PARACICLISMO. Che successo per "Oltre le barriere: Mortirolo"

| 17/09/2012 | 08:57
Si è concluso con un successo sportivo e con un messaggio sociale importante la giornata dal titolo “Oltre le barriere: Mortirolo” che ha visto protagonisti un gruppo di 7 atleti diversamente abili che sono saliti in bici, tandem, triciclo sulla montagna sacra del ciclismo.
Un’ascesa molto attesa dagli stessi protagonisti che hanno voluto dimostrare che una persona diversamente abile può essere in grado di portare a termine le stesse imprese sportive di una persona normodotata.
“Stiamo portando avanti il nostro progetto in tutto il mondo – ha spiegato il team manager, Daniele Zammicheli di Parma – dopo aver scalato vette importanti non potevamo mancare alla montagna di Marco Pantani. Questi atleti si sono superati, riuscendo ad arrivare tutti  sulla cima. Hanno saputo sorprendere anche me che li accompagno da anni”.
La giornata  è iniziata alle  9:00, i ragazzi ed i loro accompagnatori sono stati accolti dai sindaci di Tovo Sant’Agata, Gianbattista Pruneri, e Mazzo di Valtellina, Clotildo Parigi, oltre che dal parroco, Gianluca Dei Cas, che ha dato loro la benedizione.
E’ stata un’esperienza intensa, a tratti impossibile, per atleti con disabilità motorie di vario tipo, dalle più gravi a quelle più lievi. Le rampe del Mortirolo hanno messo a durissima prova la loro resistenza.
I migliori sono riusciti a salire in vetta in 1h:20’ mentre Fabio Nari, toscano su triciclo con gravi problemi a gamba e braccio sinistro, è giunto al Passo della Foppa in quasi 4 ore.  Per lui sudore, sofferenza pura ed ostinazione. Ma sul passo ha trovato tutti i suoi compagni e molti spettatori ad accoglierlo.
Ricordiamo i protagonisti: Fabio Triboli, da Lecco, campione paralimpico, medaglia d'oro a Pechino 2008 nella gara in linea categoria C5, Luciano Caironi, campione Italiano 2011 mtb paralimpici categoria C2, Nari Fabio, dalla Versilia, campione Italiano e vincitore in coppa Europa a Praga  cat T1 (triciclo), Zaral Virgolin, friulano, plurimedagliato ai campionati Nazionali ed Europei cat C3, Romeo Gazzetta, veneziano, plurimedagliato prove di Coppa Europa cat C5, Orlando Rusalen, da Pordenone, campione Italiano cat B1 (in tandem, non vedente).
“Un successo organizzativo – ha concluso Zammicheli – che è stato possibile grazie all’interessamento del Consorzio Turistico di Tirano, nelle persone di Pierluigi Negri e Andrea Gusmeroli, e della famiglia Illarietti che ha ospitato atleti ed accompagnatori.
I paralimpici sono già proiettati verso nuovi appuntamenti e si sta pensando di rendere l’evento valtellinese un punto fisso del calendario, magari affrontando le altre salite mitiche della Valtellina come Gavia e Stelvio.
L’inziativa, che era compresa nella festa dello sport di Tirano, ha visto gli atleti  premiati ieri, in piazza Cavour, davanti a 600 persone. Ad accoglierli, il sindaco di Tirano Pietro Del Simone, i presidenti di Bim, Carla Cioccarelli, Comunità Montana, Franco Imperial, l’assessore allo sport della Provincia di Sondrio, Filippo Compagnoni e l’ex direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024