GIOVANI. Lo splendido poker dello Sprint Vidor Edilsoligo

| 10/07/2012 | 14:24

Lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata ha scritto una nuova pagina indimenticabile di ciclismo. Pierangelo Zanco, presidente del sodalizio vidorese, non nasconde la sua grande gioia al termine del nuovo fine settimana agonistico e il perché è subito spiegato. Il bottino firmato dalla formazione allievi Sprint Vidor recita così: 4 vittorie in 3 giorni. La festa era iniziata venerdì sera alla prova in notturna di San Fior, nella quale i beniamini allenati da Guerrino Corazzin, Roberto Della Libera e Sisto Zandò, avevano dominato entrambe le competizioni riservate alla categoria allievi. Azione d’attacco solitaria sia per Simone Bottega che per Cristian Frezza, entrambi classe 1997 e quindi alla prima esperienza nella categoria allievi, i quali, con grandi caparbietà e potenza, hanno entusiasmato il pubblico presente. Lo Sprint Vidor ha poi messo in saccoccia un nuovo bis allievi appena 24 ore fa, in terra padovana. L’appuntamento era fissato ad Este per il 29° Gran Premio Cementizillo organizzato dal Club Ciclistico Este presieduto da Stefania Paluello, gara a frazioni che prevedeva una prima parte in linea con arrivo in salita a Calaone e, per i primi 20 classificati di tale competizione, la cronoscalata. La somma dei tempi decideva la classifica totale. La sfida era di altissimo livello, visto che ai nastri di partenza, alle ore 9,30, si erano presentati 154 corridori, tra cui molti extraregionali. Il tracciato prevedeva un circuito iniziale vallonato di 15,500 chilometri da ripetere 3 volte e, nel finale, i 5 chilometri di ascesa per giungere al traguardo di Calaone, 200 metri d’altezza. L’azione decisiva è stata promossa, a 40 chilometri dall’arrivo, dal beniamino del Vidor Gianluca Forcolin, al quale si sono accodati Masiero (Fiumicello), Nichele (Guadense) e Troiani (Mirano). Il quartetto, grazie ad un buon accordo, ha incrementato, chilometro dopo chilometro, il proprio margine di vantaggio che ai piedi della salita conclusiva era di mezzo minuto nei confronti del gruppo. Negli ultimi appassionanti metri di ascesa il gruppo sembrava in grado di raggiungere i battistrada, ma Forcolin, forte di un’ottima condizione atletica, è riuscito a staccare tutti e a precedere di 15 secondi sul traguardo Nichele e di 18 secondi Masiero. Gianluca Forcolin si era già imposto nel mese di aprile a Castello di Godego. Poco dopo le ore 12 è scattata la seconda frazione, ovvero la cronometro. I 5 arcigni chilometri di salita hanno esaltato un altro portacolori dello Sprint Vidor: Michele Dalla Betta, atleta di Pieve di Soligo già a quota 3 successi stagionali, ha fatto registrare il miglior tempo, 10’15”, 3 secondi meglio dell’emiliano Bedeschi (Santerno Fabbi Imola). Gianluca Forcolin, nonostante la buona prestazione, ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio nella classifica totale, alle spalle di Nicola Consci (Valle di Cembra) e di Filippo Bedeschi (Santerno Fabbi Imola). In classifica meritano una citazione anche i buoni piazzamenti di Cristian Frezza, 5° classificato, e Michele Dalla Betta, 7° posto. Nonostante la mancata vittoria nella classifica generale, lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si dimostra la squadra dominatrice. Domenica prossima sarà nuovamente sfida ad alti livelli. Gli atleti guidati in ammiraglia da Guerrino Corazzin saranno protagonisti a Pianezze e a Col San Martino.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024