CONVEGNI. A Rapolano si parla di mobilità dolce

| 26/10/2012 | 08:56
Mobilità dolce e i progetti per la promozione di una cultura del viaggiar lento. Saranno questi i temi al centro di “Idee pedalabili 2012”, un appuntamento nazionale che si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre a Rapolano Terme (SI), organizzato dalla Bullettabike, promosso dall’Audax Randonnée Italia (Ari), Regione Toscana e Provincia di Siena.
Si incontreranno a Rapolano Terme (Siena), professionisti (Rinaldo Nocentini, Oscar Gatto), direttori sportivi (Luca Scinto), organizzatori (Gianluca Santilli, Giancarlo Brocci), amministratori, politici e giornalisti. Dopo il grande successo della guida cicloturistica Chianti Classic dello scorso anno, in questa edizione saranno presentati i progetti della Provincia di Siena e della Regione Toscana sulla mobilità dolce.
Sabato 27 ottobre, una giornata dedicata alla mobilità dolce. L’evento si aprirà sabato 27 ottobre, presso il Teatro del Popolo di Rapolano Terme (SI) alle ore 9 con la presentazione del progetto “Rete regionale della mobilità dolce” da parte dell’assessore regionale, Luca Ceccobao. Alle ore 10 si terrà la tavola rotonda, coordinata da Marco Bonarrigo della rivista La Bicicletta e dedicata alle opportunità legate al cicloturismo, come forma di tutela del patrimonio paesaggistico ed ambientale e di attrazione della Toscana e delle Terre di Siena. Interverranno Fermo Rigamonti dell’Ari; Alberto Fiorillo di Legambiente; Fabio Masotti della Fiab. Alle ore 11 sarà poi presentata “1001 Miglia Italia”, un progetto tra la Lombardia e la Toscana per l’Expo 2015 con interventi di giornalisti ed ospiti.
La giornata di sabato 27 ottobre proseguirà alle ore 15.30, presso lo stabilimento delle Terme Antica Querciolaia, dove Simona Rappuoli presenterà il Master Plan della mobilità dolce della Provincia di Siena. Alle 16.30 Fabio Bardelli del Bici Club della Provincia di Siena, illustrerà il “Patto di Civiltà”, un manifesto tra gli utenti della strada e le istituzioni. Alle ore 17 è infine previsto l’incontro “Muoversi nella bellezza, muoversi nella sicurezza” con Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena e Luca Bonechi del Comitato mobilità dolce e Lanfranco Marsili Presidente ACI di Siena. Al convegno hanno assicurato la loro presenza il Touring Club Italia e Luca Scinto e Oscar Gatto, ciclista professionista.
Domenica 28 ottobre, una domenica in bici. L’evento “Idee pedalabili” si concluderà alle ore 8 con la partenza dalle Terme Antica Querciolaia del raduno della Nazionale Randonneurs. Due gli itinerari proposti: un percorso randonnée, di 100 km e 1300 mt di dislivello da Rapolano Terme fino a Bagno Vignoni e l’altro, più breve, di 60 km e 750 mt di dislivello da Rapolano Terme fino a San Giovanni d’Asso. Al passaggio dalla zona del Pecorile avverrà l’incontro in bicicletta tra due sindaci delle Città del tartufo: Michele Boscagli di San Giovanni d’Asso e Andrea Bassoli del Comune di Pieve di Coriano. Poi, presso il Museo del tartufo di San Giovanni d’Asso, sarà firmato il “patto del tartufo”, un impegno a valorizzare le proprie strade per una mobilità lenta e consapevole.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024