MONDIALI 2013. Grande accoglienza per il progetto Toscana

| 21/09/2012 | 14:31
“Feel your bike, ride your passion”: questo
il claim che ha caratterizzato l’evento Toscana2013- one year to go”, nel corso del quale gli organizzatori di Toscana2013 hanno ufficialmente presentato i Campionati del Mondo di Ciclismo su strada UCI che si svolgeranno dal 22 al 29 settembre del prossimo anno in Italia.
Location della presentazione il Crowne Plaza Hotel della città di Maastricht, vero e proprio “cuore pulsante” dei Mondiali di Ciclismo Limburg 2102 in corso di svolgimento.
In una sala gremita di Istituzioni, giornalisti, atleti, dirigenti, nazionali e internazionali, sono state illustrate numerose soprese che caratterizzeranno l’edizione iridata di Toscana2103.
Primi fra tutti i i percorsi di ciascuna gara, con il circuito finale di Fiesole che ha riservato numerose attenzioni da parte degli addetti ai lavori.
Spazio inoltre alla presentazione della mascotte effettuata dal Direttore Generale di Toscana 2013 Claudio Rossi: un grazioso Pinocchio, atletico e slanciato, vestito da ciclista con in mano il caschetto per ricordare l’importanza della sicurezza, scelto proprio per le sue forti radici toscane e del sito web: www.toscana2013.it non una semplice vetrina di servizi, ma un vero e proprio strumento di interattività, in una veste grafica accattivante, un’interfaccia moderna con numerose sezioni interne per incontrare l’interesse di ogni tipologia di utenti: gli addetti ai lavori, i tifosi ma anche quanti volessero approfittare dell’evento iridato per visitare la Toscana.

Le dichiarazioni della serata:
Renato Di Rocco, Presidente del Comitato Organizzatore Toscana 2013: «Sono felice di vedere così tanti amici del ciclismo e dell’Italia in platea questa sera. Saluto con affetto anche chi non è con noi questa sera: dall’amato Franco Ballerini ad Alfredo Martini che ci supporta dall’Italia , due toscani che sono nei nostri cuori ed hanno fatto del ciclismo italiano una bandiera nel Mondo. Il Presidente della Federazione Ciclistica, di solito, non è anche Presidente del Comitato Organizzatore ma la contingenza economica particolare del nostro Paese e della situazione internazionale ha fatto sì che io garantissi l’organizzazione di un Campionato del Mondo ai massimi livelli in Toscana l’anno prossimo. L’Italia si rivelerà virtuosa in questa organizzazione, regalando all’UCI e al Mondo un evento memorabile».

Riccardo Nencini, Presidente del Comitato Istituzionale Toscana 2013: «La mia Regione, grazie anche all’eredità dei Mondiali in corso ora in Limburgo, magnificamente organizzati da UCI, sta lavorando ad con passione tutta italiana al 2013. Non costruiremo opere faraoniche: nel rispetto dei cittadini lavoreremo alla messa in sicurezza delle strade e predisporremo servizi che resteranno a beneficio della vita di tutti i giorni. Il nostro immenso patrimonio artistico, la bellezza dei nostri territori e l’amore secolare per il ciclismo, poi, ci aiuteranno a celebrare nel corso di tutto un anno l’arrivo dei Mondiali Toscana 2013. Eventi di sport, cultura, eno-gastronomia ne esalteranno l’attesa. Un grazie speciale al maestro Luca Alinari che, creando un logo di rara bellezza, ha disegnato la Toscana con la grazia che le è propria».

Dario Nardella, Vice Presidente del Comitato Istituzionale: «Sono onorato ed emozionato di essere qui. Esattamente come all’assegnazione dei Mondiali nel 2010 in Australia. Ai Mondiali mancava la Toscana e alla Toscana mancavano all’appello i Mondiali di ciclismo. Penso solo all’espressione di orgoglio di Leonardo Da Vinci, inventore della prima bicicletta, realizzata solo trecento anni dopo e ad un Gino Bartali, fiorentino doc, nel vedere nella sua Terra tanto spettacolo di sport”.

Pat McQuaid, Presidente UCI: «Italy is cycling and cycling is Italy. Sono fiero che l’Italia abbia il compito di organizzare i Mondiali nel 2013. L’anno prossimo assisteremo ad uno spettacolo unico e di grande sport. Supporto con entusiasmo gli amici organizzatori».

Paolo Bettini, Commissario Tecnico della Nazionale di Ciclismo Italiana: «I percorsi sono impegnativi. Sarà un Mondiale importante per l’Italia e tutto il Team azzurro sta già lavorando duramente per renderlo indimenticabile».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024