CAMAIORE. Stoccata del colombiano Esteban Chaves

| 11/08/2012 | 15:47
Una settimana fa si era imposto nell’ultima tappa della Vuelta a Burgos, oggi il colombiano Johan Esteban Chaves ha messo la sua firma sul Gp Camaiore.
Un finale emozionante, quello della 63a edizione del G.P. Camaiore. Ad imporsi sul traguardo di Via Oberdan è stato il ventiduenne, vincitore del Tour dell'Avenir 2009, Rubio Chavez (Colombia Coldeportes). Alle sue spalle si sono classificati un ottimo Sergei Chernetcki (Itera) che ha preceduto un combattivo Franco Pellizzotti (Androni Giocattoli).
Dopo il circuito sul litorale di Lido di Camaiore che ha visto imporsi nella speciale classifica dei traguardi volanti lo spezzino Pier Paolo De Negri, la corsa è entrata nel vivo sin dalle prime tornate del Monte Pitoro. Subito una fuga di trenta corridori che è stata poi recuperata da altri venti atleti ed ha notevolmente selezionato il gruppo. A quattro giri al termine la Direzione Corsa ha deciso di fermare un plotone di ritardatari forte di circa 30 unità. Tutti i migliori sono rimasti davanti. L'azione più importante è stata quella di Matteo Rabottini (Farnese Vini-Selle Italia). Con la sua tenacia, il “Rambo”, è riuscito a rimanere in fuga fino a 50 Km dall'arrivo. Lodevole il suo tentativo, capace di resistere davanti per diversi chilometri e di aggiudicarsi il titolo di miglior scalatore grazie ai punti conquistati nel corso dei sette passaggi al GPM del Monte Pitoro. Tutto si è risolto nel finale. L'azione prorompente dell'Acqua & Sapone e dell’Androni Giocattoli ha condizionato l'andamento degli ultimi chilometri. Stefano Garzelli (Acqua & Sapone) si è messo a piena disposizione dei propri compagni e con un sostenuto ritmo di gara ha provocato una notevole selezione. Nel finale tanti scatti che il forte del gruppo è riuscito sempre a rintuzzare. Tutto questo fino all'ultimo giro quando i veri pretendenti alla vittoria, hanno iniziato a darsi battaglia. Subito dopo il suono della campana che annunciava l’ultimo giro,  sono usciti dodici corridori: Carlos Betancur e Francesco Reda (Acqua e Sapone), Angelo Pagani (Colnago CSF), Davide Mucelli (Utensilnord Named ), Emanuele Sella (Androni Giocattoli), Pier Paolo De Negri (Farnese Vini Selle Italia), Alessandro Bazzana (Team Type 1), Alexander Rybakov (Itera), Luca Barla (Team Idea), Matteo Busato (Team Idea), Kristijan Koren (Liquigas) e Pavel Kokhetkov (Itera). Il palcoscenico dell’ultima sfida è stato ancora una volta l'asperità del Monte Pitoro. Dietro il campione Italiano Franco Pellizzotti ha forzato l'andatura aiutato dal compagno Emanuele Sella e ha raggiunto i dodici battistrada. Ha proseguito poi nell’azione e sulle sue ruote si sono portati  il compagno Emanuele Sella, Domenico Pozzovivo (Colnago), Sergei Chernetcki (Itera) e Joan Chavez Rubio (Colombia Coldeportes). In tutto cinque corridori che sono andati a giocarsi allo sprint l’edizione numero 63 del G.P. Camaiore. Il colombiano Rubio Chavez, lesto nel prendere la ruota del campione italiano che ha lanciato la volata sul rettilineo di Viale Oberdan, è riuscito ad avere la meglio regalando un bellissimo successo alla formazione diretta dal team manager Claudio Corti.

Ordine d'arrivo
1 Johan Esteban Chaves Rubio - COL
2 Sergei Chernetckii - TIK m.t.
3 Franco Pellizotti - AND m.t.
4 Domenico Pozzovivo - COG m.t.
5 Emanuele Sella - AND m.t.
6 Danilo Di Luca - ASA a 15"
7 Jure Kocjan - TT1
8 Alexander Rybakov - TIK
9 Miguel Angel Rubiano Chavez - AND
10 Davide Mucelli - UNA
Copyright © TBW
COMMENTI
gare italiane
11 agosto 2012 16:51 ale63
Gli ordini d'arrivo delle gare italiane sembrano sempre di piu' a gare di cicloamatori.. Il ciclismo che conta snobba ormai alla grande le nostre competizioni, peccato..! Ale

....
11 agosto 2012 17:08 claudino
penso che se tornasse a correre moser si piazzerebbe..francesco

11 agosto 2012 17:52 Acqua77
Chaves e' un ragazzo del '90 che che lo scorso anno ha vinto Tour de l'Avenir, che corre in una squadra organizzata. I ciclo amatori sono piu' vecchi, e forse si sta concretizzando un cambio generazione e sistema

Dramatico
11 agosto 2012 18:46 Ruggero
Un ordine d'arrivo da "paura" andiamo verso la morte del ciclismo italiano, personalmente non so nemmeno più che senso abbiano queste corse, basta leggere alcuni nomi dell'ordine d'arrivo per rendersi conto di che razza di schifezza è il ciclismo nostrano e poi critichiamo Alex Schwazer, Vergogna

...e Rebellin?
11 agosto 2012 20:07 warrior
...e mentre tutti possono correre continua l'ostruzionismo nei confronti di Rebellin che non fanno correre, nonostante la sospensione della sua squadra sia finita.

11 agosto 2012 20:32 geom54
qualcuno degli scrittorucoli di cui sopra lividi di invidia e certamente incapaci in tutto avrebbero solo necessità di essere caricati di sonori sberloni che il sottoscritto ben volentieri potrebbe rifilare a tutti e tre insieme, sempre naturalmente dopo esserci dati appuntamento presso la stessa sede dove sono recapitati, gli scritti;
Vs. garante se lo riterrà opportuno sarà lo stesso Direttore che parimenti lo volesse, per conto mio, Ci può direttamente contattare;
e nuovamente........, il ciclismo NON HA BISOGNO DI GENTE COME VOI;
andate in uno stadio di calcio e fatela finita.

!!!!!!!!
11 agosto 2012 21:21 ciba
ma la A&V del malato di onnipotenza, non è partita neppure qua!??

se non vi piace questo ciclismo...
11 agosto 2012 21:49 mdesanctis
... cambiate sport. Oppure mettetevi voi a correre. Magari siete di quegli amatori tossici che si bombano per battere sulla salita sottocasa il compagno di gite domenicali in bicicletta. Oppure fate correre i vs figli così darete un futuro al ns ciclismo. Ma forse i vs figli a 15 anni sono obesi o fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno (e non solo quelle) a vs insaputa e di soffrire in bici non ci pensano minimamente... Poi magari vi lamentate anche delle 25 medaglie vinte alle olimpiadi. Ridicoli e frustrati.
mdesanctis

12 agosto 2012 02:14 Legend
Rendiamoci conto, UNA sola squadra World Tour in una corsa come il GP di Camaiore. Tutte le altre se ne vanno al Giro dello Utah.

Per Acqua77 geom54 Mdesanctis
12 agosto 2012 08:16 Monti1970
Concordo perfettamente con voi, mi avete tolto le parole dalla tastiera. Io penso che è tempo perso confondersi con questa gente!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024