GIRO D'ITALIA. La corsa rosa e i sapori di Calabria

| 25/10/2012 | 09:09
Il Giro d’Italia torna a rendere protagonista il Mezzogiorno, mettendone in evidenza i suoi tesori dal fascino quasi antico ed esaltandone quegli aspetti che irrompono sulla scena per essere valorizzati. Così, alla presentazione della corsa rosa, la Calabria si ritaglia il giusto spazio  proponendo quegli spunti tecnici che consentiranno di operare la prima importante selezione avvolti nelle bellezze storiche, architettoniche, artistiche e naturali e nel peculiare calore di ama accogliere.
Ma già la sera precedente, quella del 29 settembre, Milano ha avuto modo di conoscere alcuni tratti distintivi della punta dell’italico Stivale. Merito della cena di Gran Galà ospitata presso il ristorante “Al tronco” del capoluogo lombardo nella quale  i colori ed i sapori calabresi hanno conquistato i presenti, deliziando i palati sopraffini di giornalisti, organizzatori, amministratori e amanti delle due ruote. Prodotti tipici sapientemente proposti in tutta la loro genuinità, preparati con la maestria dell’arte culinaria della terra compresa fra lo Jonio ed il Tirreno. Folclore, gusto e tradizione si sono coniugati sulla tavola grazie ai salumi (particolare la delizia della ‘nduja) offerti dall’azienda agricola Rosa Mangone di Mileto da abbinare ad una specialità quale il vino rosso “Lamezia doc”, felice produzione delle cantine Statti.
Ore di vera serenità e di una bontà contraddistinta dal rapporto montagna-mare perché ai funghi delle Serre ed agli insaccati sono stati affiancati tonno e pesce spada, pomodori sott’olio e alici marinate, senza dimenticare l’immancabile peperoncino rosso. Sullo sfondo l’allegria del cabaret, estratto di semplicità idoneo per regalare sorrisi e buonumore. Scatti, contrattacchi, inseguimenti, strategia e calcoli messi da parte per un po’, perché di fronte a tanta  autenticità non si può non cedere.
E tra una discussione e l’altra sulla quarta tappa (che con i suoi 244 chilometri è la più lunga del Giro), quella che il 7 maggio porterà la carovana da Policastro Bussettino a Serra San Bruno, spettacolare paese-bomboniera noto per la Certosa e la spiritualità del Santo di Colonia, inevitabilmente c’è stato qualche momento di silenzio per gustare fino in fondo un sorbo o un boccone di incontaminata natura.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024