MONDIALI. Tony Martin si ripete, bravo Malori 10°. LIVE

| 19/09/2012 | 13:19


Buongiorno amici, siamo a Valkenburg per raccontarvi la prova a cronometro dei professionisti sulla distanza di 46,3 chilometri. Partenza da Heerlen. Condizioni meteo di cielo nuvoloso con qualche angolo di sole. Gli azzurri in gara sono Adriano Malori, parmense della Lampre Isd (14.26) e Marco Pinotti, bergamasco della Bmc Racing Team (15.16) che si presenta a questo mondiale galvanizzato dal quinto posto conquistato ai Giochi Olimpici di Londra. I professionisti in corsa sono 58. Favoriti: Tuft, Van Garderen, Kessiakof, Contador, Phinney, Durbridge e il campione uscente Tony Martin, ultimo a partire alle ore 15.24.

14.20 Partenza sotto la pioggia per i primi concorrenti

14.31 Sul traguardo si è scatenata una violenta tempesta

14.37 Finora il miglior tempo è del cileno Carlos Oyarzun: 1h 02'

14.49 Migliore prestazione di Riccardo Zoidl: l'austriaco si ferma in 1h 01'36"

14.52. Questi i riferimenti al secondo intermedio

1.Ricardo Zoidl (Austria) 39:59.89
2.Kristijian Koren (Slovenia) +23.01
3.Matej Jurco (Slovakia) +51.82
4.Sam Bewley (New Zealand) +55.47
5.Jay Robert Thompson (South Africa) +56.27

15.03 Situazione al secondo intermediario: 1.Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan) 39:30.02; 2.Ricardo Zoidl (Austria) +29.87; 3.Kristijian Koren (Slovenia) +23.01: 4.Sergey Firsanov (Russia) +1:11.83; 5.Macej Bodnar (Poland) +1:14.00

15.04 Sul traguardo è tornato il sole

15.05 Arriva il neozelandese Sam Bewley: per lui 1h 02'57"

15.07 Ora è il kazako Gruzdev al comando con 1h 00'35"

15.16 E' partito l'azzurro Marco Pinotti

15.17 Al secondo intermedio Malori ha un ritardo di 41" da Gruzdev

15.22 E' partito Contador. Alberto il grande è sul percorso di Valkenburg

15.24 Con il campione uscente Tony Martin si concludono le partenze

15.25 Per l'inglese Dowsett un buon tempo (1h 01'04").

15.30 Ottima prova del bielorusso Kiryenka che stabilisce il nuovo miglior tempo in 1h 00'23". Malori per ora è 4° a 56" (1h 01'19")

15.36 19'52" il tempo di Pinotti al primo intermedio (km.14,3)

15.39 Con 19'18" l'americano Phinney è il tempo migliore al primo intermedio

15.42 Alto il tempo di Contador al km.14,3. Lo spagnolo ha 40" di ritardo da Phinney

15.44 Anche Tony Martin passa al km.14, per il tedesco 19'22" cioè 4 secondi da Phinney

15.46 La situazione:
1.Vasil Kiryienka (Belrussia) 1:00:23.75
2.Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan) +11.45
3.Jan Barta (Czech Republic) +27.50
4.Alex Dowsett (Great Britian) +41.07
5.Adriano Malori (Italy) +55.55
6.Tanel Kangert (Estonia) +1.12.14
7.Ricardo Zoidl (Austria ) +1:12.28
8.Kristijian Koren (Slovenia) +1:20:30
9.Thomas De Gendt (Belgium) +1:30.30
10.Wildo Keldermann (Netherlands) 1:54.36

15.48 Deludente la prova di Brajkovic: per lo sloveno 1h 02'58"

15.55. Al secondo intermedio il tempo di Pinotti è 39'39" (km.29,7), 9 secondi in più di Grudzev.

15.57 Sfortunato Pinotti che scivola in curva perdendo preziosissimi secondi

15.58 Problemi per Pinotti affiancato dall'ammiraglia del cittì Paolo Bettini. Il bergamasco lamenta un forte dolore alla spalla sinistra. La sua cronometro finisce qui. Peccato, l'azzurro era sicuramente avviato verso un grande risultato.

16.02 Incredibile. Tony Martin ha raggiunto e superato Alberto Contador ed è più che mai lanciato verso uno splendido bis iridato

16.11 Conclude il francese Chavanel in 1h 01'36" (9°)

16.13 Grande performance di Van Garderen (Usa) che si colloca in seconda posizione con un tempo finale di 1h 00'28"

16.19 Nuovo cambio al vertice della classifica, passa a condurre lo statunitense Phinney in 58'44"

16.22 Ecco Tony Martin con un favoloso 58'38". A distanza di 12 mesi è ancora sua la maglia iridata. Ha vinto TONY MARTIN, tedesco di 27 anni della Omega Pharma Quick Step già vincitore del titolo iridato nella cronometro a squadre di domenica scorsa, del campionato tedesco a cronometro e del Giro del Belgio. Secondo posto per l'americano Taylor Phinney (Bmc Racing) a 6"; 3° il bielorusso Vasil Kiryenka (Movistar) a 1'45". Decimo posto per l'azzurro Adriano Malori (miglior risultato dell'Italia in tutte le crono) a 2'40"

Da Valkenburg è davvero tutto. Tuttobiciweb vi dà appuntamento a venerdì 21 settembre (14.00) per la diretta della corsa in linea delle donne junior con le azzurre Alice Arzuffi, Anna Maria Zita Stricker, Ilaria Sanguineti e Asja Paladin.

