DILETTANTI. Polivoda si ripete a Silvano Pietra

| 14/08/2012 | 17:16

Ucraino di Khoskov, 25 anni celibe, risiede a Caprino Veronese nella foresteria della sua squadra la “General Store-Medlago Fontana”, dorsale nr. 11 Oleksandr Polivoda conquista la sua seconda vittoria stagionale replicando a 3 giorni di distanza il successo di Casalnoceto quasi allo stesso modo, staccando gli avversari a pochissime centinaia di metri dal traguardo per vincere a braccia alzate. Nel finale la corsa era guidata da un drappello di 11 corridori che negli ultimissimi chilometri si sono dati battaglia spaccandosi in più gruppetti mentre dalle retrovie, e con azione solitaria, Polivoda andava a riprendere i fuggitivi e li saltava letteralmente a 300 metri dall’arrivo rendendo vano anche l’estremo tentativo di riaggancio da parte dell’azzurro Bonifazio che, a mio avviso, è stato letteralmente sorpreso dall’inaspettata rimonta di Polivoda.


La corsa scattata dopo avere ricevuto la Benedizione del Cristiano da parte del Parroco Don Augusto Piccoli, mossiere il Sindaco di Silvano Pietra, Alessandro Panigazzi, i 151 corridori al via si sono subito dati battaglia con De Vitis e Calabrò (GS Garda), spesso tra gli attaccanti di turno come Isaia Modena (General Store) e Andrea Trovato (Palazzago) protagonisti anche nelle volate per i TV di giornata. Elencare tutti i tentativi sarebbe arduo perché sono stati assai numerosi, quasi come in una kermesse ma non possiamo non evidenziare la combattività di Bonifazio (Viris), Cordioli (General Store), Rassega (GS Garda), Pietro Tedesco e il nipote di Giovanni Battaglin, Luca Vaccari, entrambi della General Store fino alla formazione della fuga finale orchestrata da Lavazza (Monviso-Venezia), Zmorka (Palazzago), Sedaboni (Colpack), Loris Basciu e Redi Halilaj (Fenice Zema), Bonifazio (Viris), Tedesco (General Store), il brasiliano De Freitas (Garlaschese), Piero Baffi (Team Idea), ngelini (Podenzano) e Nosotti (Casati) che hanno guidato la corsa negli ultimi 20 chilometri fino al…quasi ricongiungimento negli ultimi 300 metri quando scattava con grande determinazione e progressione l’ucraino di Caprino Veronese Oleksandr Polivoda che, al contrario del Maestro Paganini che non voleva mai replicare le sue performances, Polivoda non ci ha pensato due volte e ha dimostrato con prontezza il suio valore già evidenziato nella prova di Casalnoceto dello Challange della Bassa Valle Scrivia. L’anno scorso fu molto vicino ad accasarsi presso la Lampre-Isd, con questo successo non può che aspettarsi di essere interpellato, lui per il passaggio tra i prof è pronto con ottime credenziali che ripropone con risultati da oltre due anni.


                                                   Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Oleksandr Polivoda (Ukr-General Store-Medlago Fontana) km. 130 in 2h45’13” media kmh. 47,211; 2.Niccolo Bonifazio (Viris-Maserati) a 2”; 3.Pietro Tedesco (General Store-Medlago-Fontana); 4.Piero Baffi (Team Idea); 5.Loris Basciu (Fenice Zema); 6.Marlen Zmorka (Ukr-Team Palazzago); 7.Mirko Nosotti (M.I. Impianti-Cicli Casati); 8.Redi Halilaj (Alb-Fenice Zema); 9.Daniele Angelini (GS Podenzano); 10.Francesco Sedaboni (Team Colpack)

Corridori Iscritti, 216-Partiti 149 – Classificati 121 – Ritirati 28

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024