GIMONDI. Tre giorni di festa per i 70 anni di Felice

| 29/09/2012 | 15:20
È sulle note di “Gimondi e il Cannibale” cantata da Enrico Ruggeri che si è aperta la festa per i 70 anni del grande campione bergamasco. Oltre 600 persone hanno partecipato alla serata organizzata in occasione dello speciale compleanno di Felice Gimondi, che ha visto il Centro Congressi Giovanni XXIIIdi Bergamo riempirsi di numerosi ospiti internazionali tra ex professionisti, compagni e avversari di Felice, autorità politiche e sportive, giornalisti e rappresentanti di aziende partner.  Tanti e spesso divertenti i racconti “live” che hanno impreziosito la serata, magistralmente condotta da Alessandra De Stefano e Auro Bulbarelli in diretta su Rai Sport 2, tra cui quelli di Ercole Baldini, Marino Basso, Dino Zandegu, Gianni Motta, Michele Dancelli, Francesco Moser, Giuseppe Saronni e Giancarlo Ferretti.
Momenti di allegria anche alla consegna di un divertente “quadro” consegnato dal pistard tedesco Rudy Altig, mentre i tifosi orobici hanno potuto godersi la presenza sul palco di Gimondi circondato da Paolo Savoldelli e Ivan Gotti, ovvero 7 maglia rosa, tutte “made in Bergamo”! In sala erano presenti oltre 40 tra ex-professionisti e tecnici che hanno condiviso con Gimondi la propria carriera, e tra questi anche “pinza d’oro” Piazzalunga, il meccanico di fiducia che ha arricchito la scenografia del palco con due storiche biciclette di Felice.
«I ringraziamenti dopo 70 anni sono davvero tanti ma il primo pensiero va a mia moglie e alla mia famiglia – è stato il commento più toccante di un emozionato Gimondi – perchè sono una parte fondamentale della mia vita».
Un salto nel passato con la presenza di Giacomo Agostini, il grande campione motociclistico che con Felice Gimondi condivide lo stesso anno di nascita, il 1942. Molti i contributi filmati in bianco nero attinti dalla cineteca RAI e commentati dallo storico del ciclismo, Beppe Conti. La serata si è conclusa con la consegna al festeggiato di una Bianchi limited edition che l’azienda di Treviglio ha realizzato in soli 70 pezzi e che riporta i colori delle maglie e le scritte delle principali gare vinte da Felice Gimondi.
L’iniziativa "Felice Gimondi, 70° tappa" è stata organizzata da Giovanni Bettineschi (Promoeventi Sport) e Beppe Manenti (Gimasport) con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Camera di Commercio di Bergamo e con il sostegno di UBI Banca, UBI Banca Popolare, Gewiss, Bianchi, Maglificio Santini, e con la partnership di Vittoria, TX Active by Italcementi, Radio NumberOne e L’Eco di Bergamo. Agli ospiti della serata è stato omaggiato un libro fotografico con le più importanti immagini della vita (non solo la carriera) di Felice Gimondi, che riporta 70 auguri che ex-pro, atleti, giornalisti, autorità e manager d’azienda hanno voluto fare al campione bergamasco.
E questa mattina, nel giorno del suo compleanno, l’immancabile taglio della torta avvenuto nel parterre della partenza del Lombardia che, in onore dei 70 anni di Felice Gimondi, RCS Sport e Regione Lombardia hanno deciso di realizzare a Bergamo. E domani la conclusione del trittico dedicato a Felice con la GimondiBike, gara internazionale di mountain bike con partenza e arrivo a Iseo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024