CAMAIORE. Assegnato a Mauro Vegni il Premio Sport

| 11/08/2012 | 14:28
Un palcoscenico ineguagliabile immerso in un’atmosfera surreale. Questo il contesto nel quale si è svolta ieri sera la cerimonia di assegnazione del “Premio Sport” all’interno della splendida Villa Le Pianore di Capezzano. Una scultura ideata dall’artista Bruno Morelli con la struttura di acciaio e bronzo realizzata dalla Gioielleria Tabarrani. Un riconoscimento che per l’edizione 2012 il Comune di Camaiore ha inteso riservare a Mauro Vegni, Direttore organizzativo del Giro d’Italia e di tutti gli eventi di ciclismo realizzati da RCS Sport.
Un debutto nel mondo organizzativo che Vegni ha raccontato risalire all’anno 1976, ai tempi del campionato del mondo di Ostuni e Monteroni. Un lavoro svolto a fianco di Franco Mealli nell’allestimento del Giro di Puglia, con un impegno che più tardi si è esteso anche alla Tirreno-Adriatico e al Giro del Lazio; fino all’approdo alla RCS.  
Il “Premio Sport” trae origini dal lontano 1966 e come ha ricordato l’ex telecronista RAI Giorgio Martino - cerimoniere e conduttore della serata – tra i cosiddetti “Patron” del Giro d’Italia, ha visto nel passato soltanto Vincenzo Torriani tra gli assegnatari del prestigioso riconoscimento. Adesso il nome del grande “Patron” potrà essere affiancato anche da quello dell’organizzatore laziale. «Torriani e Mealli, due figure di grandissimo livello – ha sottolineato nel corso del suo intervento Mauro Vegni -. Se Mealli è colui che mi ha guidato quando facevo i primi passi nell’attività di organizzatore e che posso definire a pieno titolo il mio primo e unico mentore, Torriani ha rappresentato quell’eccellenza e quel carisma, ad oggi assolutamente irraggiungibile». Stimolato dal conduttore, Vegni ha poi confessato che tra tutte le esperienze di strada «l’arrivo del Giro di quest’anno a fianco della Basilica di San Francesco ad Assisi, e lo Zoncolan delle edizioni passate, mi hanno fatto vivere delle emozioni indimenticabili».
Legato dall’amicizia con lo sponsor Tabarrani, ma soprattutto da una profonda e antica passione verso il ciclismo, ha partecipato alla serata anche l’ex bomber del Genoa e della Roma, Roberto Pruzzo. «Il ciclismo è uno sport dove si fatica davvero – ha esordito nel suo intervento il centravanti giallorosso ai tempi di Falcao e Cerezo -. Non ho mai fatto il tifo per un corridore in particolare, ma se nessuno come Eddy Merckx, è stato capace di entusiasmarmi con le sue imprese».
Approfittando della cerimonia del “Premio Sport”, il Sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, ha annunciato la richiesta avanzata dall’Organizzazione all’UCI di anticipare la data della corsa al mese di febbraio. Se la richiesta sarà accolta, il G.P. Camaiore si svolgerà il prossimo anno il giorno di giovedì 28 febbraio. Due giorni prima di “Strade Bianche”, a meno di una settimana dalla partenza della Tirreno-Adriatico. «Una proposta – ha spiegato il Sindaco – che non trova soltanto delle finalità di natura sportiva e agonistica ma anche e soprattutto di politica di turismo. Destagionalizzare la nostra più importante manifestazione sportiva, ci consentirà di promuovere il nostro territorio al di là del periodo estivo, in una stagione che sicuramente sulla nostra costa sarà più accogliente che altrove. Sono allo studio dei progetti nel contesto della mountain bike, che potrebbero affiancare già dal prossimo anno la gara dei professionisti. La bicicletta sempre protagonista, in piena simbiosi con la politica della nostra Amministrazione che impronterà i propri sforzi nell’agevolare tutti coloro che vorranno girare in bici all’interno del nostro territorio».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024