DILETTANTI. Petroli Firenze, la soddisfazione di patron Pelatti

| 25/10/2012 | 08:58
La stagione agonistica della Petroli Firenze si è da poco conclusa ed è quindi arrivato il momento di tracciare il bilancio definitivo. La compagine fiorentina ha conquistato 12 affermazioni (4 per Mario Sgrinzato e Alessandro Mazzi, 3 per Thomas Fiumana, 1 per Davide Formolo), 12 secondi posti, 11 terzi e altri 27 piazzamenti tra i migliori cinque. In totale i ciclisti della Petroli Firenze hanno quindi ottenuto 62 piazzamenti nella top five. Numeri importanti per il team guidato da Daniele Tortoli che si è ritagliato uno spazio di grande prestigio nel panorama ciclistico riservato ad elite e under 23.
La soddisfazione della società toscana emerge chiaramente dalle dichiarazioni di Sandro Pelatti, patron della Petroli Firenze. “Il bilancio è indubbiamente positivo. Abbiamo conquistato 12 successi e tanti altri piazzamenti prestigiosi. E’ stata una bellissima stagione ed il 6° posto nella classifica a squadre ci rende davvero orgogliosi. Siamo stati protagonisti in quasi tutte le corse più importanti del 2012 e abbiamo tenuto testa alle formazioni più forti del panorama nazionale. La squadra è migliorata sotto ogni punto di vista ed il merito di questa crescita è soprattutto di Daniele Tortoli. Il nostro tecnico si è confermato il vero valore aggiunto del team: per competenza, passione e capacità di far crescere il gruppo. Daniele ha fatto decollare il nostro progetto e ci ha permesso di raggiungere dei risultati che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili”.
Sandro Pelatti indica i momenti più belli del 2012. “La vittoria più significativa è stata quella conquistata da Formolo al Giro delle Pesche Nettarine, ma tra i momenti più intensi metto anche il successo firmato da Mario Sgrinzato nel Campionato Toscano. Voglio però precisare che tutte le affermazioni sono state belle ed importanti allo stesso modo. Non ci sono state gare in cui abbiamo deluso, ma mi è dispiaciuto che Formolo non sia riuscito a vincere il Palio del Recioto. Se lo meritava. Peccato invece per i Campionati Italiani dove non siamo riusciti a farci valere”.
Il patron rende merito a tutti i protagonisti della bella stagione e rilancia le ambizioni della Petroli Firenze in vista del 2013. “Ringrazio i nostri corridori, lo staff tecnico e dirigenziale, le persone che hanno contribuito in ogni modo alla crescita del team e in particolare ringrazio Daniele Tortoli. Lui è stato il motore della Petroli Firenze e lo sarà anche nella prossima stagione. Avere un direttore sportivo di questo livello non è cosa da poco e noi ce lo teniamo stretto. Stiamo lavorando per costruire un team ancora più competitivo e nel 2013 proveremo a compiere un ulteriore salto di qualità. Vogliamo crescere sotto il profilo tecnico e societario. Senza la pressione di dover ottenere risultati ad ogni costo, ma con entusiasmo e con tanta determinazione. Il progetto comprende molte sfaccettature e ci stiamo lavorando con grande impegno.. Il ciclismo è la nostra passione, crescere è il nostro obiettivo”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024