PADANIA. Enrico Rossi profeta in patria

| 03/09/2012 | 13:14
E' scattata sotto un autentico diluvio l'edizione 2012 del
Padania che ha mosso i primi colpi di pedale dalla piazza
Pertini di Sant'Agostino lasciando sullo sfondo le macerie
del Municipio raso al suolo in seguito al terremoto. A vestire
la prima maglia blu, al termine degli 83 chilometri in
programma, in attesa della cronometro a squadre di questo
pomeriggio è stato il romagnolo Enrico Rossi (Meridiana), il
più  bravo di tutti nel guidare la bicicletta nell'insidioso
finale di Bondeno.

LA CRONACA - Per gli scaramantici un giro
bagnato è un giro fortunato. Per i corridori è un battesimo
vero e proprio. Via ufficiale dato alle ore 9:45. Pronti via e al
km uno Julian Kern (Leopard-Trek) ha rotto gli indugi
allungando sul gruppo. Elchin Asamov (Specialized) lo ha
prontamente inseguito, formando un tandem al comando
sotto una pioggia incessante. Il gruppo ha temporeggiato
nella prima fase di corsa, vantaggio massimo raggiunto dalla
coppia al comando: 4'45". Quando però la Lampre-ISD di
Alessandro Petacchi ha iniziato a menare pancia a terra, il
bottino di secondi dei battistrada si è assotigliato sensibilmente.
Stremato dal freddo e dalla pioggia, Asamov è stato il primo a
rialzarsi ai meno venti km dalla conclusione, mentre Kern ci
ha creduto fino alla fine, prima di venire riacciuffato ai meno
otto dal traguardo.
Tutti ad attendere un volatone a ranghi compatti, sul rettifilo
di Bondeno (Fe), ed invece, il plotone si spezza proprio negli
ultimi 1000 metri, scanditi da diverse curve e resi insidiosi
dalla pioggia. A sbucare per primo dall'ultima curva, posta ai
150 metri dal traguardo,è  Enrico Rossi (Meridiana-Kamed)
sulla sua ruota Massimo Graziato (Lampre-ISD) e Filippo
Baggio (Utensilnord Named), che però non hanno trovato il
guizzo vincente e hanno tagliato il traguardo nello
stesso ordine. Settima vittoria stagionale, maglia blu di leader
della classifica generale e maglia ciclamino della classifica a
punti sulle spalle di Enrico Rossi, il romagnolo a cui la giornata
bagnata ha portato fortuna.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Nel raccontare il successo
ottenuto nella prima semitappa della Monviso Venezia- Il Padania
2012 Enrico Rossi non nasconde l'orgoglio per essere riuscito
a realizzare una piccola impresa proprio sulle strade della sua
regione. «Vincere nella mia regione ha un doppio significato
per me, soprattutto sono molto felice che sia stata organizzata
questa gara nelle zone colpite dal terremoto. Questa
gente se lo meritava!» ha dichiarato l'alfiere della
Meridiana-Kamen. «Sono molto contento, anche perché
venivo da uno stop di quasi due mesi. Dopo aver fatto GP di
Carnago, Coppa Placci e Coppa Bernocchi la condizione non
era fantastica, però  questo arrivo tecnico e sotto la pioggia mi
si addiceva molto».
Poche ore di relax e poi per il trentenne arriverà il momento
di difendere la maglia di leader, appena conquistata, nella
cronometro a squadre che prenderà il  via alle 16.30. «Per noi
 la cronosquadre è  un terno al lotto, perché ne abbiamo fatte
praticamente nessuna sino ad ora. Quindi cercheremo di fare
meglio possibile, oltre che per la maglia che indosso io anche
per il nostro capitano, Davide Rebellin, che punta a far bene
qui al Padania. Quindi tenteremo di gestirci nel modo migliore
e di far bene. E' la prima prova di questo tipo che facciamo
quest'anno e  quello che viene».  

Ordine d'arrivo
1. Enrico Rossi (Meridiana)
2. Massimo Graziato (Lampre ISD)
3. Filippo Baggio (Utensilnord Named)
4. Fabio Taborre (Acqua&Sapone)
5. Elia Favilli (Farnese Selle Italia)

(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Enry!!!
3 settembre 2012 13:36 cargoone
Evvai!!! la vittoria è la miglior ricompensa per chi fa questo lavoro.

Il Carpegna allora ti basta!!!!

Cargo

Bel Vincitore
3 settembre 2012 15:28 venetacyclismo
Ma anche questo non potrebbe partecipare al Mondiale....uffaaaaa ma allora chi può andare si sà ? E chi andra al posto di Bettini? aaaaaaa già Scinto hanno detto, il Ct dovrà fare le sue scelte dal decimo posto in poi, Forza Italia

VERGOGNA!
3 settembre 2012 16:39 ciclicicli
Ma dopo tutto quello che ha fatto stiamo qui ancora a portarlo in palmo di mani?!?!? (l'avevano pure arrestato per doping!!!))) ma per favore!sono altri i corridori non di certo quelli come Enrico Rossi!!VERGOGNAAAAAAAA

dai dai!!!
3 settembre 2012 19:25 lupin3
enrico capitano e mosè ct!

Un "degno" vincitore....
3 settembre 2012 20:21 Bartoli64
.....per una altrettanto "degna" corsa. E ho detto tutto.

Bartoli64

Semitappa...
4 settembre 2012 00:49 cargoone
La vince Petacchi una semitappa viene giù il cielo, la vince Rossi saltano fuori tutti!!!

Se può gareggiare, credo che possa esultare dopo una vittoria!!!

Cargo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024