questi i temi al centro di “Idee pedalabili 2012”, un appuntamento nazionale che si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre a Rapolano Terme (SI), organizzato dalla Bullettabike, promosso dall’Audax Randonnée Italia (Ari), Regione Toscana e Provincia di Siena.
Si incontreranno a Rapolano Terme (Siena), professionisti (Rinaldo Nocentini, Oscar Gatto), direttori sportivi (Luca Scinto), organizzatori (Gianluca Santilli, Giancarlo Brocci), amministratori, politici e giornalisti. Dopo il grande successo della guida cicloturistica Chianti Classic dello scorso anno, in questa edizione saranno presentati i progetti della Provincia di Siena e della Regione Toscana sulla mobilità dolce.
Sabato 27 ottobre, una giornata dedicata alla mobilità dolce. L’evento si aprirà sabato 27 ottobre, presso il Teatro del Popolo di Rapolano Terme (SI) alle ore 9 con la presentazione del progetto “Rete regionale della mobilità dolce” da parte dell’assessore regionale, Luca Ceccobao. Alle ore 10 si terrà la tavola rotonda, coordinata da Marco Bonarrigo della rivista La Bicicletta e dedicata alle opportunità legate al cicloturismo, come forma di tutela del patrimonio paesaggistico ed ambientale e di attrazione della Toscana e delle Terre di Siena. Interverranno Fermo Rigamonti dell’Ari; Alberto Fiorillo di Legambiente; Fabio Masotti della Fiab. Alle ore 11 sarà poi presentata “1001 Miglia Italia”, un progetto tra la Lombardia e la Toscana per l’Expo 2015 con interventi di giornalisti ed ospiti.
La giornata di sabato 27 ottobre proseguirà alle ore 15.30, presso lo stabilimento delle Terme Antica Querciolaia, dove Simona Rappuoli presenterà il Master Plan della mobilità dolce della Provincia di Siena. Alle 16.30 Fabio Bardelli del Bici Club della Provincia di Siena, illustrerà il “Patto di Civiltà”, un manifesto tra gli utenti della strada e le istituzioni. Alle ore 17 è infine previsto l’incontro “Muoversi nella bellezza, muoversi nella sicurezza” con Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena e Luca Bonechi del Comitato mobilità dolce e Lanfranco Marsili Presidente ACI di Siena. Al convegno hanno assicurato la loro presenza il Touring Club Italia e Luca Scinto e Oscar Gatto, ciclista professionista.
Domenica 28 ottobre, una domenica in bici. L’evento “Idee pedalabili” si concluderà alle ore 8 con la partenza dalle Terme Antica Querciolaia del raduno della Nazionale Randonneurs. Due gli itinerari proposti: un percorso randonnée, di 100 km e 1300 mt di dislivello da Rapolano Terme fino a Bagno Vignoni e l’altro, più breve, di 60 km e 750 mt di dislivello da Rapolano Terme fino a San Giovanni d’Asso. Al passaggio dalla zona del Pecorile avverrà l’incontro in bicicletta tra due sindaci delle Città del tartufo: Michele Boscagli di San Giovanni d’Asso e Andrea Bassoli del Comune di Pieve di Coriano. Poi, presso il Museo del tartufo di San Giovanni d’Asso, sarà firmato il “patto del tartufo”, un impegno a valorizzare le proprie strade per una mobilità lenta e consapevole.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024