OLIMPIADI. Fontana arriva senza sella ma è bronzo nella Mtb

| 12/08/2012 | 16:01
Peccato davvero... Marco Aurelio Fontana è medaglia di bronzo nella gara di mountain bike alla Olimpiadi di Londra. Solo la sfortuna ha negato al biker azzurro di cambiare il colore della medaglia. Certo non abbiamo la controprova, ma se Fontana non fosse rimasto senza sella nelle battute finali della gara sicuramente avrebbe lottato fino in fondo con il ceko Jaroslav Kulhavy (medaglia d'oro) e l'elvetico Nino Schurter (argento) con i quali si stava giocando il successo a tre chilometri dal traguardo. Peccato davvero anche perchè Fontana ha disputato una grande gara, correndo da protagonista e con il cuore. L'italiano è sempre rimasto a fianco dei due favoriti provando, in più di una occasione, l'attacco decisivo. La fortuna oggi non gli ha dato una mano e quando l'azzurro è rimasto privo del sellino, probabilmente staccatosi dal canotto delle sua bicicletta nel corso dell'ultimo giro, nulla ha potuto contro l'allungo di Kulhavy e Schurter. E' comunque una medaglia di bronzo che vale molto per Fontana, 27 anni milanese di Cesano Maderno, dopo il quinto posto di Pechino 2008.

Ordine d'arrivo
1  KULHAVY Jaroslav 1:29:07
2  SCHURTER Nino 1:29:08
3  FONTANA Marco Aurelio 1:29:32
4  HERMIDA RAMOS Jose Antonio 1:29:36
5  STANDER Burry 1:29:37
6  COLOMA NICOLAS Carlos 1:30:07
7  FUMIC Manuel 1:30:31
8  KABUSH Geoff 1:30:43
9  GEHBAUER Alexander 1:31:16
10  WELLS Todd 1:31:28
11  TEMPIER Stephane 1:31:30
12  SKARNITZL Jan 1:31:48
13  KERSCHBAUMER Gerhard 1:32:02
14  CINK Ondrej 1:32:16
15  SCHULTZ Samuel 1:32:29
16  KONWA Marek 1:32:41
17  van HOUTS Rudi 1:32:53
18  NAEF Ralph 1:32:58
19  van HOOVELS Kevin 1:33:01
20  MARKT Karl 1:33:18
21  McCONNELL Daniel 1:33:22
22  MANTECON GUTIERREZ Sergio 1:33:46
23  ROSA David Joao Serralheiro 1:33:50
24  VALERIANO Rubens 1:34:23
25  VOGEL Florian 1:34:36
26  SOTO Catriel Andres 1:35:13
27  YAMAMOTO Kohei 1:35:26
28  PAEZ LEON Hector Leonardo 1:36:02
29  PERAUD Jean-Christophe 1:37:07
30  BASSINGTHWAIGHTE Marc 1:37:17
31  RYSENKO Sergji 1:37:32
32  BRZOZKA Piotr 1:38:37
33  ILIAS Periklis 1:38:51
34  MILATZ Moritz 1:38:59
35  BUYS Philip 1:40:11
36  MONTOYA CANTILLO Paolo Cesar 1:41:19
37  PECHENIN Evgeniy 1:41:40
38  CHAN Chun Hing 1:41:59
39  NIYONSHUTI Adrien 1:42:46
40  ATHANASIADIS Marios 1:43:25
47  TONG Weisong LAP
46  HORTON Derek LAP
40  NYS Sven DNF
18  PLAXTON Max DNF
35  PARTI Andras DNF
1  ABSALON Julien DNF
25  KILLEEN Liam DNF
48  FORSTEMANN Robert DNS
49  VINGERLING Michael DNS
50  BEWLEY Sam DNS

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti!
12 agosto 2012 16:18 mace
Complimenti a Fontana per aver preso la medaglia di bronzo, un po' meno a chi ha scritto l'articolo per l'uso improprio di condizionali e congiuntivi!:)

complimenti ma!!!!!
12 agosto 2012 16:41 giancas
Senza togliere niente alla prestazione di Marco,me se la federazione avesse lavorato meglio negli anni addietro alle Olimpiadi ci poteva essere un altro
Italiano che quest'anno ha battuto Marco.....????

UNICA MEDAGLIA AZZURRA!
12 agosto 2012 17:11 tizicchio
senza nulla togliere alle altre rappresentative azzurre...
quella di FONTANA è l'unica medaglia che l'ITALIA del CICLISMO porta a casa da Londra.... tristissimo per un paese dalla nostra tradizione...
adesso speriamo che qualcuno dei piani alti si accorga della MTB
grandissimo Marco!!

PS pietosa come troppo spesso mamma RAI (sia x le continue interruzioni nei momenti hot della corsa sia x i commenti di vago contenuto tacnico...)

Bravissimo Fontana.
12 agosto 2012 18:34 warrior
"La sfortuna oggi non gli ha dato una mano" ??? scusa e se gliela avesse data che doveva rompersi pure il telaio?

Qualcuno deve riandare a scuola e qualcuno dall'oculista
12 agosto 2012 19:54 ewiwa
Ma è incredibile!!!!!! invece di fare commenti qualcuno qui si diverte a fare le pulci, A CAVOLO, ai giornalisti,validissimi, di questo blog.Leggono ovvero vedono fischi per fiaschi ed hanno anche il coraggio di scriverci su.......per qualcuno una bella ripassata e per l'altro un ottimo oculista

E' come un oro...
12 agosto 2012 21:59 mdesanctis
Bravo lo stesso. Una medaglia d'oro virtuale a Fontana e a Cammarelle (che non c'entra niente con il ciclismo ma merito la medaglia d'oro per la sportività). Agli inglesi, invece, un bronzo in più... per la faccia.
Bravo Marco Aurelio! Bravo! Bravo! Bravo!
mdesanctis

Per ewiwa
12 agosto 2012 22:39 warrior
La ringrazio del consiglio datomi di andare dall'oculista, però credo di averci visto bene, in quanto l'articolo è stato corretto. Comunque il nostro era solamente humor e non un appunto ai validi giornalisti di un sito che seguiamo e di una rivista che leggiamo con piacere. Magari uno stimolo a scrivere senza fretta per evitare errori che tutti possiamo naturalmente fare, ma se i giornalisti li evitano è meglio, proprio perché riconosciamo loro l'alto livello culturale che possiedono per poter svolgere tale professione.

13 agosto 2012 07:34 foxmulder
Tutto bellissimo. Percorso eccezionale. Bravo Fontana, ma c'è un ma. Brentjens nel 96 ad Atlanta vinceva l'oro con 2h15' di gara, non con 1h29'. La mountain bike è cambiata molto, ma così mi sembra un po' "buttata via"... Sarei più per lo style marathon. Anzi, sarei più per l'old style (solo ed esclusivamente a livello di percorsi e modello di gara).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024