3 GIORNI OROBICA. Torri: "Ottimi riscontri per il futuro"

| 26/07/2012 | 16:48

E’ da pochi giorni andata in archivio un’altra ottima edizione della 3GiorniOrobica, la corsa a tappe nazionale per la categoria juniores, fiore all’occhiello dell’attività del Team 2003. Un ritorno alla grande per la manifestazione che si era fermata lo scorso anno, e che si è immediatamente rilanciata grazie alla consacrata abilità organizzativa del Team 2003 della coppia Antonio Torri-Patrizio Lussana. Con il presidente Torri tiriamo il bilancio della gara che ha richiamato molti tifosi sulle strade e che ha avuto anche un ottimo riscontro anche sul piano qualitativo con le vittorie di nomi importantissimi per la categoria. A cominciare dal vincitore della classifica generale il toscano di Santa Croce sull’Arno, Umberto Orsini della Polisportiva Monsummanese, campione italiano in carica, per proseguire con il velocista “figlio d’arte” Riccardo Minali (Assali Stefen Gs Cadidavid) che ha messo la zampata d’autore sull’ultimo traguardo di Fara Gera d’Adda, passando per Simone Consonni (Team Imm.re Aurea Zanica), gran passista e velocista più volte azzurro e l’emergente friulano Lorenzo Trabucco (Rinascita Sacilese) vincitore della tappa più impegnativa a Trescore Balneario. Questa edizione della 3GiorniOrobica ha avuto dalla sua il tempo e soprattutto l’alto lignaggio dei vincitori… “Sì, ed è fondamentale – risponde il presidente del Team 2003 -. Avevamo già accennato prima della corsa che il campione italiano era dei nostri, e sin dalla prima tappa con la vittoria nella cronometro la sua squadra ha dimostrato di essere la più forte e ha mantenuto la leadership fino alla fine dimostrandosi la più forte del lotto. Orsini non ha bisogno di presentazioni e inoltre ha caratteristiche tecniche che ben si sposavano con i nostri percorsi. A tal proposito dispiace non aver potuto transitare sul Colle Gallo, ma la tappa di Trescore e quella con la salita di Cenate hanno lasciato il segno. Alla supremazia dei toscani hanno retto bene il Team Giorgi e il Team Imm.re Aurea, i bergamaschi in definitiva escono bene dalla corsa. Una bella edizione che ci stimola per mettere in cantiere la prossima sperando che possa tornare a carattere internazionale. Adesso tiriamo un attimo il fiato: siamo contentissimi ma anche stanchissimi, colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor, tutti quelli che ci hanno dato una mano e mi piace sottolineare l’impeccabile lavoro dei ragazzi che hanno allestito il villaggio di partenza e di arrivo”. Qualche indicazione per la prossima edizione? “Penso che faremo ancora 4 giorni vedremo se riproporre la cronometro a squadre oppure una semitappa al mattino con la cronometro individuale al pomeriggio. Vedremo un po’: si tratta di trovare località, sponsor e soldi”.


Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024