3 GIORNI OROBICA. Torri: "Ottimi riscontri per il futuro"

| 26/07/2012 | 16:48

E’ da pochi giorni andata in archivio un’altra ottima edizione della 3GiorniOrobica, la corsa a tappe nazionale per la categoria juniores, fiore all’occhiello dell’attività del Team 2003. Un ritorno alla grande per la manifestazione che si era fermata lo scorso anno, e che si è immediatamente rilanciata grazie alla consacrata abilità organizzativa del Team 2003 della coppia Antonio Torri-Patrizio Lussana. Con il presidente Torri tiriamo il bilancio della gara che ha richiamato molti tifosi sulle strade e che ha avuto anche un ottimo riscontro anche sul piano qualitativo con le vittorie di nomi importantissimi per la categoria. A cominciare dal vincitore della classifica generale il toscano di Santa Croce sull’Arno, Umberto Orsini della Polisportiva Monsummanese, campione italiano in carica, per proseguire con il velocista “figlio d’arte” Riccardo Minali (Assali Stefen Gs Cadidavid) che ha messo la zampata d’autore sull’ultimo traguardo di Fara Gera d’Adda, passando per Simone Consonni (Team Imm.re Aurea Zanica), gran passista e velocista più volte azzurro e l’emergente friulano Lorenzo Trabucco (Rinascita Sacilese) vincitore della tappa più impegnativa a Trescore Balneario. Questa edizione della 3GiorniOrobica ha avuto dalla sua il tempo e soprattutto l’alto lignaggio dei vincitori… “Sì, ed è fondamentale – risponde il presidente del Team 2003 -. Avevamo già accennato prima della corsa che il campione italiano era dei nostri, e sin dalla prima tappa con la vittoria nella cronometro la sua squadra ha dimostrato di essere la più forte e ha mantenuto la leadership fino alla fine dimostrandosi la più forte del lotto. Orsini non ha bisogno di presentazioni e inoltre ha caratteristiche tecniche che ben si sposavano con i nostri percorsi. A tal proposito dispiace non aver potuto transitare sul Colle Gallo, ma la tappa di Trescore e quella con la salita di Cenate hanno lasciato il segno. Alla supremazia dei toscani hanno retto bene il Team Giorgi e il Team Imm.re Aurea, i bergamaschi in definitiva escono bene dalla corsa. Una bella edizione che ci stimola per mettere in cantiere la prossima sperando che possa tornare a carattere internazionale. Adesso tiriamo un attimo il fiato: siamo contentissimi ma anche stanchissimi, colgo l’occasione per ringraziare tutti gli sponsor, tutti quelli che ci hanno dato una mano e mi piace sottolineare l’impeccabile lavoro dei ragazzi che hanno allestito il villaggio di partenza e di arrivo”. Qualche indicazione per la prossima edizione? “Penso che faremo ancora 4 giorni vedremo se riproporre la cronometro a squadre oppure una semitappa al mattino con la cronometro individuale al pomeriggio. Vedremo un po’: si tratta di trovare località, sponsor e soldi”.


Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024