TOUR. Si riparte con il tappone pirenaico

| 18/07/2012 | 08:52
Inizia la due giorni che dovrebbe dare una scossa a un Tour de France fin qui troppo poco emozionante, almeno per quanto riguarda la lotta al trono di Parigi.
Non ci sono più alibi: fra oggi e domani chi ha le gambe per attaccare Sky sarà costretto a farlo.
Si parte da Pau e si arriva a Bagneres de Luchon dopo 197 km, come in una storica tappa del Tour 1998, allora vinta da Rodolfo Massi su Marco Pantani.
E' il giorno dei colli pirenaici che hanno fatto la storia del Tour, l'unica pecca sono i 16 km, 14 dei quali in discesa, che mancheranno all'arrivo dal termine dell'ultima vetta,il Peyresourde.
Il primo gigante da affrontare è l'Aubisque, dal versante più duro, quello di Laruns: sono 16.4 km al 7,4%. Su queste rampe si creerà il gruppetto con l'obiettivo di evitare di uscire dal tempo massimo e i big si controlleranno.
A seguire il Tourmalet, dove nel 1910 scollinò per primo Octave Lapize urlando assassini agli organizzatori e dove cent'anni dopo Andy Schleck e Alberto Contador salirono a braccetto consacrando lo spagnolo vincitore di quel Tour, fino alla squalifica che lo avrebbe assegnato al lussemburghese.
Oggi lo si affronta dal versante meno duro, anche se resta una salita di 19 km al 7,4%. Dalla stele dedicata a Jacques Goddet sulla vetta all'arrivo mancheranno 77 km.
Si scende e poi subito si attacca l'Aspin. E' su questi 12.4 km al 4,8% che Felice Gimondi si augura di vedere iniziare la battaglia. Quindi in picchiata verso Arreau, e poi di nuovo la strada sale, verso il Col de Peyresourde.
Sono 9.5 km al 6,7%, con punte del 10% negli ultimi due chilometri: la bagarre che tutti si attendono dovrà scoppiare qui, se non è già successo   nei colli precedenti.
Chi passerà in testa dovrà tenere duro, restare concentrato e guardarsi poco le spalle.
Mancheranno 16 km, forse decisivi per le sorti di questo Tour.

da Pau, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024