DONNE. Domani scatta il Giro di Toscana

| 28/08/2012 | 11:13
Sarà la suggestiva cronometro in notturna di Campi Bisenzio (Fi) a tenere a battesimo la 17esima edizione del Giro di Toscana Internazionale Femminile in programma dal 29 agosto al 2 settembre.
Le frazioni in programma sono cinque (un prologo e 4 tappe) per un totale di 447 km; al via ci sarà il meglio del ciclismo femminile mondiale (ben 120 le ragazze iscritte, 20 squadre e 24 nazioni rappresentate).
Presenti, tra le altre: la neo Campionessa Olimpica Marianne Vos (Olanda), la  Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini, molte ex iridate (Tatiana Guderzo, Marta Bastianelli, tanto per fare qualche nome) e una decina di Campionesse Nazionali.
Come sempre, anche in questa edizione, ci sono percorsi adatti a tutte: dalle dure arrampicate di Volterra, alle corse contro il tempo, dallo spettacolare arrivo di Viareggio, alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda; non mancheranno neppure i tracciati adatti alle velociste.
Il “Toscana” si concluderà con la frazione “mondiale”, la Lucca-Firenze costruita quasi interamente sul percorso che il prossimo anno ospiterà la rassegna iridata; una specie di prova generale molto apprezzata dagli addetti ai lavori.
La manifestazione, tra l'altro, è ormai diventata in pianta stabile una gara “premondiale”.
La carovana sarà formata da quasi 500 persone; in testa ci sarà una sfilata di splendide auto della “Mitsubishi Italia” che apriranno la corsa e che, da alcuni anni, sono partner ufficiali della manifestazione.
Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l'indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale.
L'organizzazione, come sempre, è affidata alla “Michela Fanini Record Rox”.
 
Maurizio Tintori
add. stampa (338/8277947)
 
LE TAPPE
 
mercoledì 29 agosto
Prologo: cronometro individuale Campi Bisenzio (Fi)-Campi B. - km 2.2
giovedì 30 agosto
1a tappa: Porcari (Lu)-Viareggio - km 108
venerdì 31 agosto
2a tappa: Pontedera-Volterra - km 137
sabato 01 settembre
3a tappa: Segromigno Piano (Lu)-Capannori (Lu) - km 101
domenica 02 settembre
4a tappa: Lucca-Firenze - km 98
 
L' ALBO D' ORO

1996 - Barbara Hebb (Svizzera)
1997 - Imelda Chiappa (Italia)
1998 - Valeria Cappellotto (Italia)
1999 - Edita Pucinskaite (Lituania)
2000 - Zinaida Stahurskaia (Bielorussia)
2001 - Nicole Brandli (Svizzera)
2002 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2003 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2004 - Trixi Warrack (Germania)
2005 - Susanne Ljungskog (Svezia)
2006 - Svetlana Boubnenkova (Russia)
2007 - Noemi Cantele (Italia)
2008 - Judith Arndt (Germania)
2009 - Diana Ziliute (Lituania)
2010 - Judith Arndt (Germania)
2011 – Megan Guarnier (Usa)
 
 

SQUADRE AL VIA (atlete più in vista)
 
RABO WOMEN TEAM – Marianne Vos (Ola)
TIBCO TO THE TOP (Usa) – Megan Guarnier (Usa)
DIADORA PASTA ZARA – Giorgia Bronzini
FAREN HONDA – Nicole Cooke (Gbr), Fabiana Luperini
MCIPOLLINI – Tatiana Guderzo, Marta Bastianelli
BE PINK – Noemi Cantele
RUS VELO – Svetlana Boubnenkova (Rus)
MICHELA FANINI RECORD ROX – Grete Treier (Est)
UNGHERIA
ASD ALL SPORT
SLOVENIA – Polona Batagelj (Slo)
LOINTEK (Spa)
STATI UNITI
GIUSFREDI VANGILE – Rossella Ratto
GERMANIA
ORICA AIS (Australia)
VAIANO
FORNO D'ASOLO
FASSA BORTOLO
TEAM ALFONSINA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024