| 06/07/2012 | 23:19 Nove forature, quattro cadute, Viganò costretto ad abbandonare la corsa,Scarponi al traguardo con un ritardo di 2’09″ dal primo gruppo. Questo il bilancio che fotografa la giornata negativa vissuta dalla Lampre-ISD nella 6^tappa del Tour de France, la Epernay-Metz di 207,5 km: un frazione dal profilo altimetro piatto, trasformatasi per i colori blu-fucsia in una prova molto difficile.
Il momento peggiore ai 25 km dal traguardo, con una caduta che ha spaccato il gruppo: la dinamica nelle parole di Danilo Hondo, che ha spiegato come “Viganò stava riponendo nella tasca della maglia i copriscarpe di Petacchi quando davanti hanno rallentato con decisione. Davide, con una sola mano sul manubrio, non è riuscito a frenare efficacemente ed è stato sbalzato nel fosso che costeggiava a sinistra la strada. Da quel momento, tutti dietro sono caduti”. Viganò non è più riuscito a partire ed è stato trasportato all’ospedale di Metz per accertamenti. Scarponi, anch’esso coinvolto nella caduta, ha battuto il fianco sinistro, ma si è messo immediatamente all’inseguimento della testa del gruppo (non più di 70 atleti), senza perà riuscire a ricongiungersi: rallentato anche da una foratura, ha tagliato il traguardo in 80^posizione, con un ritardo di 2’09″. A terra durante la tappa anche Lloyd e Marzano, ripartiti senza conseguenze.
La tappa è stata vinta in volata da Sagan su Greipel e Goss, con Petacchi (foto Bettini) 7°. In classifica generale, Cancellara è ancora in maglia gialla, Scarponi è sceso al 36° posto a 2’42″.
Il commento di Scarponi alla tappa in un’intervista pubblicata all’indirizzo http://www.teamlampreisd.com/videos/scarponi-e-lampre-isd-in-una-giornata-no-alla-6-tappa-del-tour-de-france-2012/. Questo è un breve estratto: “Fino a oggi noi della Lampre-ISD avevamo evitate le cadute, mentre oggi siamo stati bersagliati dagli incidenti. Il più serio proprio quando ormai ci si aspettava di avviarsi verso un finale tranquillo con epilogo in volata. Sono caduti tantissimi corridori, tra compagni di squadra non siamo riusciti a ricompattarci: ho provato a ripartire subito per inseguire, ma non sono riuscito a rientrare sui primi. C’è il rammarico di aver perso tempo per la caduta, ma questa giornata non cambia i miei obiettivi primari, visto che da domani iniziano le tappe a me più congeniali, spero che la contusione al fianco non mi dia più di tanto fastidio”.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.