LE VOCI DI CAMAIORE. Il sogno mondiale di Chaves

| 11/08/2012 | 17:45
Johan Esteban Chaves Rubio, nato il 17 gennaio 1990 a Bogotà, Colombia, chi era, anzi chi è costui? Forse è quello che si sono chiesti i tanti appassionati di ciclismo che lo hanno visto sfrecciare per primo sotto il traguardo del 63°Gran Premio Città di Camaiore, dopo avere rimontato inesorabilmente allo sprint il campione italiano Franco Pellizotti. E questa domanda è doveroso girarla al diretto interessato, ovviamente raggiante per il secondo successo stagionale che segue quello ottenuto sulla dura salita di Lagunas de Neila, alla recente Vuelta a Burgos in Spagna: «Sono un giovane ciclista che ama molto lo sport che pratica e la vittoria di oggi mi rende sempre più ottimista per il futuro. Mi piace correre in Italia e la prossima settimana gareggerò nelle gare in Lombardia che mi serviranno per preparare il campionato mondiale degli Under 23, un altro dei miei obiettivi stagionali».
Questa è la definizione che ci dà circa le sue caratteristiche tecniche: «Ritengo di essere un atleta completo, forte su ogni tipo di percorso e con una predilezione per le corse a tappe, dimostrata già lo scorso anno con la vittoria ottenuta nella classifica finale del Tour de l’Avenir».
Proprio nel 2011, alla prima stagione di militanza nel professionismo vestendo la maglia del team Continental colombiano della “Colombia es Pasion”, Chaves si impose anche in una tappa della Vuelta a Boyacà e suscitò l’interesse dell’ex-campione mondiale dilettanti ed ex-professionista di valore Claudio Corti, che è poi riuscito a concretizzare l’ambizioso progetto confluito nel team Professional Columbia-Coldeportes. E Corti ha sincere parole di elogio per il suo giovane e già vincente pupillo colombiano: «E’ un ragazzo serio e determinato, del quale per ora è impossibile scorgere i limiti tecnici: Non dimentichiamo che questa è la sua prima stagione tra i professionisti e quindi è ancora tutto da scoprire. Oggi ha dominato uno sprint difficile, nel quale servivano potenza e freschezza al termine di una gara battagliata e difficile da interpretare. Devo dire che Esteban mi è piaciuto parecchio, ha interpretato in modo perfetto tatticamente questa corsa e sono certo che avrete modo di parlare spesso di lui in futuro. Ho diretto parecchi corridori nella mia carriera di tecnico ma per il momento non riesco a paragonarlo a nessuno. Intanto ha dimostrato di saper vincere in salita e allo sprint, sfoggiando un bagaglio tecnico di primissimo ordine».
Alfredo Martini è generoso come al solito nei suoi commenti: «Gara molto bella e combattuta, nonostante il caldo e che ha evidenziato un giovane interessante come il colombiano Chaves, degno vincitore odierno. Pellizotti è stato bravo attaccando nel finale, poi in volata ha dato l’impressione di poter vincere ma forse è partito troppo da lontano e non è riuscito a resistere al ritorno degli avversari. Voglio infine elogiare gli organizzatori del GP di Camaiore per quanto sono riusciti a realizzare, garantendo al numeroso pubblico uno spettacolo molto bello e avvincente».
Franco Pellizotti è apparso comprensibilmente deluso e non ha esitato esprimere il suo malcontento: «Non mi sono proprio piaciuto e mi scuso con la mia squadra, che ha lavorato benissimo e con i miei tifosi. Sono partito forte ai 250 metri finali, ma non sono riuscito a dare continuità alla mia azione, consentendo così a Chaves e a Chernetcki di rimontarmi. Una giornata da dimenticare. Peccato perché sto cercando tuttora di dare un degno seguito alla vittoria nel campionato italiano, ma ci riproverò».  

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024