TRE VALLI VARESINE. Sabato si corre da Campione a Luino

| 16/08/2012 | 11:53
Così come la Società Ciclistica Alfredo Binda ci ha abituati nell’ultimo decennio anche l’edizione numero 92 della Tre Valli Varesine sarà un insieme di tradizione e novità. Si correrà sabato 18 agosto e già l’appuntamento prefestivo rappresenta una novità rispetto al passato, così come  punto tra le innovazioni del 2012 c’è il Trofeo Regio Insubrica che vedrà la premiazione sul palco delle Tre Valli Varesine del corridore che si sarà meglio comportato nel Gran Premio di Lugano ,corso il 26 febbraio, e nella corsa bindiana. Ci sarà poi la conclusione del Trittico Regione Lombardia che gratificherà colui che si è espresso al meglio nelle tre gare lombarde agostane. Partenza da Campione d’Italia e sarà il lungolago di Campione d’Italia la passerella delle sedici squadre che prenderanno parte alla Tre Valli Varesine. Piazzale Maestri Campionesi ospiterà il palco del foglio firma dove le squadre saliranno una dopo l’altra per il rito pre gara dalle ore 10.15. La città, enclave italiana in territorio elvetico, si appresta ad ospitare per l’ottava volta negli ultimi dodici anni la partenza della classica organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e Azienda Turistica, Amministrazione Comunale e Casinò di Campione d’Italia hanno curato tutto nei minimi dettagli per la mattinata che vedrà la vetrina dei corridori in gara prima del via che verrà dato alle ore 11.45 dal vice sindaco di Campione d’Italia Mariano Zanotta. Sarà una Tre Valli Varesine all’insegna dell’internazionalità con in gara corridori di diciannove nazioni e con il numero uno il Campione d’Italia Franco Pellizotti del team Androni. Grandi firme del ciclismo internazionale in corsa come i francesi dell’Europcar, reduci dai successi al Tour de France,  e gli spagnoli della Movistar, .attesi protagonisti sui 198 chilometri del tracciato con l’arrivo previsto sul lungolago di Luino. Nel mezzo 198 chilometri fatti di saliscendi. Negli ultimi anni la corsa della “Binda” ha dei punti fermi : Luino, Campione d’Italia e Varese. E’ qui che “ruota” la gara. Si partirà dalle rive del lago Ceresio a Campione d’Italia, Varese avrà il palcoscenico adeguato con un circuito cittadino, dove  i corridori arriveranno alle ore 12.30 per percorrere tre tornate, poi l ‘ascesa dell’Alpe Tedesco, con il passaggio in cima previsto per le ore 14.20 e il gran finale con il circuito italo – svizzero che prevede quattro passaggi da Luino ad iniziare dalle ore 15. Diretta televisiva sui Rai 3 dalla ore 14.45 alle ore 17 e  premiazioni finali sul paco d’arrivo del Trittico Regione Lombardia e del Trofeo Regio Insubrica, particolari che  renderanno la gara della “Binda” ancor più affascinante. L’arrivo in riva al Lago Maggiore manca dal 1952, quando si impose  Giuseppe “Pipazza” Minardi davanti ad Alfredo Martini. C’è poi la valorizzazione dei territori delle due Comunità Montane, nella prima parte quella del Piambello, il passaggio in quelle località valceresine che recentemente hanno sancito il successo della Piccola Tre Valli Varesine e quella delle Valli Del Verbano con il transito nella  Valcuvia, il luinese e il suggestivo passaggio da Cassano Valcuvia.. Una gara che quest’anno ritornerà nelle sue tre valli: Valceresio, Valcuvia e Valganna.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024