COLDEPORTES. Pronti per la sfida di Camaiore

| 09/08/2012 | 08:50
Cresce l’entusiasmo in casa Colombia Coldeportes: sono ancora vivide nella memoria le immagini del quarto successo stagionale della formazione di Claudio Corti, con la prima perla in carriera per Esteban Chaves nell’ultima frazione della Vuelta a Burgos, ma è già ora di guardare avanti ai prossimi impegni.
Il primo della serie in questo agosto ricco di appuntamenti sarà il GP Città di Camaiore in programma sabato 11 Agosto. La gara toscana, con partenza e arrivo a Camaiore per totali 199 km, sarà come di consueto caratterizzata dall’ascesa del Monte Pitoro, 3 km con pendenze massime vicine al 10%, da ripetersi sette volte, l’ultima a meno di 10 km dalla conclusione. Una gara selettiva, che negli ultimi anni ha spesso visto gruppi ristretti giungere sul traguardo per giocarsi un successo di prestigio.
Il DS Valerio Tebaldi avrà però a disposizione una formazione molto forte e in ottima condizione, a cominciare proprio da quell’Esteban Chaves che abbiamo visto sfilare a braccia alzate sul traguardo di Lagunas de Neila. La semiclassica italiana segnerà anche il rientro in maglia Colombia Coldeportes di Fabio Duarte, reduce dalla sfortunata trasferta olimpica e motivatissimo a cercare un immediato riscatto.
Insieme a Chaves e Duarte, saranno al via di Camaiore anche Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Felipe Laverde, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero e Jeffry Romero: una squadra pronta a dare battaglia quando la strada sale, ma con un Romero – in chiaro crescendo di condizione nelle ultime uscite – pronto a far valere il suo spunto veloce nel caso di uno sprint ristretto.
“Dobbiamo sfruttare questo buon momento – conferma il DS Valerio Tebaldi – e arriviamo a Camaiore con la convinzione di avere diversi elementi in grado di giocarsi la corsa nel finale. Dovremo correre con grande concentrazione, e tenere gli occhi aperti soprattutto nella parte iniziale: sul circuito finale inizierà una corsa a eliminazione, e crediamo di avere le carte giuste per puntare a un bel risultato”.



Enthusiasm is catching in Colombia Coldeportes clubhouse: the memory of the fourth win of the season for Claudio Corti’s team is still very vivid in everybody’s mind, with the first career pro success for Esteban Chaves in Vuelta a Burgos’ final stage, but it’s time to look forward to what comes next.
The GP Città di Camaiore, on Saturday August 11th, is the closest fixture in this very packed month. The Italian race, both starting and finishing in Camaiore after 199 km, will be characterized by seven ascents of the Mount Pitoro, 3 km with a maximum gradient of nearly 10%, the last one within 10 km of the finishing line. A demanding race, that often ended up in a selected group sprint for a prestigious win in recent years.
Sports Director Valerio Tebaldi will lead a very strong line-up, carrying a very good condition into this race, including Lagunas de Neila’s winner Esteban Chaves. The Italian semiclassic will mark Fabio Duarte’s first race in a Colombia Coldeportes jersey after a tough experience at London Olympics.
Along with Chaves and Duarte, Colombia Coldeportes will rely on Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Felipe Laverde, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero and Jeffry Romero: a strong team to battle when the road points up, having a great option in case of a selected sprint in Romero, consistently improving in condition race after race.
“We need to take advantage of our momentum – Sports Director Valerio Tebaldi said – and we are heading to Camaiore with confidence, as we know we got several good cards to play in the finale. We need to stay focused and keep our eyes open, particularly in the early stage: the final circuit will give way to an elimination race, and I think we have what it needs to go for a good result.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024