GIRODONNE. Con Rock no war al fianco dei terremotati
| 03/07/2012 | 09:17 Il Giro d'Italia Femminile Internazionale quest'anno sarà vicino ai terremotati dell'Emilia Romagna. Grazie alla collaborazione della Onlus Rock No War di Formigine (Mo), la manifestazione più importante del ciclismo femminile si è attivata per un progetto di sviluppo nelle zone modenesi colpite dal terremoto. La sesta tappa del GiroDonne, in programma per mercoledì 4 luglio, partirà proprio da Modena con una passerella per le vie del centro storico, prima di dirigersi verso Formigine, Corlo, Magreta, Sassuolo e raggiungere infine Salsomaggiore Terme per l'arrivo di tappa. L'abbraccio delle cicliste a chi è stato colpito dalla calamità naturale del maggio scorso non si limiterà a una giornata di festa rosa, ma sarà ben più concreto. Le ragazze partecipanti al GiroDonne2012 metteranno all'asta le loro maglie e cinque maglie rosa sponsorizzate da Pasta Zara e realizzate dal maglificio Marcello Bergamo messe a disposizione dall'organizzazione della corsa. I soldi che verranno raccolti grazie al cuore e alla sensibilità degli appassionati elle due ruote saranno utilizzati per la costruzione di una scuola materna a Medolla, comune epicentro del sisma del 29 maggio 2012 Rock No War curerà per intero lavorazione e consegna. «Dopo la consegna e l'inaugurazione del parco giochi a Brugnato (Sp), paese colpito lo scorso autunno dall'alluvione in Liguria con la collaborazione di RCS Sport e La Gazzetta dello Sport, siamo felici di poter collaborare con la corsa a tappe più importante in campo femminile per dare un aiuto ai terremotati dell'Emilia Romagna. Oltre all'asta benefica delle maglie messe a disposizione dalle atlete abbiamo scelto di sponsorizzare la maglia dedicata alla classifica a punti e di cambiarle colore, da ciclamino a giallo, perchè siamo convinti che i nostri conterranei (la Onlus è di Formigine, ndr) terremotati abbiano, nonostante tutto, conservato la loro solarità» ha spiegato Giorgio Amadessi, presidente di Rock No War.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.