FARDELLI. Domani lo spettacolare carosello a cronometro

| 01/09/2012 | 13:48

Tutto pronto per ll’ottava edizione del Memorial Davide Fardelli in programma domani 2 settembre a Rogno, in provincia di Bergamo. Un appuntamento unico nel suo genere in Italia. Una giornata di grande ciclismo internazionale tutta consacrata alla specialità della cronometro, che richiama le attenzioni dei migliori specialisti nazionali e stranieri a poche settimane dai Campionati del Mondo, che quest’anno si svolgeranno in Olanda. Sono ben 109 in totale gli atleti iscritti alla manifestazione con ben 15 nazionalità rappresentate: Australia, Austria, Bielorussia, Francia, Italia, Lituania, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovenia, Svizzera, Kazakistan, Kirghizistan e Ucraina.
Fatta eccezione per la campionessa italiana Donne Elite Tatiana Guderzo, impegnata al concomitante Giro di Toscana Donne, presenti a Rogno tutte le alte maglie tricolore della
Cronometro, a dimostrazione del prestigio accordato al Memorial Fardelli.
Abbiamo già svelato nei giorni scorsi quelli che saranno i protagonisti della prova per Elite e Under 23 e saranno davvero nomi di grande spessore con il campione italiano degli Under 23 Massimo Coledan, il campione russo strada e crono Anton Vorobyev, gli australiani Rohan Dennis e Damien Howson, rispettivamente campione nazionale strada e crono e campione continentale di Oceania della cronometro tra gli Under 23, poi Eugen Wacker, nazionale del Kirghizistan che è campione asiatico della cronometro, Jakub Novak, che ha conquistato il titolo contro il tempo in Repubblica Ceca e il campione di Romania Andrei Nechita.
Rispetto alle passate edizioni un po’ sottotono la partecipazione delle Donne Elite, per via del concomitante Giro di Toscana femminile, ma comunque si sfideranno al “Fardelli”, tra le altre, la campionessa svizzera a cronometro Patricia Schwager, e la seconda classificata Jutta Stienen, le prime due classificate del campionato austriaco a cronometro Jacqueline Hahn e Martina Ritter, la norvegese Thrude Natholmen, la nazionale transalpina Edwige Pitel, terza al campionato francese e Sara Frece, terza al campionato sloveno. Unica rappresentante azzurra sarà Susanna Zorzi della Mcipollini Giambenini.
Interessante la sfida tra gli Juniores maschi dove il grande favorito di giornata non può che essere il campione italiano Nicola Da Dalt. Tra gli avversari più agguerriti il vice campione d’Austria Alexander Brus, lo svizzero Lorenzo Delcò, lo sloveno Raimondas Rumsas, il bresciano Davide Falappi, i toscani Ciucci e Vecchio, il verone Filippo Rudi, poi Simone Cattaneo e Alberto Di Ruscio del Team Giorgi.
Sfida di primissimo livello tra le Donne Juniores con al via tutte le migliori italiane, a partire dalla tricolore Stella Riverditi, che dovrà vedersela, tra le alte, con le varie Sara Romanin, Ilaria Sanguineti, Alice Maria Arzuffi, Ilaria Bonomi, Michela Maltese, Ana Maria Covrig, Arianna Fidanza, Simona Bortolotti e Veronica Cornolti. Le azzurre dovranno misurarsi anche con la campionessa svizzera della crono Caroline Baur, la seconda Ramona Forchini e la terza classificata Stefanie Bochsler. Presente anche la forte austriaca Elisabeth Riegler.
Il faro della prova riservata agli Allievi maschi sarà senza dubbio il campione italiano Filippo Ganna, grande favorito della vigilia. Sulla carta, gli unici che potrebbero provare ad impensierirlo sono: il russo Sergey Rostovtsev, Nicolò Brescianini, Michele Baretto e Davide Plebani.
Decisamente più avvincente ed equilibrata la sfida tra le Allieve. La campionessa italiana Silvia Persico dovrà vedersela soprattutto con la campionessa lombarda della specialità Angela Maffeis, poi Sara Wackermann, Laura Spanò e Greta Rossetti. Al via ci sarà anche la campionessa italiana strada Jessica Licata.
I sorteggi per stilare l’ordine di partenza degli atleti saranno effettuati nel tardo pomeriggio di domani. Il programma di domenica, invece, prevede: la prima partenza alle 9 e toccherà alle Allieve che dovranno completare un giro del tracciato di 7,850 km. Alle 9,40 il via agli Allievi. Donne Juniores divise in due batterie: la prima scatterà alle 10,15 e la seconda 10,55. Stesso discorso per gli Juniores maschi con la prima batteria prevista alle 11,40 e l’altra alle 12,20. Alle 13 prevista anche la consueta gara di Handbike.
Poi alle 13,40 e alle 14,35 le due batterie delle Donne Elite ed infine alle 15,30 e alle 16,15 le due batterie degli Elite/Under 23.
Al termine di ciascuna prova saranno subito effettuate le premiazioni del podio di categoria con i vincitori, che riceveranno anche la preziosa opera in bronzo del maestro Antonino Rando.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024