| 09/10/2012 | 11:17 Parkpre si avvicina al 2013 con grande entusiasmo, forte dei consensi riscossi alle fiere di Verona e Padova per una collezione che rappresenta la sintesi tra novità e tradizione. La collezione Parkpre 2013, sancisce in maniera definitiva il percorso intrapreso da qualche anno dall’azienda di Vicopisano: puntare su un prodotto estremamente personalizzabile, di elevatissima qualità e che fosse rappresentativo dell’artigianalità e dell’esperienza propri del MADE IN ITALY. Tra le novità 2013 spiccano in particolar modo il K-999 per il settore strada, e il 27.5-SC per i telai MTB. Il K-999, è stato uno dei telai più apprezzati delle due rassegne fieristiche, MADE IN ITALY, realizzato completamente in azienda, accoglie alcune soluzioni di grande interesse, come la predisposizione per il cambio elletronico, una nuova serie sterzo conica da 1”1/2 – 1”1/4 che PARKPRE adotta solo su questa bicicletta, e il nuovo movimento centrale 386 EVO, che racchiude in sé tutta l’esperienza degli ultimi anni per quanto riguarda i movimenti centrali. Nasce così un telaio completamente nuovo, dotato di una grandissima rigidità, unita a un comfort unico che lo rendono adatto al ciclista più esigente, che ricerca una bici dalle elevate prestazioni anche su lunghe distanze. Sotto l’aspetto telaistico, il K-999 nasce all’interno dell’azienda PARKPRE dove è stato disegnato e progettato e dove oggi viene realizzato e verniciato. Il telaio è un fasciato in carbonio 3K, che ne permette anche la realizzazione “su misura”, proprio nell’ottica della più completa personalizzazione della bicicletta. Il 27.5-SC è un telaio che merita grande attenzione, sia per la scelta dei materiali che per la geometria e la produzione interamente MADE IN ITALY. E’ un telaio che ci rende orgogliosi di essere tra i primi a percorrere la strada di questa misura, il 27.5” appunto e per il quale abbiamo voluto proporre qualcosa che fosse veramente rappresentativo del marchio Parkpre. A partire dal materiale, lo SCADIUM, oggi sempre più rivalutato anche da atleti professionisti che ne apprezzano prima di tutto le proprietà di leggerezza e rigidità, ma anche la capacità di rigidità alle sollecitazioni orizzontali e comfort alle sollecitazioni verticali. Il telaio si presenta con un triangolo anteriore molto chiuso, per enfatizzare ancora di più le doti di rigidità della bicicletta, e un triangolo posteriore più aperto che ne migliora notevolmente il comfort e l’assetto di guida. Di chiara impronta “racing” il movimento centrale, molto basso, come quello di una 26” che rende questa MTB molto orientata a quello che è il settore della competizione di alto livello. Per entrambe i telai è possibile richiederne la personalizzazione delle misure in quanto prodotti all’interno della nostra azienda, e della decorazione. Anche la verniciatura avviene all’interno della nostra azienda, viene effettuata a maschera, senza l’utilizzo di pellicole, per cui ogni settore di colore e ogni scritta sono completamente personalizzabili nella colorazione. Due telai che rappresentano nel migliore dei modi il nostro concetto di Prodotto Italiano, ovvero la massima personalizzazione e lo stretto rapporto con il ciclista, partendo dal saper ascoltare le sue esigenze e svilupparle insieme fino a instaurare un rapporto anche post-vendita di grande professionalità e disponibilità.
È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...
Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.