LOMBARDIA. Gilbert: corro domani, provo a vincere e poi vacanza

| 28/09/2012 | 20:29
Philippe Gilbert ha incontrato i giornalisti questo pomeriggio a Vimercate alla vigilia del suo esordio in maglia iridata, al Lombardia.

Prima corsa da campione del mondo: che cosa ti aspetti?
«Oggi ho ricevuto qui in hotel la mia nuova maglia, è davvero bellissima. E la scritta BMC ci sta davvero bene. Non vedo l’ora di indossarla, poi vedremo come andrà in corsa».

Il titolo mondiale ti ha cambiato la vita?
«No, la vita non cambia per una vittoria o una sconfitta sportiva. Sono felice e motivato per i prossimi impegni e le classiche che verranno, quello sì».

Cosa è cambiato rispetto a tutta la prima parte della stagione?
«Non ero in forma, ho avuto problemi e cercato soluzioni per ritornare al top. Non sono mai andato in panico e la squadra mi ha sempre supportato, il loro aiuto è stato fondamentale. Al Tour ho iniziato bene e dopo sono andato in crescendo fino ad arrivare al massimo in occasione del mondiale. Quali problemi ho avuto? Non voglio entrare nel dettaglio».

Hai realizzato dentro di te cosa hai fatto domenica?
«Direi di sì: la mia popolarità è cresciuta. Ho avuto più visite sul mio sito e sulle mie pagine Facebook e Twitter. Più seguito dai media significa maggiori responsabilità, devo stare attento a quello che dico, ma in fondo ero già abituato a farlo prima. Ma sono abituato a certe pressioni: cambierà solo il fatto che mi vedranno meglio quando proverò ad attaccare e ad andare in fuga».

Ritorniamo al mondiale.
«Nel finale di corsa la tattica era chiara: una chance per me con un attacco e una per Tom con la volata. Eravamo l’unica squadra ad avere questa doppia opportunità e l’abbiamo sfruttata. Il piano era quello di attaccare all’ultimo giro e così è andata. Ci siamo dimostrati una super nazionale ma dobbiamo dire grazie anche al lavoro dell’Italia... A 400 metri dall’arrivo ho pensato che c’erano mia moglie e mio figlio, li ho cercati con gli occhi ma non sono riuscito a vederli. Mio figlio stamattina giocava con una maglia iridata, ma non credo si renda conto di cosa è successo. Papà a casa vestiva la maglia di campione del mondo, tutta la famiglia è stata molto felice, ma li ho sentiti poco. Pensate che con mamma ho parlato solo oggi: è stata una settimana molto impegnativa».

Il titolo mondiale ha cambiato i tuoi programmi per l’anno prossimo?
«Non lo so ancora, sicuramente farò le Ardenne e poi vedremo».

Descriviti.
«Do sempre il massimo in bici, così non ho rimorsi a fine corsa. È la mia filosofia, credo sia la migliore. Le critiche danno fastidio, lo ammetto, ma non mi pesano più di tanto. Io corro per me, per la mia famiglia, per la mia squadra. E alla fine voglio sentirmi soddisfatto di quel che faccio».

Domani?
«Prevedono ci sia pioggia e per me va bene perché sono bravo in discesa e ho i mezzi migliori a disposizione. Accanto a me ho una grande squadra e la mia condizione è buona. No, non conosco il Muro di Sormano, non ho avuto tempo di fare la ricognizione ma oggi ho rivisto le ultime due ore della corsa dell’anno scorso. La maglia iridata domani mi darà una marcia in più. Contador? È più fresco di me sia mentalmente che fisicamente ma io ho più esperienza di lui in queste gare. Da domani sera riposerò e solo dopo penserò all’anno prossimo. Il Muro di Sormano? Ve l’ho detto, non lo conosco: seguirò Ballan e Santambrogio. È lontano dall’arrivo, anche se uno prende un minuto può rientrare».

L’inverno però di solito è impegnativo per un campione del mondo...
«Sono capace di dire no e poi sono un ciclista, non una superstar. Io e la squadra vogliamo andare forte in bici, non spremerci in show televisivi».

da Vimercate, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024