LE VOCI DI CAMAIORE. Il sogno mondiale di Chaves

| 11/08/2012 | 17:45
Johan Esteban Chaves Rubio, nato il 17 gennaio 1990 a Bogotà, Colombia, chi era, anzi chi è costui? Forse è quello che si sono chiesti i tanti appassionati di ciclismo che lo hanno visto sfrecciare per primo sotto il traguardo del 63°Gran Premio Città di Camaiore, dopo avere rimontato inesorabilmente allo sprint il campione italiano Franco Pellizotti. E questa domanda è doveroso girarla al diretto interessato, ovviamente raggiante per il secondo successo stagionale che segue quello ottenuto sulla dura salita di Lagunas de Neila, alla recente Vuelta a Burgos in Spagna: «Sono un giovane ciclista che ama molto lo sport che pratica e la vittoria di oggi mi rende sempre più ottimista per il futuro. Mi piace correre in Italia e la prossima settimana gareggerò nelle gare in Lombardia che mi serviranno per preparare il campionato mondiale degli Under 23, un altro dei miei obiettivi stagionali».
Questa è la definizione che ci dà circa le sue caratteristiche tecniche: «Ritengo di essere un atleta completo, forte su ogni tipo di percorso e con una predilezione per le corse a tappe, dimostrata già lo scorso anno con la vittoria ottenuta nella classifica finale del Tour de l’Avenir».
Proprio nel 2011, alla prima stagione di militanza nel professionismo vestendo la maglia del team Continental colombiano della “Colombia es Pasion”, Chaves si impose anche in una tappa della Vuelta a Boyacà e suscitò l’interesse dell’ex-campione mondiale dilettanti ed ex-professionista di valore Claudio Corti, che è poi riuscito a concretizzare l’ambizioso progetto confluito nel team Professional Columbia-Coldeportes. E Corti ha sincere parole di elogio per il suo giovane e già vincente pupillo colombiano: «E’ un ragazzo serio e determinato, del quale per ora è impossibile scorgere i limiti tecnici: Non dimentichiamo che questa è la sua prima stagione tra i professionisti e quindi è ancora tutto da scoprire. Oggi ha dominato uno sprint difficile, nel quale servivano potenza e freschezza al termine di una gara battagliata e difficile da interpretare. Devo dire che Esteban mi è piaciuto parecchio, ha interpretato in modo perfetto tatticamente questa corsa e sono certo che avrete modo di parlare spesso di lui in futuro. Ho diretto parecchi corridori nella mia carriera di tecnico ma per il momento non riesco a paragonarlo a nessuno. Intanto ha dimostrato di saper vincere in salita e allo sprint, sfoggiando un bagaglio tecnico di primissimo ordine».
Alfredo Martini è generoso come al solito nei suoi commenti: «Gara molto bella e combattuta, nonostante il caldo e che ha evidenziato un giovane interessante come il colombiano Chaves, degno vincitore odierno. Pellizotti è stato bravo attaccando nel finale, poi in volata ha dato l’impressione di poter vincere ma forse è partito troppo da lontano e non è riuscito a resistere al ritorno degli avversari. Voglio infine elogiare gli organizzatori del GP di Camaiore per quanto sono riusciti a realizzare, garantendo al numeroso pubblico uno spettacolo molto bello e avvincente».
Franco Pellizotti è apparso comprensibilmente deluso e non ha esitato esprimere il suo malcontento: «Non mi sono proprio piaciuto e mi scuso con la mia squadra, che ha lavorato benissimo e con i miei tifosi. Sono partito forte ai 250 metri finali, ma non sono riuscito a dare continuità alla mia azione, consentendo così a Chaves e a Chernetcki di rimontarmi. Una giornata da dimenticare. Peccato perché sto cercando tuttora di dare un degno seguito alla vittoria nel campionato italiano, ma ci riproverò».  

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024