FARDELLI. Domani lo spettacolare carosello a cronometro

| 01/09/2012 | 13:48

Tutto pronto per ll’ottava edizione del Memorial Davide Fardelli in programma domani 2 settembre a Rogno, in provincia di Bergamo. Un appuntamento unico nel suo genere in Italia. Una giornata di grande ciclismo internazionale tutta consacrata alla specialità della cronometro, che richiama le attenzioni dei migliori specialisti nazionali e stranieri a poche settimane dai Campionati del Mondo, che quest’anno si svolgeranno in Olanda. Sono ben 109 in totale gli atleti iscritti alla manifestazione con ben 15 nazionalità rappresentate: Australia, Austria, Bielorussia, Francia, Italia, Lituania, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovenia, Svizzera, Kazakistan, Kirghizistan e Ucraina.
Fatta eccezione per la campionessa italiana Donne Elite Tatiana Guderzo, impegnata al concomitante Giro di Toscana Donne, presenti a Rogno tutte le alte maglie tricolore della
Cronometro, a dimostrazione del prestigio accordato al Memorial Fardelli.
Abbiamo già svelato nei giorni scorsi quelli che saranno i protagonisti della prova per Elite e Under 23 e saranno davvero nomi di grande spessore con il campione italiano degli Under 23 Massimo Coledan, il campione russo strada e crono Anton Vorobyev, gli australiani Rohan Dennis e Damien Howson, rispettivamente campione nazionale strada e crono e campione continentale di Oceania della cronometro tra gli Under 23, poi Eugen Wacker, nazionale del Kirghizistan che è campione asiatico della cronometro, Jakub Novak, che ha conquistato il titolo contro il tempo in Repubblica Ceca e il campione di Romania Andrei Nechita.
Rispetto alle passate edizioni un po’ sottotono la partecipazione delle Donne Elite, per via del concomitante Giro di Toscana femminile, ma comunque si sfideranno al “Fardelli”, tra le altre, la campionessa svizzera a cronometro Patricia Schwager, e la seconda classificata Jutta Stienen, le prime due classificate del campionato austriaco a cronometro Jacqueline Hahn e Martina Ritter, la norvegese Thrude Natholmen, la nazionale transalpina Edwige Pitel, terza al campionato francese e Sara Frece, terza al campionato sloveno. Unica rappresentante azzurra sarà Susanna Zorzi della Mcipollini Giambenini.
Interessante la sfida tra gli Juniores maschi dove il grande favorito di giornata non può che essere il campione italiano Nicola Da Dalt. Tra gli avversari più agguerriti il vice campione d’Austria Alexander Brus, lo svizzero Lorenzo Delcò, lo sloveno Raimondas Rumsas, il bresciano Davide Falappi, i toscani Ciucci e Vecchio, il verone Filippo Rudi, poi Simone Cattaneo e Alberto Di Ruscio del Team Giorgi.
Sfida di primissimo livello tra le Donne Juniores con al via tutte le migliori italiane, a partire dalla tricolore Stella Riverditi, che dovrà vedersela, tra le alte, con le varie Sara Romanin, Ilaria Sanguineti, Alice Maria Arzuffi, Ilaria Bonomi, Michela Maltese, Ana Maria Covrig, Arianna Fidanza, Simona Bortolotti e Veronica Cornolti. Le azzurre dovranno misurarsi anche con la campionessa svizzera della crono Caroline Baur, la seconda Ramona Forchini e la terza classificata Stefanie Bochsler. Presente anche la forte austriaca Elisabeth Riegler.
Il faro della prova riservata agli Allievi maschi sarà senza dubbio il campione italiano Filippo Ganna, grande favorito della vigilia. Sulla carta, gli unici che potrebbero provare ad impensierirlo sono: il russo Sergey Rostovtsev, Nicolò Brescianini, Michele Baretto e Davide Plebani.
Decisamente più avvincente ed equilibrata la sfida tra le Allieve. La campionessa italiana Silvia Persico dovrà vedersela soprattutto con la campionessa lombarda della specialità Angela Maffeis, poi Sara Wackermann, Laura Spanò e Greta Rossetti. Al via ci sarà anche la campionessa italiana strada Jessica Licata.
I sorteggi per stilare l’ordine di partenza degli atleti saranno effettuati nel tardo pomeriggio di domani. Il programma di domenica, invece, prevede: la prima partenza alle 9 e toccherà alle Allieve che dovranno completare un giro del tracciato di 7,850 km. Alle 9,40 il via agli Allievi. Donne Juniores divise in due batterie: la prima scatterà alle 10,15 e la seconda 10,55. Stesso discorso per gli Juniores maschi con la prima batteria prevista alle 11,40 e l’altra alle 12,20. Alle 13 prevista anche la consueta gara di Handbike.
Poi alle 13,40 e alle 14,35 le due batterie delle Donne Elite ed infine alle 15,30 e alle 16,15 le due batterie degli Elite/Under 23.
Al termine di ciascuna prova saranno subito effettuate le premiazioni del podio di categoria con i vincitori, che riceveranno anche la preziosa opera in bronzo del maestro Antonino Rando.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024