
Il
livornese Alessio Taliani, del Futura Team Matricardi, società
tosco-marchigiana, si rende protagonista di un grande finale e va a vincere in
bella solitudine il “5° Gran Premio Valdaso” a Rubbianello, sportivissima
località centrale della pianura dell’Aso. Il promettente ragazzo del team di
Franco Chioccioli (22 anni a novembre) ha preso il volo sull’ultima delle due
salite per Montefiore dell’Aso e Carassai, distanziando con un'azione
irresistibile i sette compagni di un tentativo che era nato per selezione
naturale nella seconda parte della impegnativa contesa. A poco più di un minuto
dal forte atleta livornese, che a Rubbianello ha colto la sua quarta
affermazione stagionale, è giunto il campione polacco Poljanski, della Sestese,
secondo a Rubbianello come già nel 2011, che ha preceduto ill campano De Jeso,
del Team Vejus.
Quindi, con distacchi maggiori, sono sopraggiunti gli altri componenti del
tentativo principale della giornata, vale a dire l’abruzzese Di Francesco,
della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, il portoelpidiense Totò, del Velo
Club Senigallia, il piemontese Marchetti, del Team Cerone, l’ascolano Di
Lorenzo, dell’Aran Cucine, e il filottranese Lampa, del lombardo team Delio
Gallina.
I succitati corridori sono saliti gradatamente alla ribalta della selettiva
contesa e sono stati tutti protagonisti di una grande prova. Poi nel finale
Alessio Taliani, un atleta emerso in grande stile in questa calda estate, ha
messo tutti d’accordo salendo in cattedra negli ultimi chilometri.
La manifestazione, denominata anche “15° Gran Premio Rubbianello”, gara
“nazionale” della Cl.1.12., ha riscosso un grande successo, con 141 concorrenti
al via, con tanti sportivi lungo le strade della valle dell’Aso e con tanti
interessanti episodi lungo i
Dopo varie fasi all’insegna dell’incertezza e dell’avvicendamento, negli ultimi
due giri si formava in avanti un drappello di 18 concorrenti, dai quali si
facevano largo Lampa (vincitore del penultimo GPM a Carassai) Di Francesco e
Poljanski, ai quali si univano Totò, Di Lorenzo, De Jeso e Marchetti.
La gara passava così nelle mani di questi otto fuggitivi ma nella salita
dell’ultimo giro Alessio Taliani, confermandosi sacalatore di sicuro talento,
tagliava corto e iniziava il suo applauditissimo assolo che si concludeva
trionfalmente a Rubbianello.
Paolo Piazzini
Ordine d’arrivo: 1. Alessio Taliani (Futura Team Matricardi) km.