| 18/07/2012 | 08:52 Inizia la due giorni che dovrebbe dare una scossa a un Tour de France fin qui troppo poco emozionante, almeno per quanto riguarda la lotta al trono di Parigi. Non ci sono più alibi: fra oggi e domani chi ha le gambe per attaccare Sky sarà costretto a farlo. Si parte da Pau e si arriva a Bagneres de Luchon dopo 197 km, come in una storica tappa del Tour 1998, allora vinta da Rodolfo Massi su Marco Pantani. E' il giorno dei colli pirenaici che hanno fatto la storia del Tour, l'unica pecca sono i 16 km, 14 dei quali in discesa, che mancheranno all'arrivo dal termine dell'ultima vetta,il Peyresourde. Il primo gigante da affrontare è l'Aubisque, dal versante più duro, quello di Laruns: sono 16.4 km al 7,4%. Su queste rampe si creerà il gruppetto con l'obiettivo di evitare di uscire dal tempo massimo e i big si controlleranno. A seguire il Tourmalet, dove nel 1910 scollinò per primo Octave Lapize urlando assassini agli organizzatori e dove cent'anni dopo Andy Schleck e Alberto Contador salirono a braccetto consacrando lo spagnolo vincitore di quel Tour, fino alla squalifica che lo avrebbe assegnato al lussemburghese. Oggi lo si affronta dal versante meno duro, anche se resta una salita di 19 km al 7,4%. Dalla stele dedicata a Jacques Goddet sulla vetta all'arrivo mancheranno 77 km. Si scende e poi subito si attacca l'Aspin. E' su questi 12.4 km al 4,8% che Felice Gimondi si augura di vedere iniziare la battaglia. Quindi in picchiata verso Arreau, e poi di nuovo la strada sale, verso il Col de Peyresourde. Sono 9.5 km al 6,7%, con punte del 10% negli ultimi due chilometri: la bagarre che tutti si attendono dovrà scoppiare qui, se non è già successo nei colli precedenti. Chi passerà in testa dovrà tenere duro, restare concentrato e guardarsi poco le spalle. Mancheranno 16 km, forse decisivi per le sorti di questo Tour.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.