Ordine d’arrivo
1. Tony Martin (Alemania) 58:38.76
2. Taylor Phinney (Estados Unidos) 58:44.13 +5.37
3. Vasil Kiryienka (Bielorrusia) 1:00:23.75 +1:44.99
4. Tejay Van Garderen (Estados Unidos) 1:00:28.13 + 1:49.37
5. Fredrik Kessiakoff (Suecia) 1:00:29.32 +1:50.56
6. Dmitriy Gruzdev (Kazajistán) 1:00:35.20 +1:56.44
7. Jan Barta (República Checa) 1:00:51.25 + 2:12.49
8. Alex Dowsett (Gran Bretaña) 1:01:04.82 +2:26.06
9. Alberto Contador (España) 1:01:08.76 +2:30.00
10. Adriano Malori (Italia) 1:01:19.30 +2:40.54
11. Andriy Grivko (Ucrania) 1:01:22.45
12. Svein Tuft (Canadá) 1:01:35.00
13. Tanel Kangert (Astana) 1:01:35.89
14. Riccardo Zoidl (Austria) 1:01:36.03
15. Sylvain Chavanel (Francia) 1:01:36.01
16. Cameron Meyer (Australia) 1:01:38.41
17. Kristijan Koren (Eslovenia) 1:01:44.05
18. Jeremy Roy (Francia) 1:01:46.92
19. Gustav Larsson (Suecia) 1:01:50.75
20. Thomas De Gendt (Bélgica) 1:01:54.05
21. Luke Durbridge (Australia) 1:01:56.64
22. Jonathan Castorviejo (España) 1:02:02.14
23. Jesse Sergent (Nueva Zelanda) 1:02:04.65
24. Kristof Vandewalle (Bélgica) 1:02:14.42
25. Wilco Kelderman (Holanda) 1:02:18.11
26. Maciej Bodnar (Polonia) 1:02:24.82
27. Patrick Gretsch (Alemania) 1:02:27.54
28. Ioannis Tamouridis (Grecia) 1:02:31.11
29. Sergey Firsanov (Rusia) 1:02:35.34
30. Matej Jurco (Eslovaquia) 1:02:35.72
31. Sam Bewley (Nueva Zelanda) 1:02:37.07
32. Carlos Oyarzun (Chile) 1:02:42.19
33. Ramunas Navardauskas (Lituania) 1:02:44.74
34. Peter Velitis (Eslovaquia) 1:02:45.82
35. Rein Taaramae (Estonia) 1:02:48.60
36. Bert Grabsch (Alemania) 1:02:55.61
37. Jakob Fuglsang (Dinamarca) 1:02:57.13
38. Liuewe Westra (Holanda) 1:02:57.55
39. Jay Thomson (Sudáfrica) 1:02:58.01
40. Janez Brajkovic (Eslovenia) 1:02:58.58
41. Reinardt Janse Van Rensburg (Sudáfrica) 1:03:04.69
42. Alexsandr Dyachenko (Kazajistán) 1:03.10.99
43. Gatis Smukulis (Letonia) 1:03:14.39
44. Ignatas Konovalovas (Bielorrusia) 1:03:33.35
45. Mikhaylo Kononenko (Ucrania) 1:03:47.96
46. Michael Hutchinson (Irlanda) 1:04.01.62
47. Vladimir Gusev (Rusia) 1:04:13.13
48. Eugen Wacker (Kirguikistán) 1:04:22.21
49. José Ragonessi (Ecuador) 1:04:55.42
50. Aleksejs Saramotins (Letonia) 1:04:57.80
51. Segundo Navarrete (Ecuador) 1:06:36.76
52. Elchin Asadov (Azerbaiyán) 1:07:51.69
53. Andrei Krasinilkau (Bielorrusia) 1:07.56.67
54. David Albós (Andorra) 1:07:57.61
55. Jiyong Kang (Corea del Sur) 1:07:58.42
56. Gabor Lengyel (Hungría) 1:12:28.05

da Valkenburg, Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Mondiali
19 settembre 2012 16:49 Westphalen
Complimentissimi a Tony Martin, due ori mondiali in 4 giorni, si merita tutto ciò dopo una stagione sfortunata, tante cadute, infortuni seri e un Wiggins esploso a livelli inauditi. Phinney dimostra oggi di essere un fuoriclasse, uno che dominerà i prossimi 10-15 anni nella specialità, se pensiamo che i Bmc oggi avrebbero fatto secondo-terzo-quinto con le sue punte aumenta ancor di più l'incredulità per la vittoria dell'OPQS nella cronosquadre di domenica. Capitolo Pinotti: oggi il bronzo era nelle sue mani, ha voluto esagerare e gli è andata male, l'esperienza avrebbe suggerito maggior prudenza in quella curva. Comunque Bettini è davvero sfigato, una medaglia sarebbe servita a tutto il ciclismo italiano per risollevarci, Malori ottimo decimo posto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024