| 06/07/2012 | 19:50 La sfortuna per il Team Movistar non finisce più: dopo l'abbandono di Rojas, tutti e otto i corridori superstiti del team spagnolo sono caduti nella tappa che portava da Epernay a Metz. Al km 35 sono finiti a terra Erviti, Rui Costa (con contusioni alla schiena), Valverde (con alcune ferite sul lato sinistro del corpo) e in particolare Iván Gutiérrez, che ha picchiato il gomito sinistro, già ferito alla Ronde van Vlaanderen, e il ginocchio destro, che presenta un forte trauma enorme che ha reso necessario il trasporto in ospedale vicino per accertamenti. Il peggio doveva ancora arrivare: nella caduta a 25 km dal traguardo il solo Rui Costa è riuscito ad uscire indenne. Cobo e Kiryienka sono finiti sull'erba - "Sono volato via, letteralmente," ha detto il bielorusso - mentre non altrettantio fortunato è stato Vladimir Karpets che ha riportato diverse contusioni al fianco sinistro, già infortunato a Seraing. Rubén Plaza ha riportato ferite su tutto il corpo; Alejandro Valverde ha subìto un trauma alla coscia destra, Imanol Erviti ha gravi ferite al fianco destro che hanno richiesto il trasporto in ospedale come per Valverde.
Spiega Alejandro Valverde: «Quando è accaduto il primo incidente, le strade erano bagnate, un corridore della Rabobank è caduto proprio davanti a me e non abbiamo potuto evitarlo. Al momento del secondo incidente, andavanmo molto forte, tutti cercavano di stare davanti e poteva finire solo così. C’è gente folle, in gruppo. Un corridore mi ha fatto cadere e, quando ero a terra, un altro mi ha colpito duramente sulla coscia. È stato un colpo secco d è quello che mi fa più male. Ho perso più di due minuti, ma ora sono più preoccupato di come dormirò stanotte e come mi alzerò domattina».
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.